Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri trasmesso ieri, 29 maggio, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e successivamente all’ENAC, è stata formalizzata la nomina del Dott. Alexander D’Orsogna a Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, incarico che ricoprirà per il prossimo quinquennio.
In attesa dell’insediamento ufficiale, previsto nel corso del mese di giugno, il presidente Pierluigi Di Palma, a nome del Consiglio di Amministrazione e di tutto l’Ente, ha rivolto le proprie congratulazioni al nuovo Direttore Generale, sottolineando come la sua esperienza maturata in ambito nazionale e internazionale rappresenti “un valore aggiunto per la missione istituzionale dell’ENAC, che oggi più che mai è chiamata a guidare la trasformazione del sistema dell’aviazione civile verso un futuro sostenibile, innovativo e intermodale”.
Manager di lungo corso nel comparto dell’aviazione, D’Orsogna, classe 1971, è attualmente Amministratore Delegato di Ancona International Airport, ruolo in cui si è distinto negli ultimi anni per aver guidato lo scalo marchigiano fuori da una complessa fase di crisi economico-gestionale. La sua nomina è stata accolta con favore dal Presidente dell’ENAC Pierluigi Di Palma, che ha espresso, a nome del Consiglio di Amministrazione, “sentite congratulazioni per un incarico che valorizza un profilo di alta professionalità e visione internazionale”.
Un passaggio graduale: ancora in carica ad Ancona fino a luglio
Il nuovo direttore generale non entrerà in funzione immediatamente. Resterà alla guida dell’aeroporto di Ancona fino a metà luglio, per completare un dossier strategico: il bando sui voli in continuità territoriale tra Ancona e Roma, cruciale per garantire la connettività aerea della Regione Marche e sostenere il sistema economico locale.
«Concludere questa fase per me è un dovere professionale e morale – ha dichiarato D’Orsogna –. Il progetto di rilancio di Ancona è stato un lavoro di squadra e voglio assicurare una transizione ordinata, nel rispetto del territorio e degli obiettivi condivisi».
Un curriculum al servizio del sistema nazionale
Formatosi alla LUISS Guido Carli con una laurea con lode in Economia, D’Orsogna ha consolidato la propria visione strategica attraverso un EMBA alla Bologna Business School e programmi executive presso la Harvard Manage Mentor e la LUISS Business School, focalizzati su marketing, economia aziendale e gestione strategica. In passato ha ricoperto incarichi di rilievo in ambito commerciale per Vueling e HRS, prima di approdare al vertice di Aeroporti di Puglia e poi dell’aeroporto di Ancona.