Vueling presenta il piano di settembre: 208 rotte di cui 32 in Italia

Vueling, compagnia aerea parte del Gruppo IAG (International Airlines Group), presenta oggi il suo piano operativo per il mese di settembre, rimodulato in base all’attuale situazione turistica in Europa, a seguito della crisi causata da COVID-19. La compagnia aerea monitora da vicino l’evoluzione dello scenario attuale al fine di proporre un’offerta adeguata alla domanda turistica corrente.

Per settembre, Vueling prevede un’operatività basata su 208 rotte e 1.762.680 milioni di posti disponibili. Rispetto al mese di agosto, questi numeri corrispondono al -20% dei posti disponibili offerti. In totale, la linea aerea opererà fino a un massimo di 2.226 voli settimanali.

In Italia, Vueling metterà a disposizione 32 collegamenti diretti per tutto il mese di settembre, 12 da Roma Fiumicino e 6 da Firenze, i principali aeroporti italiani della compagnia. L’offerta di posti in Italia raggiunge un totale di 199.744 posti (-34% rispetto ad agosto). Tra le altre basi italiane, la compagnia offrirà in totale 14 rotte dirette in partenza da: Milano Malpensa, con voli per Barcellona, Parigi-Orly e Ibiza; Venezia verso Barcellona e Parigi-Orly; Catania e Palermo con un’offerta di due rotte ciascuna per Barcellona e Firenze. Vueling rimarrà operativa negli aeroporti di Torino, Bologna, Pisa, Napoli, Bari, Olbia e Cagliari con connessioni dirette con Barcellona, ​​e presso la base di Lampedusa con rotta diretta per Roma Fiumicino.

A Roma Fiumicino e Firenze, i principali aeroporti di Vueling in Italia, l’offerta di posti salirà rispettivamente a 75.580 e 28.224 durante il mese di settembre.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli