Alpitour World e 24 ORE Cultura hanno avviato una partnership biennale con il Museo delle Culture di Milano (Mudec), un’alleanza strategica che vedrà il principale gruppo turistico italiano, attraverso il brand storico Turisanda1924, sostenere importanti mostre temporanee e iniziative culturali. L’accordo si inserisce nel palinsesto speciale con cui il Mudec celebra il decennale dalla sua fondazione, dedicando il 2025 al tema del viaggio in tutte le sue forme.
L’iniziativa rafforza il legame tra turismo e cultura, valorizzando il viaggio come esperienza di scoperta e crescita personale. “Il viaggio, proprio come la cultura, rappresenta un atto di apertura, esplorazione e crescita” – sottolinea Pier Ezhaya, direttore generale Tour Operating di Alpitour World – “Per ogni progetto selezioniamo il brand del Gruppo più adatto a rappresentarlo, e la collaborazione con il Mudec e 24 ORE Cultura è perfettamente in linea con la filosofia di Turisanda1924”.
Due grandi mostre e un ciclo di incontri per raccontare il viaggio
Il primo appuntamento della collaborazione è il lancio di due mostre di grande impatto: “Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion”, visitabile dal 20 marzo al 29 giugno 2025, e “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, aperta fino al 21 settembre con ingresso gratuito.
La prima vedrà artisti di fama internazionale trasformare le pareti del Mudec con opere site-specific, offrendo un’esperienza immersiva che reinterpreta il concetto di esplorazione. La seconda esplorerà il viaggio come fenomeno culturale, mettendo in dialogo storia, letteratura e società contemporanea.
Oltre alle esposizioni, Alpitour World e Turisanda1924 saranno partner di un ciclo di cinque incontri aperti al pubblico, che approfondiranno il concetto di viaggio sotto diverse prospettive. Tra i temi affrontati, l’evoluzione del viaggiatore negli ultimi cento anni, il ruolo della letteratura e della storia nell’esplorazione interiore, il legame tra cinema e migrazione, il viaggio come trasformazione personale nella poesia e la relazione tra moda e turismo.
Installazioni, open day e laboratori per coinvolgere il pubblico
La partnership proseguirà con il sostegno a una nuova mostra autunnale e una serie di iniziative collaterali. Tra queste, la Dream Box, un’installazione multimediale interattiva che da aprile a giugno raccoglierà le testimonianze dei visitatori sulle loro esperienze di viaggio, offrendo la possibilità di vincere un tour esclusivo in Messico firmato Turisanda1924.
Per favorire l’accesso alla cultura, Alpitour World metterà inoltre a disposizione 1.000 ingressi gratuiti per un Open Day dedicato alla scoperta dell’arte e del viaggio, oltre a laboratori educativi per famiglie realizzati in collaborazione con il team scientifico del Mudec.
“Questa collaborazione vuole promuovere il tempo libero come arricchimento personale e il viaggio come veicolo di cultura” – afferma Tommaso Bertini, Chief Corporate & Tour Operating Marketing Officer di Alpitour World.
Federico Silvestri, amministratore delegato di 24 ORE Cultura, aggiunge: “Per noi, questa partnership è un’ulteriore conferma del valore della cultura come motore di progresso, reso possibile dal sostegno di realtà che credono nell’arte e nella conoscenza”.
Un progetto ambizioso che rafforza il legame tra viaggio e cultura, offrendo nuove prospettive per esplorare il mondo e sé stessi.