Con oltre 200 rotte attive da e per l’Italia, Wizz Air consolida la sua posizione di protagonista nel panorama dell’aviazione europea, raggiungendo un traguardo storico: 100 milioni di passeggeri trasportati nel Belpaese dal 2004 a oggi. Un risultato che conferma la centralità del mercato italiano nella strategia di crescita della compagnia low cost.
Il centomilionesimo passeggero è stato celebrato con un evento speciale al gate di partenza del volo Roma – Malaga dell’aeroporto romano comprensivo di rinfresco gratuito, una torta celebrativa e un voucher da 500 euro per il fortunato passeggero.
Nel solo 2024, Wizz Air ha operato oltre 91.000 voli da e per l’Italia, con un tasso di completamento dei voli del 99,5% e più di 18 milioni di passeggeri trasportati, registrando un aumento dell’11,6% rispetto all’anno precedente. Numeri che raccontano una crescita solida e continua, alimentata da un’offerta sempre più capillare e da investimenti mirati sul territorio.
Tra i pilastri di questa espansione spicca Roma Fiumicino, la più grande base italiana della compagnia e uno degli scali più prestigiosi a livello mondiale, recentemente entrato nella top 10 degli aeroporti mondiali secondo Skytrax e insignito del rating a 5 stelle per la qualità dei servizi.
Da Fiumicino, Wizz Air opera attualmente 60 rotte verso 25 paesi, offrendo collegamenti strategici verso capitali europee come Londra, Madrid, Barcellona e Lisbona, oltre alle mete estive più amate del Mediterraneo, tra cui Corfù, Mykonos, Santorini e Zante. E per la Summer Schedule 2025, la compagnia ha annunciato un ulteriore rafforzamento della connettività su Roma, con l’aumento delle frequenze settimanali verso le destinazioni più richieste.
A supporto di questa crescita, Wizz Air ha investito anche in infrastrutture e risorse umane: dal nuovo Training Center di Fiumicino, operativo dal 1° ottobre 2024, alla creazione di oltre 600 posti di lavoro diretti nella Capitale. Inoltre, la base romana ospita una flotta di 13 moderni Airbus A321neo, tra i più sostenibili nella loro categoria.
Con oltre 13 milioni di posti offerti nel 2024 e una presenza consolidata in 30 paesi attraverso 80 destinazioni, l’Italia si conferma il mercato principale per Wizz Air a livello globale.