Alitalia: l’associazione Codici chiede un incontro con il Mise

alitalia

Un incontro per fare chiarezza. È quanto chiede l’associazione dei consumatori Codici, che ha deciso di rivolgersi al Ministero dello Sviluppo Economico per la questione Alitalia.
“In questi ultimi giorni l’attenzione generale è stata calamitata dal futuro dei lavoratori – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e lo comprendiamo benissimo, considerando il delicatissimo quadro generale sul fronte occupazionale. Al tempo stesso, in qualità di associazione impegnata nella tutela dei diritti dei consumatori non possiamo trascurare le conseguenze del passaggio da Alitalia a Ita per i passeggeri. Ci riferiamo ai voucher scaduti, ai rimborsi, ai programmi fedeltà, tutte questioni su cui gli utenti non riescono ad ottenere informazioni e chiarimenti dalla compagnia. Per questo riteniamo doveroso affrontare anche questo risvolto di una vicenda senz’altro complessa, ma che non può e non deve ricadere sui consumatori, che hanno già dovuto fare i conti con grandi e gravi disagi dall’inizio della pandemia, tra voli cancellati, rimborsi negati e voucher imposti da diverse compagnie aeree. Il fondo da 100 milioni di euro istituto per l’anno 2021 ci sembra insufficiente. Servono maggiori risorse ed anche indicazioni chiare per i passeggeri, e di questo vorremmo discutere con il Ministero, in modo da tracciare una strada chiara in un percorso che al momento si presenta ancora confuso e pieno di ostacoli per i consumatori”.
Nel frattempo, continua l’azione di Codici per fornire assistenza ai passeggeri che hanno acquistato un biglietto Alitalia e non riescono ad avere informazioni dalla compagnia su voucher e rimborsi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli