A Kuala Lumpur la quarta Conferenza mondiale del turismo islamico

Aperte le iscrizioni per la quarta edizione della Conferenza Mondiale del Turismo Islamico (WITC), un evento che si terrà a Kuala Lumpur il 12 e 13 settembre 2024. L’evento è stato progettato per facilitare l’incontro tra esperti e professionisti del settore del turismo musulmano, un mercato in rapida espansione con previsioni che indicano un valore di 225 miliardi di dollari entro il 2028.

L’annuncio è arrivato con l’apertura delle registrazioni early-bird, che includono uno sconto del 50% per i partecipanti locali fino al 31 agosto 2024. Le iscrizioni internazionali sono anch’esse aperte, a un costo di 50,00 USD, con l’opportunità di partecipazione a tariffe agevolate grazie al supporto di HRD Corp per i cittadini malesi qualificati.

La conferenza di quest’anno, ospitata al Sunway Resort Hotel, segna il ritorno dell’evento in grande stile, con una capacità di accogliere fino a 500 delegati. Il programma è incentrato sul tema “Forging Connections” e coprirà quattro aree principali: la comprensione dei turisti musulmani, viaggi e comunità a misura di musulmano, crescita e opportunità, e inclusività.

Quest’anno, il WITC mira a consolidare la posizione della Malesia come leader nel settore del turismo musulmano, valorizzando il suo sistema di turismo e ospitalità compatibile con i principi dell’Islam (MFTH). Il Ministro del Turismo, delle Arti e della Cultura ha sottolineato il ruolo dell’Islamic Tourism Centre (ITC) nel promuovere queste iniziative, offrendo supporto attraverso ricerche di mercato, formazione e consulenza.

Nizran Noordin, Direttore Generale dell’ITC, ha espresso entusiasmo per l’impatto della conferenza, affermando che sarà offrire tantissime idee e spunti di idee a promuovere un futuro sostenibile per il turismo islamico. Ha anche evidenziato l’importanza dell’evento nel rafforzare le connessioni economiche e culturali a livello globale, nonché nel sostenere l’iniziativa dell’Umrah Transit Hub della Malesia, destinata a beneficiare economicamente il paese e i partner internazionali.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli