Presentata a Milano la 44esima edizione di BIT, la fiera del turismo che si terrà all’Allianz MICo, il centro congressi di Fiera Milano dal 4 al 6 febbraio 2024: si focalizzerà sul turismo sostenibile, consapevole, personalizzato e tecnologico, presentando una vasta gamma di destinazioni, dall’Italia al mondo intero, con particolare attenzione alla sostenibilità e alle innovazioni. Confermate le aree tematiche principali della fiera: leisure (tempo libero), BeTech (servizi digitali e social) e Mice Village (eventi aziendali e business travel). I visitatori potranno esplorare proposte che spaziano dal turismo mainstream a quello esperienziale e personalizzato, inclusi percorsi slow, eco, active, di prossimità, long haul, di esclusività. Circa 1000 gli espositori previsti e buyer provenienti da tutto il mondo: Usa e Canada per il nord America, Argentina e Brasile per l’america latina, Cina, India, Emirati per l’Asia e gran parte dei paesi Europei rappresentati.

Ma la novità più eclatante è senz’altro l’accordo con Welcome Travel Group, il più grande network italiano con 2500 agenzie di viaggio affiliate, per organizzare durante la fiera la convention aziendale del gruppo che porterà a Milano 1600 agenti di viaggi per i prossimi tre anni: tanto infatti durerà l’accordo sottoscritto.
Per questa prima edizione 2024, ribattezzata “In orbita”, Welcome Travel Group riunirà per la prima volta 1600 agenti Welcome Travel Network e Geo Travel Network, insieme a 100 partner commerciali che avranno una presenza espositiva anche nella Bit. Numerosi ospiti autorevoli del settore completeranno la partecipazione. I top partner che affiancheranno Welcome Travel Group includeranno gli azionisti del network, Costa e Alpitour World, che organizzeranno due serate riservate agli agenti di viaggio, insieme a Neos, la compagnia aerea del gruppo. Altri partner selezionati, leader nei rispettivi settori, includono Allianz nel mondo assicurativo, ITA Airways per i vettori aerei, Amex e Sekurest per i pagamenti digitali nel settore dei viaggi.

La Bit non sarà solo il contesto dell’evento, ma anche il coprotagonista e il megafono internazionale della Convention. La diversità di attori coinvolti, le tematiche trattate, le opportunità di interscambio e il ricco programma renderanno l’evento memorabile. Attività ricreative e serate dedicate all’intrattenimento contribuiranno a valorizzare il territorio milanese.

Simona Greco, direttrice manifestazioni di Fieramilano è visibilmente soddisfatta del “fidanzamento”: “Si tratta di un investimento importante anche finanziariamente, per il quale abbiamo richiesto supporto a soci e casa madre Fiera Milano, ma che siamo convinti che porterà i suoi frutti a entrambi, le agenzie di viaggio sono diventate sempre più importanti per il mondo del turismo e vogliamo metterle sempre più al centro della manifestazione”

Adriano Apicella, CEO Welcome Travel aggiunge: “Vorrei sottolineare il ritorno del turismo organizzato in Fiera con tutta la sua filiera: se l’anno scorso in Bit abbiamo incontrato circa 200 nostri agenti, quest’anno ne porteremo 1600 insieme a circa 80 partner commerciali con cui potranno fare networking. Anche per noi è un investimento importante in logistica per numero di hotel occupati e trasporti movimentati, tanto che i nostri azionisti Costa e Alpitour, inizialmente ci hanno chiesto se eravamo sicuri, e poi dopo aver visto il progetto ci hanno dato il loro supporto, organizzando anche due serate durante la Bit: quella di Alpitour festeggerà i 100 anni di Turisanda, una celebrazione molto sentita e importante di un marchio storico”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli