American Airlines e Gruppo SAVE annunciano la partenza dei collegamenti giornalieri tra l’Aeroporto Internazionale di Venezia Marco Polo (VCE) e il Dallas-Fort Worth International Airport (DFW), il più grande hub della compagnia aerea.
L’introduzione del nuovo servizio tra Venezia e DFW contribuisce alla crescita del network italiano di American che, nel corso di questa stagione estiva, vedrà il suo operativo più grande di sempre in Italia con 12 voli al giorno dall’Italia agli Stati Uniti. Il nuovo servizio da Venezia a DFW si aggiunge ai collegamenti con Philadelphia (PHL), reintrodotti il 29 marzo 2025.

“Siamo entusiasti di ampliare le opportunità di viaggio per i nostri passeggeri in Italia grazie all’introduzione del nuovo volo stagionale tra Venezia e il nostro hub più grande, Dallas-Fort Worth” ha dichiarato José A. Freig, Vice President of International e Inflight Dining Operations di American Airlines. “Questo nuovo collegamento, insieme al servizio per Philadelphia, consolida l’impegno di American nel favorire connessioni più forti tra il Nord-Est dell’Italia e gli Stati Uniti, rafforzando al contempo i collegamenti dal Veneto grazie a un operativo che prevede fino a due voli al giorno da Venezia nel corso della stagione estiva 2025”.

“Siamo particolarmente lieti di accogliere a Venezia il volo di American Airlines su Dallas, che si aggiunge alla linea della compagnia su Philadelphia” ha affermato Camillo Bozzolo, Direttore Sviluppo Aviation del Gruppo SAVE. “Con oltre 900 voli al giorno, l’aeroporto di Dallas costituisce il più grande hub aeroportuale negli Stati Uniti. Il volo su Dallas si traduce dunque anche nella possibilità di raggiungere destinazioni in coincidenza distribuite capillarmente nel Sud Ovest del Paese, oltre a 25 città in Messico, contribuendo all’apertura di uno dei mercati turistici attualmente a più rapida crescita quale il centro-sud America”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli