Accordo tra Booking.com e TikTok: come cambierà la prenotazione via social

booking etiktok

Booking.com ha siglato un accordo strategico con TikTok, consentendo per la prima volta la prenotazione di hotel direttamente all’interno dell’app social. Questa partnership, lanciata in anteprima negli Stati Uniti, punta a trasformare il modo in cui gli utenti scoprono e organizzano i loro viaggi, sfruttando l’enorme engagement della piattaforma TikTok.

Come funziona la prenotazione hotel su TikTok tramite Booking.com

Gli utenti americani di TikTok possono ora prenotare hotel senza mai uscire dall’app. Basta scorrere il feed o i contenuti travel, selezionare l’offerta di interesse e finalizzare la prenotazione tramite Booking.com, visualizzando prezzi, disponibilità, recensioni e servizi in tempo reale. Il processo di prenotazione risulta così semplificato, veloce e completamente integrato nel social network.

TikTok Go: nuove opportunità per i travel creator

Parallelamente, il social cinese ha lanciato il programma TikTok Go. Creator e influencer che pubblicano contenuti di viaggio possono partecipare e guadagnare grazie a commissioni o voucher, promuovendo destinazioni e hotel prenotabili tramite Booking.com. Per aderire servono almeno 1.000 follower, maggiore età e un account senza violazioni: i contenuti che convertono direttamente in prenotazioni vengono così premiati in modo tangibile.

Impatti su marketing turistico, social media e brand

Questa partnership segna una svolta nell’influencer marketing turistico e nell’affiliazione: le pagine “Places” di TikTok combinano recensioni, video emozionali, offerte e possibilità di prenotare in pochi click. Gli operatori turistici e le strutture alberghiere dovranno saper misurare conversioni e impatto delle campagne, scegliendo creator capaci di ispirare e generare prenotazioni effettive.

Social commerce e travel: verso nuove tendenze digitali

La collaborazione tra Booking.com e TikTok rappresenta una delle prime vere integrazioni tra social commerce ed esperienze di viaggio. Dal retail alla ristorazione, la strategia punta a rendere immediatamente monetizzabile l’ispirazione generata sui social, accorciando il funnel della prenotazione e ridefinendo le strategie di digital marketing nel turismo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli