Airbnb presenta 26 nuove Esperienze con atleti Olimpici e Paralimpici per Milano Cortina 2026

Airbnb presenta oggi nuove Esperienze da vivere insieme a 26 atleti olimpici e paralimpici: una squadra d’eccezione che riunisce campionesse e campioni provenienti da 7 Paesi e 15 discipline, che contano la bellezza di 67 medaglie, pronti a guidare gli ospiti nel dietro le quinte delle discipline più amate.
L’annuncio arriva in un momento in cui l’interesse verso le destinazioni legate a Milano Cortina 2026 sta crescendo rapidamente. Una recente analisi interna di Airbnb rileva un forte aumento delle ricerche per soggiorni invernali – trainato soprattutto da Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige – con le sedi olimpiche che hanno registrato un volume di visite fino a dieci volte superiore rispetto all’anno precedente.

Le Esperienze

Oltre alle proposte con campioni e campionesse nostrane del calibro di Deborah Compagnoni, Dorothea Wierer, Amos Mosaner o Jacopo Luchini, gli appassionati avranno inoltre l’occasione unica di assistere a diverse finali olimpiche accanto a leggende internazionali. Ad esempio, sarà possibile vivere l’emozione delle finali di pattinaggio artistico con il campione Nathan Chen, seguire l’adrenalinica discesa libera femminile con Tessa Worley, partecipare alla spettacolare finale di halfpipe con Jamie Anderson o assistere all’attesissima finale olimpica di hockey maschile insieme alla canadese Natalie Spooner.
Un ventaglio di momenti pensati per vivere da vicino l’emozione dei Giochi, guidati da chi ne conosce davvero lo spirito e i valori che li animano.

Le Esperienze Airbnb con gli atleti olimpici e paralimpici, prenotabili da oggi al costo di 26€ a persona su airbnb.com/milanocortina2026, si svolgeranno fino a marzo 2026.

Ecco una selezione delle attività proposte nei luoghi di Milano Cortina 2026:

Scopri i sapori d’Italia insieme alla campionessa Deborah Compagnoni

Una tavola che racconta montagna, passione e famiglia: Deborah Compagnoni accoglierà gli ospiti per preparare insieme piatti ispirati alle sue radici valtellinesi, svelando legami sorprendenti tra sport, cura di sé e piacere della condivisione. La giornata si concluderà con un pranzo conviviale, il 20 febbraio 2026 a Milano: un momento per scoprire la campionessa oltre le piste, con la stessa autenticità che ha guidato la sua carriera.

Trascorri una giornata di relax con Dorothea Wierer

Dorothea accoglierà gli ospiti negli eleganti ambienti della nuova spa milanese per un incontro dedicato al proprio benessere, fisico e mentale. Tra relax guidato e riflessioni su come gestire pressione e aspettative ai massimi livelli, ci sarà spazio per comprendere la vita dell’atleta dietro il fucile e gli sci. Un’esperienza da vivere l’8 marzo 2026, per ritrovare equilibrio e nuove energie.

Assisti alle finali di wheelchair curling con Amos Mosaner

Amos Mosaner condurrà gli ospiti a Cortina per vivere da vicino le finali di wheelchair curling; l’atleta condividerà tattiche e storie legate a una disciplina ricca di precisione e strategia. Un’occasione per conoscere da dentro l’atmosfera delle Paralimpiadi e il valore dello sport inclusivo. Appuntamento il 13 e 14 marzo 2026.

Guarda le finali di short track e di pattinaggio di velocità con Francesca Bettrone

Francesca guiderà gli ospiti alla scoperta del pattinaggio di velocità e dello short track direttamente dalle tribune delle gare olimpiche. Con la sua esperienza da atleta azzurra, offrirà un punto di vista privilegiato su strategie, dinamiche di gara ed emozioni da bordo pista. Un modo unico per vivere due delle discipline più spettacolari dei Giochi, il 12, 14, 15, 18 e 20 febbraio 2026 a Milano.

Allenati e impara gli esercizi di recupero con Jacopo Luchini

Jacopo guiderà gli ospiti in una sessione dedicata alla preparazione atletica e al recupero, mostrando gli esercizi che utilizza nei momenti cruciali tra una gara e l’altra. Mobilità, propriocezione e gestione mentale saranno al centro di un incontro che racconta come si costruisce la performance ai massimi livelli. L’esperienza è prevista il 10 marzo 2026 a Cortina.

Pattina con Arianna Fontana, l’atleta olimpica più decorata della storia

Velocità, istinto e freddezza in frazioni di secondo: Arianna Fontana trasformerà una sessione sul ghiaccio in un viaggio dentro la disciplina che le ha regalato 11 medaglie olimpiche. Gli ospiti vivranno il brivido dello short track proprio dove si accenderanno i riflettori olimpici nel 2026, scoprendo come ogni curva possa essere quella decisiva. Appuntamento il 7 marzo 2026 al PalaSesto a Milano.

Scendi in pista con la leggenda Olimpica Carolina Kostner

Un’esperienza pensata per entrare nel cuore del pattinaggio artistico accanto a Carolina Kostner, simbolo di eleganza e determinazione nello sport italiano. Tra passi, rotazioni e tanta ispirazione, gli ospiti potranno scoprire come si costruisce una carriera ai massimi livelli e cosa significhi trovare armonia sul ghiaccio. Un incontro speciale, il 6 marzo 2026 per sentirsi parte della sua magia ogni volta che le lame incidono la pista.

Scendi sul ghiaccio con l’atleta paralimpico Andrea Macrì

Sul ghiaccio di Cortina, Andrea Macrì mostrerà come il para ice hockey sia molto più di uno sport: è strategia, velocità e soprattutto resilienza. Gli ospiti impareranno i gesti fondamentali, scoprendo la storia di chi ha trasformato una sfida personale in una spinta potente verso i suoi quinti Giochi. In programma il 20 e 21 febbraio 2026, è un’occasione per lasciarsi travolgere dall’adrenalina di una disciplina in continua ascesa.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli