Il Gruppo Aeroviaggi – prima catena alberghiera italiana per room market share di proprietà nella top 10 dei brand di ospitalità in Italia, proprietaria del brand Mangia’s – ha chiuso l’esercizio 2021 con ricavi pari a 58 milioni di Euro, registrando un raddoppio rispetto all’esercizio 2020, secondo quanto emerge dai risultati preconsuntivi 2021. La catena alberghiera ha totalizzato nel 2021 complessivamente 626.000 presenze tra turisti italiani e internazionali, facendo registrare numerosi fully booked nei 13 esclusivi resorts e clubs del Gruppo.

Nel periodo maggio-luglio, sono state generate complessivamente oltre 25.000 room nights (prenotazioni di camere) tramite canali di vendita diretti, con una crescita rilevata del 90% rispetto al 2020.
L’EBITDA si è attestato a 11 milioni di Euro circa nel 2021, a fronte di 1 milione di Euro del 2020, segnando un risultato positivo, in particolare se confrontato con il dato di 13 milioni di Euro del 2019, stagione record per il Gruppo. Considerando il minor numero di giorni di apertura delle strutture nel 2021 rispetto al 2019 (123 giorni nel 2021 vs 172 giorni nel 2019), inoltre, l’EBITDA risulta ancora più significativo.
In linea di continuità, i principali KPI della divisione Hospitality hanno registrato performance positive, in forte miglioramento rispetto al 2020. Nel 2021 l’Average Daily Rate (ADR) si è attestato al +20%, il Total Revenue Per Occupied Room (TRevPOR) al +24% e il Gross Operating Profit (GOP) al 33%.
I risultati raggiunti avvengono all’esito del percorso di riposizionamento del Gruppo nel segmento upper-upscale sancito dalla nascita del brand Mangia’s a luglio 2021 e caratterizzato da numerosi investimenti di valorizzazione, culminati nella partnership siglata a dicembre 2021 con Blackstone, che permetterà di destinare circa 85 milioni di Euro di investimenti ai resort individuati nell’accordo.

“Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti che testimoniano la forte imprenditorialità e resilienza del Gruppo che ha saputo reagire alla crisi pandemica innovando il proprio modello di business in modo radicale” – ha dichiarato Marcello Mangia, Presidente di Aeroviaggi S.p.A. – “Proseguiremo il nostro percorso di crescita puntando su digitalizzazione, nuovi talenti ed un piano capex plan sfidante, valorizzando le prospettive di sviluppo frutto della partnership con Blackstone, primo fondo di private equity al mondo, con investimenti complessivi previsti per 85 milioni di Euro.”

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli