Luca Carlucci, CEO della startup BizAway, piattaforma online per l’organizzazione dei viaggi d’affari, guarda al futuro con ottimismo : “Il 74% dei professionisti ricomincerà a programmare viaggi d’affari e trasferte entro il primo semestre del 2021. Sicurezza e digitalizzazione saranno le chiavi per la ripartenza”. I dati arrivano da un’indagine della Global Business Travel Association (GBTA) condotta su oltre 16mila professionisti. Mentre nel 2020 l’80% delle aziende nel mondo ha cancellato, o comunque sospeso, i viaggi d’affari su scala internazionale e il 71% a livello nazionale, la prospettiva del vaccino sembra però aver dato un po’ di sollievo, tanto che in Europa il 55% delle aziende ha già definito il piano delle trasferte annuali. Il 2021 evidenzia ancora una certa prudenza da parte delle aziende nel breve periodo (da uno a tre mesi): infatti solo il 24% di esse prevede di far ripartire i viaggi domestici e solo il 6% a livello internazionale.
“Il 2020 è stato l’anno nero del turismo e non ha di certo risparmiato la nicchia dei viaggi di lavoro, soprattutto a livello internazionale – afferma Luca Calucci, CEO e co-founder di BizAway – Nel nostro caso, grazie a una crescita del numero di nuovi clienti, la riduzione del volume annuale è stata di circa il 38% a differenza di aziende che hanno visto riduzioni delle prenotazioni fino all’80%. Noi offriamo diverse tipologie di servizi verticali e ce ne sono alcune che hanno sofferto meno e ci hanno permesso di reggere il contraccolpo. I nostri servizi più richiesti sono stati le prenotazioni di hotel (52%), seguite da quelle dei voli (27%) e dei treni (22%) e, infine, dai noleggi di auto (9%)”.

Obiettivi 2021 per BizAway

“Sebbene il 2021 sia iniziato in modo non molto diverso da come è finito il 2020, siamo ottimisti per i prossimi mesi e ci aspettiamo che ci sarà una generale ripresa dei viaggi entro l’estate e che, in particolare, il 74% dei nostri clienti tornerà a viaggiare entro la fine del primo semestre 2021 – continua Luca Carlucci – Nel frattempo, stiamo sfruttando al massimo questo momento per sensibilizzare le aziende ad adottare soluzioni digitali per la gestione dei viaggi di lavoro. E le imprese rispondono bene, perché sono consapevoli che il modo di viaggiare sta cambiando ed è meglio snellire e digitalizzare tutte le procedure”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli