Air Transat ha presentato la sua ricca programmazione estiva per il 2026 durante il TTG di Rimini. La compagnia canadese, rappresentata in Italia da REPHOUSE GSA , consolida la sua presenza sul mercato italiano offrendo un totale di 18 voli settimanali diretti in partenza da aprile fino a ottobre 2026. Il network si articola su tre aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Venezia e Lamezia Terme , con destinazioni finali le due città iconiche della costa Est canadese: Montréal e Toronto.

La capitale, Roma Fiumicino, funge da hub cruciale per i collegamenti intercontinentali. Da qui, i viaggiatori potranno contare su:

  • Toronto: 6 voli a settimana a partire dal 17 aprile 2026, che diventeranno giornalieri da fine luglio.
  • Montréal: 5 voli a settimana dal 18 aprile 2026, con frequenza giornaliera a partire dal 19 giugno.

Anche il Nord-Est e il Sud Italia vedono rafforzata l’offerta:

  • Venezia-Toronto: 3 voli settimanali a partire dal 2 maggio 2026.
  • Lamezia Terme-Toronto: Un volo settimanale (il giovedì) dal 25 giugno al 1° ottobre 2026, confermandosi l’unico collegamento no-stop dalla Calabria.

I voli intercontinentali dall’Italia sono operati con aeromobili Airbus A330-300 o A330-200 , configurati in due classi di servizio: Economy Class e la più confortevole Club Class. A bordo, il bagaglio a mano e i pasti in Economy Class sono sempre inclusi sui diretti.

Oltre il Canada: Messico, Perù e Caraibi in Connessione

Air Transat espande il suo raggio d’azione ben oltre i confini canadesi grazie a comode connessioni dai suoi hub di Montréal e Toronto.

  • America Latina: La stagione 2026 introduce i voli in connessione da Roma Fiumicino per Lima (Perù) e Cancún (Messico), quest’ultima con un stopover facoltativo all’andata a Toronto.
  • Canada Ovest e Québec: Sono disponibili voli in codeshare per destinazioni come Vancouver e Calgary, e comodi collegamenti per Québec City via Montréal o Toronto.
  • Caraibi e Sud America: Da Toronto e Montréal è possibile acquistare voli per numerose destinazioni del Sud America e dei Caraibi, tra cui Punta Cana, Cuba, Martinica (Fort de France), Florida (Fort Lauderdale) e Rio de Janeiro.

“La nostra relazione con il trade si consolida attraverso un impegno costante: partecipare ogni anno alle principali fiere di settore è la conferma tangibile della nostra vicinanza alle agenzie di viaggio,” ha dichiarato Tiziana Della Serra, Managing Director & Head Sales & Marketing di Rephouse GSA in Italia.

Della Serra ha sottolineato che Air Transat, che collega l’Italia al Canada da 38 anni , offre un prodotto con un “rapporto qualità-prezzo molto alto” , grazie a tariffe competitive sia in Economy che in Club Class e a un servizio a bordo pluripremiato. I voli sono strategicamente pianificati per decollare tra le 12:00 e le 14:00, ottimizzando la connettività di tutto il network.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli