Al via i mondiali di sci di Cortina 2021, la cerimonia di apertura segna il ritorno degli eventi dal vivo

Cinquecento persone distanziate tra loro, per gran parte addetti ai lavori, hanno assistito alla cerimonia di apertura della 46a edizione dei mondiali di sci alpino di Cortina 2021: 75 minuti di spettacolo, realizzati da Fondazione Cortina 2021 in collaborazione con Triumph Group International, in un’atmosfera irreale che è anche il ritorno di un grande evento dal vivo in Italia dopo un anno di pandemia. Grande musica dal vivo, sfilata delle bandiere, momenti isttituzionali e video che hanno ripercorso la storia dello sci sono stati abilmente combinati con performance live che hanno visto ballerini acrobati e i carri del carnevale di Venezia trasferiti in alta quota visto l’annullamento della manifestazione in Laguna.

I mondiali di sci si terranno dal 7 al 21 febbraio 2021. In questi giorni sarà protagonisa anche l’albergo più antico di Cortina: l’Hotel de la Poste ospita infatti il “Fuori” Mondiali di Sci alpino con Casa Veneto. I mondiali potrebbero esserre inoltre accompagnati da un’altra buona notiza: la ripresa degli impianti sciistici dal 15 febbraio, quando dovrebbe scadere il divieto di spostamento tra Regioni introdotto dall’ultimo DPCM. A partire da quella data, quindi, lo sci può ripartire secondo le condizioni dettate dal CTS.

Per ora il CTS ha approvato il protocollo di sicurezza, elaborato e rivisto lo scorso mese dalle Regioni (escludendo però la proposta di riapertura delle piste in zona arancione) con una capienza ridotta al 50% su funivie, cabinovie, e seggiovie con la cupola abbassata. Le seggiovie senza la cupola abbassata, invece, possono funzionare al 100%. Sempre obbligatorio l’utilizzo di mascherine.
Se lo sci potrà effettivamente ripartire dal 15 febbraio, a Cortina gli impianti e le piste che sono impegnate per i Mondiali di sci alpino resteranno ovviamente chiusi al pubblico fino alla fine delle competizioni.

“Cortina è pronta – dichiara Marco Zardini, Presidente Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo, San Vito, Auronzo – Misurina – e non appena la situazione lo consentirà siamo pronti a partire. Nonostante il momento di grande incertezza, la mancanza di regole e indicazioni chiare, gli impiantisti di Cortina per tutto l’inverno hanno continuato a lavorare con grande senso di responsabilità”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli