Welcome travel group

Dopo aver portato a Casablanca oltre 1500 partecipanti che si sono riuniti in occasione di The Event – Casablanca connACTION, Welcome Travel Group trasforma subito in azione concreta la connessione tra Partner e Agenti con il lancio delle Travel Weeks.
Le Travel Weeks rappresentano un mese di opportunità commerciali e vantaggi esclusivi con Alpitour World, Costa Crociere, Neos, Royal Air Maroc e ben 25 Partner commerciali leisure, per offrire una gamma ampia e diversificata di occasioni a beneficio diretto delle Agenzie e dei loro Clienti.

L’iniziativa garantisce ai Clienti offerte vantaggiose, tra cui sconti speciali sulle prenotazioni effettuate nel periodo delle Travel Weeks, consentendo loro di vivere esperienze di viaggio uniche. Parallelamente, le Agenzie Welcome e Geo potranno usufruire di condizioni economiche particolarmente favorevoli, applicate direttamente alle prenotazioni confermate nell’arco di questa speciale campagna.

Le Travel Weeks interpretano quindi in modo tangibile il concetto di connACTION espresso a Casablanca: una connessione forte e strategica tra Welcome Travel Group, i Partner dell’evento e le Agenzie, che si traduce immediatamente in vantaggi commerciali reali e in opportunità di crescita del business.

L’operazione è supportata da un robusto piano di marketing, con i vantaggi esclusivi comunicati su tutti i touch point B2B per sostenere l’orientamento delle vendite delle Agenzie, tra cui la newsletter e i portali del Network, WE hub e GEO space. Garantito anche il presidio sui touch point B2C, per l’ingaggio del cliente finale tramite newsletter, siti web e presenza sui canali social del Network e delle oltre 1000 Agenzie affiliate che utilizzano il Tool Social per la veicolazione dei contenuti, nonché le campagne di social advertising sui canali attivi.

Un lungo periodo all’insegna delle Travel Weeks su cui convergeranno le attenzioni di Partners, Agenzie e Clienti. Tutti i Partner coinvolti godranno di una visibilità speciale correlata alla loro partecipazione e alle specifiche opportunità messe in campo.

L’iniziativa conferma così l’impegno costante del Network a sostenere proattivamente le vendite delle proprie Agenzie affiliate, mettendo a disposizione strumenti mirati ed efficaci.

I Partner coinvolti nelle Travel Weeks sono: Alpitour World, Costa Crociere, Neos, Royal Air Maroc, Azemar, Blu Hotels, Bluserena, Boscolo, Caldana Europe Travel, Utat Viaggi, Civitatis, Gioco Viaggi, Giver Viaggi e Crociere, Go Global, Go World, Idee Per Viaggiare, Ixpira, Kappaviaggi, Mangia’s, Mappamondo, Naar, Nicolaus Group, Olympia Viaggi, Ota Viaggi, Quality Group, Smartbox Group, Tour2000, Trentino Holidays, Tui Musement.

Organizzare un evento che riunisca oltre 1.500 partecipanti provenienti da tutta Italia non è impresa da poco. Se poi l’evento si svolge all’estero, in una città affascinante come Casablanca, lo sforzo organizzativo assume proporzioni titaniche. Eppure, Welcome Travel Group è riuscito nell’intento, dando vita a “Casablanca connACTION“, la convention che non possiamo chiamare con questo nome e che dal 4 al 7 aprile ha trasformato la metropoli marocchina nel fulcro del turismo organizzato italiano.

Un evento senza precedenti

L’evento ha visto la partecipazione di 1.380 agenti di viaggio delle reti Welcome Travel e Geo, su un totale di 2.600 affiliate al network, oltre a 65 partner commerciali. Un’adesione massiccia che ha richiesto una logistica impeccabile: 780 posti aerei prenotati con Royal Air Maroc e 750 con Neos. Fondamentali le partnership con Moroccan National Tourism Office (ONMT), Allianz Partners, ITA Airways, Trenitalia e Mastercard, che hanno sostenuto l’evento contribuendo al suo successo.

Che confusione, sarà perché ti amo

Il motivetto di benvenuto dei Ricchi e Poveri che ha risuonato incessante nell’ascensore dell’hotel che ci ha ospitato è stato emblematico: in un evento che ha coinvolto 1.500 persone tra agenti di viaggio, partner, giornalisti e fornitori, il caos era inevitabile. Voli da coordinare, transfer da “ottimizzare”, badge da distribuire, agende da incastrare, ritardi da gestire. Ma è proprio in questo vortice di imprevisti, telefonate incrociate, chat infuocate e corse contro il tempo che si è rivelato il vero motore del network: lo spirito di squadra. Nessuno si è tirato indietro, tutti hanno dato una mano. Dallo staff logistico agli agenti più esperti, passando per i partner commerciali e il team centrale, ognuno ha portato il suo pezzo per tenere insieme l’enorme puzzle. E così, pur tra varie imprecisioni, tutto ha funzionato. Con quel mix di professionalità, passione e sana follia che rende grande Welcome Travel Group. Perché sì, forse c’è stata confusione. Ma è stata una confusione che ha fatto bene. Sarà perché, in fondo, ci si crede davvero.

Innovazione e strumenti per le agenzie

Nel corso dell’evento, sono state presentate due importanti novità per supportare le agenzie nel processo di digitalizzazione:​

  • Tool di intelligenza artificiale: un sistema che permette agli agenti di accedere rapidamente ai contenuti pubblicati, sia in forma scritta che vocale, semplificando l’accesso alle informazioni e velocizzando il processo di vendita.​
  • Piattaforma e-commerce: una nuova funzionalità che consente alle agenzie di vendere pacchetti online con tre modalità di pagamento integrate (carta di credito, buy now pay later e bonifico), incassando direttamente sul proprio conto

I numeri di Welcome Travel Group

Nel 2024 Welcome Travel Group ha contato su 2606 agenzia viaggi su 7551 complessive in Italia realizzando un fatturati di 2,31 miliardi su 5,51 miliardi del comparto. In pratica con il 35% dei punti vendita ha realizzato il 42% del fatturato del settore. Per il CEO, Adriano Apicella è questa la numerica chiave che indica la bontà del lavoro svolto. Un risultato ancora più importante se si pensa che nel 2019 le agenzie affiliate erano 2993 e fatturavano 1,89 miliardi. In pratica oggi con il 13% di agenzie in meno Welcome fattura il 22% in più. E non è certo solo una questione di inflazione: è aumentata anche la numerica dei clienti, del 4%, da 1,33 milioni del 2019 a 1,39 milioni attuali.

Intervista ad Adriano Apicella, CEO Welcome Travel Group

Da dove nasce il nome e l’idea dell’evento?

L’idea è nata da una riflessione collettiva: volevamo un nome che andasse oltre la semplice definizione di “convention”. “ConnAction” rappresenta l’essenza del nostro incontro annuale: un momento di connessione tra tutte le componenti del nostro network. È un evento che unisce azione e relazione, due aspetti fondamentali per affrontare le sfide attuali del mercato. La connessione, in questo contesto, non è solo tra agenzie e operatori, ma anche tra produzione e distribuzione, tra mondo fisico e digitale.

Quali sono gli obiettivi raggiunti in questa edizione a Casablanca?

L’obiettivo principale è creare consapevolezza. Vogliamo accompagnare tutte le 1.380 agenzie presenti in un percorso comune, condividere strumenti, opportunità e visioni. Non è un educational, lo abbiamo chiarito fin dall’invito: siamo qui per lavorare. Il primo giorno è stato interamente dedicato alla formazione, mentre i momenti successivi servono per conoscere meglio la destinazione e rafforzare i legami tra i partecipanti. Abbiamo voluto un evento davvero inclusivo, aperto a tutte le 2.600 agenzie del network, senza selezioni.

Perché avete scelto il Marocco come sede della convention?

Con il Marocco si è creata subito un’ottima sinergia. Casablanca, in particolare, rappresenta una destinazione in forte crescita, anche in virtù degli investimenti infrastrutturali annunciati, tra cui quelli sull’aeroporto. Il Marocco è facilmente raggiungibile e il suo prodotto classico – le città imperiali – è sempre più richiesto. Ma serve uno sforzo ulteriore, soprattutto sul fronte balneare: se si riuscisse a valorizzare anche la costa, questa destinazione potrebbe davvero quadruplicare i numeri attuali. Il rapporto qualità-prezzo è competitivo, specie se paragonato ad aree come Grecia, Spagna o Egitto.

Durante l’evento si è parlato anche del ruolo delle agenzie nel post-pandemia. Come sta evolvendo il settore?

Siamo più forti del 2019, lo dicono i numeri. Oggi il clima è positivo, c’è una rinnovata energia sia nelle agenzie sia nei partner commerciali. Il problema non sono più i competitor tradizionali, ma i grandi player online. Per questo dobbiamo rendere le agenzie davvero “figita”, capaci cioè di coniugare fisico e digitale. Non serve competere con i grandi portali, ma servire bene i propri clienti, anche attraverso i canali digitali. La filiera deve diventare più fluida, dal social al CRM fino alla chiusura della pratica e alla gestione amministrativa.

Quali strumenti state mettendo in campo per agevolare questo processo?

Abbiamo lanciato due novità importanti. La prima è un tool basato su intelligenza artificiale che consente agli agenti di accedere rapidamente ai contenuti pubblicati, sia in forma scritta che vocale. La seconda è una nuova piattaforma e-commerce che permette alle agenzie di vendere pacchetti online con tre modalità di pagamento integrate, tutte incassate direttamente sul conto dell’agenzia. Inoltre, stiamo potenziando il servizio di newsletter B2C e il nuovo sistema di “marketing distribuito” che consente alle agenzie di personalizzare la comunicazione in base al target.

A proposito di comunicazione, qual è oggi la maggiore difficoltà?

Il tempo. Spesso la mancanza di tempo viene usata come alibi. Capisco che la gestione di un’agenzia sia complessa, ma non possiamo permetterci di ignorare opportunità che fanno la differenza. Il 26% delle agenzie non legge la nostra newsletter, nonostante vi siano tutte le informazioni cruciali. Abbiamo bisogno di un salto culturale. La digitalizzazione non deve essere subita, ma guidata. Il nostro compito è supportare, ma serve una partecipazione attiva.

Un messaggio forte è arrivato anche sul tema dell’unità del settore. Perché oggi è ancora così difficile fare sistema?

Purtroppo siamo una categoria di individualisti. È una questione culturale. Eppure solo uniti possiamo contare davvero nei contesti decisionali, anche a livello europeo. La Direttiva Pacchetti, ad esempio, rischia di penalizzare fortemente tutta la distribuzione organizzata. E l’Italia è praticamente l’unico paese che sta reagendo. Dobbiamo far sentire la nostra voce, non per difendere interessi di parte, ma per proteggere il valore della filiera. Se si affossa il tour operating, noi agenzie non avremo più nulla da vendere.

Quali sono le prossime sfide per Welcome Travel Group?

Crescere in qualità, non in quantità. Non ci interessa aumentare i numeri, vogliamo far crescere le performance delle agenzie esistenti. Dobbiamo diventare più rapidi, più efficaci, più produttivi. Abbiamo ancora debiti da saldare ereditati dal Covid, ci serviranno altri quattro anni per rimetterci completamente in carreggiata. Ecco perché è fondamentale fare margini, ottimizzare i processi e puntare sulla formazione e sul ricambio generazionale. Devo dire che, rispetto allo scorso anno, ho visto più giovani: è un segnale che mi dà fiducia.

Dal 4 al 7 aprile 2025, la città di Casablanca ospiterà Casablanca connACTION, il più grande evento mai organizzato all’estero da un network della distribuzione turistica italiana. A firmarlo è Welcome Travel Group, la più ampia rete di agenzie di viaggio nel Paese, con oltre 2.600 affiliate tra i brand Welcome Travel e Geo. L’appuntamento coinvolgerà più di 1.500 partecipanti, tra agenti di viaggio e partner commerciali, in una location scelta non solo per la sua bellezza e ricchezza culturale, ma anche come simbolo di dialogo e visione condivisa. Casablanca, con la sua anima cosmopolita, si prepara così a diventare per quattro giorni la capitale delle relazioni professionali e delle strategie future del travel organizzato.

La realizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Alpitour World, Costa Crociere, l’Ente Nazionale per il Turismo del Marocco (ONMT), Neos e Royal Air Maroc, affiancati dai principali partner del network. Tra i Top Partner figurano Allianz Partners (per il comparto assicurativo e assistenza), ITA Airways (per il trasporto aereo), Mastercard (per i sistemi di pagamento) e Trenitalia (per la mobilità ferroviaria). Oltre ai top brand, saranno presenti anche tutti i partner commerciali di riferimento del network nei settori leisure, trasporti e servizi turistici.

L’obiettivo di Casablanca connACTION è chiaro già dal nome: creare connessioni e generare azione. Sarà un’occasione per esplorare nuove sinergie, interpretare i cambiamenti del mercato e rafforzare lo spirito di squadra all’interno della rete. L’evento si propone come momento strategico di confronto, formazione e ispirazione per delineare le traiettorie future del turismo organizzato, in un contesto internazionale che continua a evolversi.

Protagonisti saranno gli agenti di viaggio, i partner commerciali e i principali player del settore, riuniti per condividere esperienze, strategie e visioni di sviluppo. I lavori si concentreranno su come affrontare e anticipare le nuove esigenze del viaggiatore, valorizzando il ruolo della distribuzione organizzata in un’industria in costante trasformazione.

A testimoniare la vitalità del network, arrivano i dati sulle prenotazioni leisure per il 2025, già in crescita del 12% rispetto all’anno precedente. Un risultato trainato in particolare dall’advance booking sull’estate e dalle ottime performance delle vacanze legate ai ponti primaverili.

Casablanca connACTION è molto più di un evento: è un momento fondativo per il nostro Network e per il futuro della distribuzione turistica – ha dichiarato Adriano Apicella, Amministratore Delegato di Welcome Travel Group –. Celebriamo la forza delle connessioni e la nostra capacità di costruire, insieme ai partner, un modello evoluto di business turistico. L’organizzazione di un’iniziativa di tale portata è stata possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’ONMT e di tutti i nostri alleati strategici. Uniti, possiamo guidare il cambiamento e contribuire attivamente a delineare il futuro della travel industry”.

Anche per l’edizione 2025, Welcome Travel Group conferma la partnership con BIT – Borsa Internazionale del Turismo – che si terrà dal 9 all’11 febbraio presso Fiera Milano – Rho. Il Network sarà presente con un grande stand presso il Padiglione 9 e parteciperà al ricco e interessante programma di incontri della Fiera con un format innovativo, WE LIVE THE BIT, dedicato alle Agenzie di Viaggi.

Questo progetto rappresenta un’evoluzione della presenza del Gruppo alla manifestazione, con iniziative specificatamente pensate per le Agenzie di Viaggi, mirate a supportare lo sviluppo del business, favorire l’innovazione e promuovere il recruiting.

WE LIVE THE BIT si articola su tre pilastri principali, coinvolgendo Partner Commerciali, Agenzie di Viaggi e infine Studenti, futuri protagonisti del settore turistico.

  • BIT TALKS: Incontri formativi e di approfondimento su temi di attualità e interesse per il business delle Agenzie
  • BIT4BUSINESS: presentazioni delle novità commerciali, dei prodotti e delle strategie a cura dei Partner commerciali.
  • BIT4JOB: incontri dedicati al recruiting con workshop e un’area dedicata per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel turismo.

Particolare attenzione sarà dedicata proprio al  recruiting con BIT4Job dove rappresentanti di diversi ambiti della Travel Industry presenteranno a studenti di scuole superiori e università le opportunità di lavoro e carriera nel settore. Durante la giornata di martedì 11 febbraio, sarà inoltre favorito l’incontro diretto candidati e aziende per la presentazione dei CV e l’accesso a eventuali posizioni aperte.

Il Network segnala i seguenti Bit Talks di particolare interesse per la distribuzione:

  • Lunedì 10 febbraio 2025
    • 10:30 – 11:30: Distribuire e destagionalizzare. L’overtourism si batte così.
    • 12:30 – 13:30: Smart Destination: Il turismo tra AI, Realtà Aumentata e Big Data.
    • 14:00 – 15:00: Contabilità e fisco in agenzia.
    • 15:30 – 16:30: Social media: come usarli al meglio con l’aiuto dell’AI.
  • Martedì 11 febbraio 2025
    • 12:30 – 13:30: Lavorare nel turismo: come attrarre i giovani e trattenerli.
    • 13:30 – 14:30: Lo scouting di nuove destinazioni.

Gli incontri sono a ingresso libero.

“Invitiamo le Agenzie di Viaggi a partecipare a ‘WE LIVE THE BIT’ – esorta Adriano Apicella, Amministratore Delegato Welcome Travel Group – , un’occasione imperdibile per approfondire temi strategici, scoprire nuove opportunità e fare networking con i principali protagonisti del settore. Ma non solo, sarà un momento nel quale potremo e dovremo dimostrare ai giovani coinvolti nel BIT4job quanto sia attrattivo il nostro settore e quante diverse e innovative opportunità lavorative offre. Le Agenzie di Viaggi presenti saranno protagoniste anche in questo speciale momento”.

Dati e spunti molto interessanti al consueto appuntamento di Welcome Travel Group con i suoi partner commerciali più importanti, dal titolo Synergy in Action.
Sala pienissima e moltissimi interventi da cui emerge un elemento molto chiaro: «Non vogliamo rincorrere a tutti i costi i numeri, anche se naturalmente sono importanti – afferma Adriano Apicella, Amministratore Delegato del Gruppo – ma puntare sulla vicinanza alle nostre agenzie e ad una crescita qualitativa per creare delle sinergie a valle con le agenzie, che devono essere in grado di utilizzare al meglio i servizi e la tecnologia che viene loro messa a disposizione dal Gruppo, e a monte con i fornitori con l’obiettivo di innovare il modello di business».
Apicella si sofferma sui numeri: le agenzie in Italia sono 7.705, di cui 4.308 al nord e 3.397 al centro sud, con un volume d’affari leisure di 5,2 miliardi di euro.
Il tour operating a livello nazionale pesa per il 47% con 2,4 miliardi, l’organizzazione in proprio vale 1,6 miliardi (31%) e infine le crociere, che rappresentano il 22% del volume d’affari, generano 1,2 miliardi, con differenze fra nord e sud per quello che riguarda i volumi: al nord, ad esempio, il tour operating pesa 51%, al centro sud solo il 38%, mentre per le crociere vale l’inverso: 19% a nord e 29% al centro sud.
Per quello che riguarda il numero degli addetti, si sa, è diminuito dopo il Covid e si attesta attualmente su una media di 2,6 addetti per punto vendita.
Oltre alla mappatura del mercato, Apicella si dice molto soddisfatto dei risultati del 2023-2024, con una crescita complessiva del 6%, frutto di un grande lavoro del network sull’orientamento delle vendite, le attività di comunicazione, il potenziamento tecnologico e il rebranding dello scorso anno, che continuerà quest’anno con investimenti volti al brand awarness.

Il network non vuol dire solo commissioni

Dante Colitta, direttore del network, fa il punto della situazione e svela le strategie per raggiungere l’obiettivo finale che è quello di rafforzare il dialogo con la rete e le relazioni coi partner.
«Bisogna cambiare strategia, da focus numerico a crescita qualitativa nella gestione di punti vendita – dichiara Colitta, – attraverso una maggiore diffusione dei servizi, cambiamento della mentalità in tutte le aree di business e affiancamento alle vendite (con un obiettivo minimo di un aumento di fatturato di 30-35mila euro che corrisponde a 6-7 pratiche in più per ogni agenzia coi fornitori contrattualizzati). Perché far parte di un network non è solo una questione di commissioni», conclude il manager.
230 le agenzie che sono entrate nel gruppo Welcome Travel, 34 quelle uscite (solo il 2% contro ad una media nazionale del 5%), 35 quelle escluse per ragioni amministrative ma anche di comportamento e 47 le agenzie che hanno chiuso (dato che include anche quelle che cambiano brand) ma che evidenzia una criticità che non è ancora scomparsa. Dati che non tutti condividerebbero, ma che Welcome Travel Group non ha paura di diffondere nel nome di una totale trasparenza.

Adriano Apicella, ad di Welcome Group

50 agenzie Ambassador per aiutare il cambiamento

«Abbiamo 18 commerciali che fanno 8mila visite l’anno alle agenzie di viaggio per far passare il messaggio del cambiamento e fare formazione – dice a Quality Travel Adriano Apicella – e i nostri strumenti sono davvero user friendly, ma il problema resta nella mentalità. Utilizziamo la pausa pranzo per fare visite fisiche perché è difficile far cambiare le abitudini alle agenzie, devi spiegare lo strumento, fargli vedere l’utilità, il vantaggio. Per questo, abbiamo chiesto a 50 agenzie che utilizzano al 100% il CRM di diventare nostri Ambassador, di essere opinion leader e spiegare alle altre agenzie il vantaggio economico che hanno avuto utilizzando la tecnologia, senza la quale un’agenzia è destinata a chiudere».

Sempre più advanced booking

Nell’anno fiscale 2023-2024, che ha chiuso il 31 ottobre, le 2.606 agenzie del gruppo (1.260 Welcome e 1.346 Geo) hanno registrato un volume d’affari di 1,6 miliardi di euro per quanto riguarda i fornitori leisure contrattualizzati (con una crescita del 7% sull’anno precedente) e 1,1 milioni di passeggeri, 439 milioni per i vettori contrattualizzati e 14 milioni per il prodotto assicurativo.
Un anno che ha visto una forte crescita dell’Advanced Booking, un calo in primavera, e un ritorno del last minute, come racconta Elisabetta Palai, responsabile commerciale leisure.
Tra i cluster di prodotto, le crociere sono cresciute del 6%, i charter del 4, il tailor made del 16%, il Mare Italia solo dell1%, scontando le difficoltà della classe media, mentre le “esperienze” hanno avuto un boom incredibile con +90%!
L’Egitto, nonostante un calo dovuto alla situazione geopolitica, resta la prima destinazione, seguita da Maldive a Mare Italia, ma molto bene vanno anche il Nord America e il Giappone.

Vettori aerei, ancillary e comunicazioni

I risultati dei vettori aerei, presentati da Vittorio Amato, sono decisamente in crescita con 510 milioni di euro (il 10% del mercato) e un incremento del 31% dei volumi, ottenuti per l’86% del fatturato e l’87% dei passeggeri attraverso il partner contrattualizzati. Il segmento Premium rappresenta il 22,4%, l’economy il 77,6%. Sandro Palumbo, dal canto suo, ha sottolineato l’importanza delle ancillary con l’obiettivo di integrare in una sola piattaforma voli, assicurazioni e modalità di pagamento.
Si è poi parlato dell’accordo con la Bit, “We live the Bit” – racconta Laura Antonioli, responsabile comunicazione e marketing – anche se non ci sarà quest’anno la convention annuale ma un grande stand gli approfondimenti di Bit Talks, dedicati al trade, uno spazio Bit4Business dedicato ai partner, e Bit4Job.
Antonioli parla anche della comunicazione B2B che gira intorno ai sistemi integrati dei due brand, We System e Geo Global, con 1.879 news in un anno veicolate attraverso newsletter al database di 7mila agenzie, e per il B2C con 50 invii annui che arrivano direttamente al database delle adv che conta 500mila clienti, 1000 siti attivi, cataloghi digitali sfogliabili e i social che Welcome Travel Group gestisce per nome e conto delle adv affiliate.

Al via da oggi la nuova stagione dei MEET for TRAVEL, gli esclusivi appuntamenti di Welcome Travel Group organizzati in collaborazione con prestigiosi Partner del settore. Compagnie aeree, Enti del Turismo e importanti Fornitori di Servizi Turismo saranno i veri protagonisti che, insieme alla Direzione del Network, incontreranno le Agenzie della rete. Confermata anche la presenza di Alpitour World e Costa Crociere.

Dopo la prima tappa, in programma dal tardo pomeriggio di oggi a Brescia, il roadshow proseguirà il 25 settembre a Venezia, il 1° ottobre a Catania e il 2 ottobre a Roma. Le tappe successive si terranno a Milano il 22 ottobre, a Bari il 23 ottobre e a Bologna il 19 novembre, per poi concludersi a Torino il 20 novembre, dove è previsto l’ultimo incontro.
Serate dedicate all’incontro tra Agenti e Partner grazie alla “formula Expo” che consente un interscambio diretto tra tutti i partecipanti. Non mancherà un momento a platea, per condividere l’andamento delle vendite, non solo in vista della prossima chiusura di esercizio, ma anche con un occhio al trend sul nuovo anno commerciale, per facilitare la messa a punto di progetti e strategie.

L’obiettivo degli incontri è proprio quello di trasferire alle Agenzie le ultime novità, creando momenti di condivisione e confronto diretto.

Adriano Apicella

“Al termine della stagione estiva torniamo sul territorio per incontrarci e condividere i risultati del Network, oltre alle iniziative che svilupperemo nei prossimi mesi – spiega Adriano Apicella, Amministratore Delegato di Welcome Travel Group – . I Meet for Travel rappresentano un’opportunità non solo per favorire il contatto diretto tra le Agenzie e i Partner commerciali, ma anche per recepire spunti e comprendere le esigenze della rete. Per questo, l’intera Direzione Network sarà presente a tutte le tappe, pronta a confrontarsi direttamente con le Agenzie partecipanti”.

Appositamente per questi incontri, Welcome Travel Group ha creato un’APP dedicata ai Partecipanti, che oltre a fornire informazioni sull’evento, agevola le interazioni tra tutti i comparti e lo scambio dei contatti.

Le location selezionate per gli appuntamenti sono particolarmente affascinanti e prestigiose o si distinguono per la loro originalità. Tutti gli eventi si concluderanno con gradite sorprese e un ricco buffet dinner, per offrire anche momenti di convivialità e svago.

Per Welcome Travel Group la chiusura del primo semestre dell’anno è contrassegnata da un evidente segno più per tutte le aree di business – dal leisure, ai vettori passando per il business travel e le assicurazioni – che hanno registrato trend positivi di crescita sia per volumi sia per numero di passeggeri gestiti, rilevando anche un aumento del valore medio della spesa per pratica. Un andamento in linea con i risultati del 2023, archiviato con un volume d’affari gestito di 1 miliardo e 437 milioni, in crescita del 44% rispetto all’anno precedente. Le previsioni per il 2024 indicano un ulteriore incremento del 13%. Questi risultati riconfermano l’attrattività delle Agenzie appartenenti al Network e la robusta domanda che ha caratterizzato la stagione invernale.

Il consuntivo dell’inverno evidenzia un aumento dei volumi leisure sviluppati dal Network, registrando un valore di 1 miliardo e 69 milioni, dal 1° novembre 2023 al 30 aprile 2024, con una crescita del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Allo stesso modo, il venduto con i vettori nello stesso periodo è stato di 315 milioni, registrando un incremento dell’11%.
È importante sottolineare che la costante crescita del traffico leisure è sostenuta anche da un significativo incremento delle prenotazioni anticipate, che hanno registrato performance positive e incoraggianti durante tutto l’inverno, prospettando quindi una promettente stagione estiva.

Welcome Travel Group conferma il trend favorevole delle vendite sia lungo raggio, quali Africa, Oceano Indiano, Caraibi, Nord America e Oriente, sia medio e corto raggio, con Mediterraneo, Canarie e Italia, che continuano a ottenere risultati positivi.

In particolare, il segmento a lungo raggio ha registrato una significativa crescita nel corso dell’inverno e prosegue su questa traiettoria, con il Nord America, che si conferma regina indiscussa tra le destinazioni dell’estate.

Per quanto concerne le crociere, la prima parte del 2024 è stata molto promettente, con una domanda che continua a consolidarsi. Secondo CLIA, l’Associazione che riunisce le principali Compagnie di crociera, quest’anno in Italia si potrebbe superare la quota di 14 milioni di passeggeri movimentati (imbarchi, sbarchi e transiti), contro i 13,8 del 2023, il che conferma il Belpaese come principale meta europea di destinazione.

Gli investimenti strategici sul fronte della tecnologia, del prodotto in esclusiva e dello sviluppo qualitativo delle affiliazioni, realizzati negli ultimi anni dal Gruppo guidato da Adriano Apicella, si sono rivelati fondamentali. La politica commerciale, i servizi e gli strumenti offerti hanno, infatti, puntato a rafforzare il ruolo del Network come anello di congiunzione tra Operatori e Agenzie con l’obiettivo di acquisire nuove quote di mercato attraverso un incremento dei rispettivi volumi di vendita, a vantaggio di tutta la filiera. Lo evidenziano con chiarezza i numeri di andamento, che continuano a segnare per i Partner commerciali performance superiori a quelle di mercato.

“Siamo molto soddisfatti dell’andamento della stagione in corso – afferma Adriano Apicella, Amministratore Delegato Welcome Travel Group –. Il 2024 è partito con segnali davvero incoraggianti, tutti gli indicatori confermano le previsioni di crescita di questo settore, dove la vacanza è ormai considerata un bene primario a cui difficilmente si rinuncia. Le Agenzie Welcome e Geo continuano a dimostrare capacità e interesse nell’utilizzo dei servizi e delle iniziative commerciali sviluppate dal Network che stanno generando un evidente vantaggio competitivo funzionale alla crescita dei volumi prodotti da ciascun Punto Vendita”.

Entra nel vivo la nuova opportunità di business riservata alle agenzie viaggi di Welcome Travel Group che, con il lancio della sezione dedicata ai viaggi sul portale Viaggi.Conad.it, avranno la possibilità di gestire le prenotazioni di vacanze e crociere riservate ai possessori di Carta Insieme e Carta Insieme Più Conad. Tutte le proposte viaggi e crociere saranno prenotabili esclusivamente attraverso le agenzie del network che hanno aderito al progetto.

L’obiettivo della partnership, attiva dai primi mesi del 2024, è offrire un’esperienza integrata di acquisto ai quasi 12 milioni di famiglie clienti Conad, che scelgono l’insegna ogni settimana. I titolari delle carte fedeltà Conad, oltre 8 milioni in tutta Italia, avranno accesso a proposte di viaggio con vantaggi esclusivi garantiti dal Network.
Le adesioni al progetto stanno crescendo costantemente, con oltre 1.300 Agenzie presenti nello store locator di Conad Viaggi, presto identificate anche sul territorio come Agenzie Partner HeyConad tramite apposite vetrofanie.

Attraverso il Portale Viaggi.Conad.it sarà dunque possibile prenotare online una vacanza selezionando un’Agenzia Welcome o Geo dallo Store Locator, richiedere di essere ricontattato dall’Agenzia, chiedere supporto al Servizio Clienti Conad tramite Live Chat oppure recarsi fisicamente in Agenzia di Viaggi dove, grazie all’utilizzo della Carta Conad sarà possibile beneficiare delle proposte dedicate. Anche le pratiche che richiedono il supporto del Servizio Clienti Viaggi Conad potranno essere confermate solo tramite le Agenzie del Network.

A sostegno del lancio di HeyConad Viaggi, Conad ha avviato una significativa campagna media su TV, radio e piattaforme digitali, volta a promuovere l’iniziativa commerciale, che fino al 30 giugno offre uno sconto fino a 300 euro ai titolari di carta Conad e che darà visibilità alle Agenzie del Network. Lo spot tv, infatti, si conclude con un invito a prenotare il viaggio presso le Agenzie Welcome e Geo aderenti all’iniziativa. La partnership è naturalmente integrata nel piano di comunicazione del Network attraverso tutti i suoi canali di diffusione dando evidenza ai plus commerciali messi a disposizione di Clienti e Agenzie.

Con quasi 12 milioni di famiglie che scelgono il brand Conad ogni settimana, il valore di questo accordo risiede nell’opportunità offerta alle Agenzie della rete di intercettare nuovi Clienti e nuovi target di viaggiatori, grazie alla sinergia fra punti di contatto digitali e punti vendita fisici Conad, con l’introduzione di un nuovo canale di vendita.

“Siamo molto orgogliosi di dare il go live a questa importante partnership che siamo certi garantirà un ulteriore e significativo vantaggio per le Agenzie del Network – dichiara Adriano Apicella, Amministratore Delegato Welcome Travel Group –. Viaggi.conad.it rappresenta un innovativo canale di vendita che concretizza in modo evidente la visione del Network: veicolare clientela dal mondo online verso le Agenzie di Viaggi fisiche. L’imponente piano media, gli importanti vantaggi commerciali riservati ai titolari di carta Conad e il nuovo canale viaggi.conad.it rappresentano gli ingredienti principali per il successo dell’iniziativa”.

Dopo aver portato “InOrbita” oltre duemila professionisti presso Allianz MiCo, grazie alla partnership con Bit Milano, Welcome Travel Group porta la Fiera nelle Agenzie del Network lanciando le Travel Weeks. 3 settimane di vantaggi esclusivi per Agenzie e Clienti con 37 Partner coinvolti, tra Tour Operator e Compagnie Marittime, che hanno aderito al progetto. Dal 12 febbraio al 3 marzo 2024, coloro che sceglieranno di prenotare una vacanza presso le Agenzie Welcome e Geo, avranno accesso a iniziative “spaziali” con vantaggi esclusivi.

Sconti ai Clienti, super-remunerazioni per le Agenzie sulle prenotazioni confermate durante le Travel Weeks. Un’ulteriore conferma dell’impegno del Network nel supportare le vendite attraverso strumenti commerciali adeguati.

La campagna di comunicazione “Con Welcome Travel Group la voglia di viaggiare va in orbita!” è stata lanciata durante la BIT, con la distribuzione di leaflet personalizzati Welcome/Geo ai Clienti e alle Agenzie del Network, al fine di sostenere questa nuova opportunità, e continuerà durante tutta la durata dell’iniziativa.

L’operazione è infatti ulteriormente supportata da un robusto piano di marketing, con i vantaggi esclusivi comunicati su tutti i touch point di comunicazione B2B, tra cui newsletter B2B e portali WE hub e GEO space, e B2C, con newsletter, siti web e presenza sui canali Social. Tutti i Partner coinvolti godranno di una visibilità speciale correlata alla loro partecipazione.

Nel dicembre scorso, durante l’annuncio della collaborazione con Bit Milano, Adriano Apicella, CEO di Welcome Travel Group, aveva espresso grande entusiasmo per la partnership, che vedeva Bit non solo come scenario ma anche come elemento centrale e attrazione principale dell’evento. Questa previsione si è ampiamente avverata nei risultati conseguiti: per la prima volta, una convention è stata organizzata in contemporanea e in collaborazione con una fiera, attirando oltre 2000 professionisti del settore per l’intera durata dell’evento.

L’edizione 2024 ha avuto come tema “In OrBITa – Insieme verso il turismo di domani”, scelto per rappresentare l’armonia tra il Network, paragonato a un pianeta centrale, che attira partner commerciali e offre marketing, servizi, soluzioni tecnologiche, assistenza e supporto alle agenzie affiliate, beneficiando della stabilità e sicurezza garantite dalla loro posizione orbitale attorno al “pianeta” ideale.

Le sessioni plenarie della convention sono state moderate da Matteo Caccia, rinomato attore, scrittore e presentatore radio, e Marco Berry, presentatore TV, mago, illusionista ed escapologo. Adriano Apicella, insieme a Simona Greco, direttrice delle manifestazioni di Fiera Milano, ha inaugurato la sessione plenaria iniziale, con la partecipazione del Ministro del Turismo, on. Daniela Santanchè, che ha ribadito il supporto del governo alle agenzie viaggi, salvo poi invitarle a iscriversi su Italia.it “per far arrivare più turisti stranieri in Italia e riportare il nostro Paese ai vertici”: qualcuno poteva anche avvisarla di avere di fronte una platea di operatori outgoing.
A seguire un intervento di Nicola Minasi, responsabile dell’Unità di Crisi della Farnesina, che ha esposto il suo supporto alle agenzie di viaggio direttamente dal luogo di una missione speciale per la tutela dei bambini coinvolti in conflitti nel Medio Oriente e ha ringraziato gli agenti per il supporto in tempo reale a un servizio cruciale come Viaggiare Sicuri. Successivamente, Gabriele Burgio, CEO di Alpitour World, e Mario Zanetti, CEO di Costa Crociere, sono intervenuti sul palco in qualità di azionisti del network. Nella stessa giornata Neos, insieme ad Allianz, ITA Airways, Amex e Sekurest, ha partecipato a un talk show con Adriano Apicella per discutere le evoluzioni e le trasformazioni imminenti nel settore turistico.

Il secondo giorno ha messo in luce le figure chiave di Alpitour World e Costa Crociere. Adriano Apicella, assieme al direttore Network Dante Colitta e al CIO Ludovico Baiano, ha delineato la strategia del Network, presentando iniziative e servizi con un focus sulla visione futura e sugli strumenti disponibili per supportare le agenzie nel loro processo di adattamento e sviluppo. La convention si è conclusa con l’intervento straordinario di Maurizio Cheli, pilota e primo astronauta dell’Aeronautica Militare a partecipare a una missione di ricerca scientifica a bordo dello Shuttle. Il suo discorso ha ispirato i partecipanti, condividendo visioni e immagini spaziali mozzafiato che hanno emozionato profondamente gli agenti di viaggio.

Il programma della Convention si è dimostrato ricco e articolato: ha offerto interessanti contenuti professionali attraverso le due sessioni plenarie, l’area espositiva dedicata che ha visto protagonisti della Fiera Partner commerciali e Agenti del Network, tour guidati a Milano e due serate di eccezionali: la Costa Special Night e la festa celebrativa dei cento anni di Turisanda1924.

Per la portata degli interventi, la qualità degli Ospiti, dei Partners commerciali e degli Agenti, per la varietà delle attività in programma, per la complessità organizzativa, per l’impatto in comunicazione, per la visibilità e per i numeri dell’evento, la convention Welcome Travel Group “In Orbita” ha rappresentato tutta la forza e il valore del Network e l’autorevolezza che lo contraddistingue nel settore.

E la Bit continuerà dalla prossima settimana nelle Agenzie Welcome e Geo con le Travel Weeks. In tutti i punti vendita del Network vantaggi esclusivi sui prodotti dei Partner commerciali della Convention.

Presentata a Milano la 44esima edizione di BIT, la fiera del turismo che si terrà all’Allianz MICo, il centro congressi di Fiera Milano dal 4 al 6 febbraio 2024: si focalizzerà sul turismo sostenibile, consapevole, personalizzato e tecnologico, presentando una vasta gamma di destinazioni, dall’Italia al mondo intero, con particolare attenzione alla sostenibilità e alle innovazioni. Confermate le aree tematiche principali della fiera: leisure (tempo libero), BeTech (servizi digitali e social) e Mice Village (eventi aziendali e business travel). I visitatori potranno esplorare proposte che spaziano dal turismo mainstream a quello esperienziale e personalizzato, inclusi percorsi slow, eco, active, di prossimità, long haul, di esclusività. Circa 1000 gli espositori previsti e buyer provenienti da tutto il mondo: Usa e Canada per il nord America, Argentina e Brasile per l’america latina, Cina, India, Emirati per l’Asia e gran parte dei paesi Europei rappresentati.

Ma la novità più eclatante è senz’altro l’accordo con Welcome Travel Group, il più grande network italiano con 2500 agenzie di viaggio affiliate, per organizzare durante la fiera la convention aziendale del gruppo che porterà a Milano 1600 agenti di viaggi per i prossimi tre anni: tanto infatti durerà l’accordo sottoscritto.
Per questa prima edizione 2024, ribattezzata “In orbita”, Welcome Travel Group riunirà per la prima volta 1600 agenti Welcome Travel Network e Geo Travel Network, insieme a 100 partner commerciali che avranno una presenza espositiva anche nella Bit. Numerosi ospiti autorevoli del settore completeranno la partecipazione. I top partner che affiancheranno Welcome Travel Group includeranno gli azionisti del network, Costa e Alpitour World, che organizzeranno due serate riservate agli agenti di viaggio, insieme a Neos, la compagnia aerea del gruppo. Altri partner selezionati, leader nei rispettivi settori, includono Allianz nel mondo assicurativo, ITA Airways per i vettori aerei, Amex e Sekurest per i pagamenti digitali nel settore dei viaggi.

La Bit non sarà solo il contesto dell’evento, ma anche il coprotagonista e il megafono internazionale della Convention. La diversità di attori coinvolti, le tematiche trattate, le opportunità di interscambio e il ricco programma renderanno l’evento memorabile. Attività ricreative e serate dedicate all’intrattenimento contribuiranno a valorizzare il territorio milanese.

Simona Greco, direttrice manifestazioni di Fieramilano è visibilmente soddisfatta del “fidanzamento”: “Si tratta di un investimento importante anche finanziariamente, per il quale abbiamo richiesto supporto a soci e casa madre Fiera Milano, ma che siamo convinti che porterà i suoi frutti a entrambi, le agenzie di viaggio sono diventate sempre più importanti per il mondo del turismo e vogliamo metterle sempre più al centro della manifestazione”

Adriano Apicella, CEO Welcome Travel aggiunge: “Vorrei sottolineare il ritorno del turismo organizzato in Fiera con tutta la sua filiera: se l’anno scorso in Bit abbiamo incontrato circa 200 nostri agenti, quest’anno ne porteremo 1600 insieme a circa 80 partner commerciali con cui potranno fare networking. Anche per noi è un investimento importante in logistica per numero di hotel occupati e trasporti movimentati, tanto che i nostri azionisti Costa e Alpitour, inizialmente ci hanno chiesto se eravamo sicuri, e poi dopo aver visto il progetto ci hanno dato il loro supporto, organizzando anche due serate durante la Bit: quella di Alpitour festeggerà i 100 anni di Turisanda, una celebrazione molto sentita e importante di un marchio storico”.

Welcome travel group ha riunito questa settimana partner e stampa di settore all’evento milanese “Winning ToGether”, per condividere risultati, progetti e strategie degli ultimi mesi e di quelli a venire. Dopo il rebranding di inizio anno il gruppo è impegnato nel rendere il proprio marchio sempre più riconoscibile e sta provando a diventare un hub di collegamento tra domanda e offerta di turismo organizzato, da una parte creando una crescente scelta di opportunità per le agenzie affiliate, ma dall’altra offrendo anche ai fornitori la possibilità di comunicare più facilmente, senza filtri, con una platea di quasi 2500 agenzie.

L’incontro ha inoltre promosso la condivisione di dati, strategie e azioni, evidenziando il consolidamento e il rafforzamento delle partnership. Welcome Travel Group ha enfatizzato la collaborazione con i suoi partner come compagni nel successo ottenuto nell’anno appena concluso, sottolineando i valori considerati fondamentali nel rapporto con tutti gli attori della filiera, inclusi i fornitori. Questi valori guidano le nuove iniziative, tra cui il rebranding ecosostenibile “Save The Bees“. Il progetto coinvolge Agenzie e Clienti in un’iniziativa ambientale che va oltre gli obiettivi di business, contribuendo alla creazione di oasi apistiche attraverso la distribuzione di cosmetici “ideali per viaggiatori evoluti”.

Il CEO di Welcome Travel Group, Adriano Apicella, ha mostrato la solidità e l’appetibilità del Network sul fronte affiliativo, con un aumento delle Agenzie affiliate a 2.492 punti vendita con 280 nuove affiliazioni, ma anche 64 uscite e 45 chiusure di agenzia. Le agenzie di viaggio si dividono abbastanza equamente tra i due network: 1278 agenzie per Geo Travel Network e 1195 per Welcome Travel. A queste poi si aggiungono 19 agenzie proprietarie tra Welcome Travel Store e Welcome Travel Shop. Le agenzie sono distribuite per il 62% al nord e per il 38% al sud (da Lazio e Abruzzo ad andare in giù). Le regioni più rappresentate sono la Lombardia con 515 agenzie, il Veneto con 266, il Lazio con 228, la Campania con 199 e la Sicilia con 198.

I volumi d’affari sono cresciuti in modo significativo, con un aumento del +18% rispetto al 2018/2019 e del +44% rispetto al 2021/2022, attestandosi a 1.934 milioni, di cui 1.437 tramite i fornitori leisure contrattualizzati, 484 milioni dai vettori e 13 milioni dalle assicurazioni. I risultati commerciali includono una performance eccezionale nel settore Leisure, con notevoli incrementi nel fatturato sull’Egitto e sulle Maldive che nella villagistica hanno superato l’Italia. Nel tailor made vincono gli USA davanti all’Oceano Indiano e all’Oriente.

Tra le prossime iniziative commerciali, l’ingresso nella grande distribuzione con la partnership Conad è stato meglio definito, con il debutto previsto a febbraio 2024. Per Apicella si tratta dell’opportunità di far entrare in agenzia persone che non vi hanno mai messo piede, e sono circa l’85% dei clienti della GDO. Il flusso di prenotazione tramite Conad prevede infatti sempre di dover scegliere un’agenzia di riferimento con cui finalizzare la pratica. Trattandosi quindi di un’opportunità a costo zero per l’agenzia non sorprende che siano già oltre 600 i punti vendita che hanno aderito alla partnership con Conad.

L’evento si è concluso con il lancio della Convention 2024, “In orBITa”, un evento ambizioso che concretizzerà il concetto di “Winning ToGether” dal 4 al 6 febbraio presso Allianz MiCo durante Bit Milano, con la partecipazione di 1.600 agenti di viaggio e 100 Partner Commerciali del Network, come abbiamo raccontato in questo articolo: un ulteriore tassello alla strategia di diventare sempre più centrale nel mercato del turismo organizzato.