Pacini Group, azienda di Real Estate Advisory, Hospitality Development & Hotel Management, ha scelto Antonello De Medici per rinforzare il team a supporto dei suoi piani di crescita e sviluppo. De Medici è un professionista con consolidata esperienza nel settore hospitality avendo gestito strutture Luxury e Lifestyle per Starwood, Marriott, Hilton e Rocco Forte.

Emidio Pacini, founder & CEO di Pacini Group dichiara: “Sono molto lieto di accogliere Antonello De Medici nel nostro Team e di iniziare questo percorso insieme per sostenere gli obiettivi di crescita del nostro portafoglio di Hotel e dei modelli di business del nostro Gruppo alberghiero unitamente allo sviluppo del capitale umano della nostra azienda”.

Nel suo ruolo di Business and Operation Development Manager, De Medici riferirà direttamente al CEO collaborando con tutte le funzioni Corporate, con i General Manager e con i Responsabili delle strutture del Gruppo, per raggiungere gli obiettivi di crescita definiti e migliorare il posizionamento sul mercato.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli