Salesforce, l’AI CRM numero uno al mondo, supporta BWH Hotels Italia, Gruppo alberghiero leader con 170 strutture presenti su tutto il territorio nazionale e a Malta, nella sua evoluzione digitale grazie all’implementazione della piattaforma Customer 360. Il nuovo progetto punta a rafforzare il dialogo e la gestione della rete di albergatori da parte della sede centrale di BWH, offrendo strumenti innovativi per migliorare la qualità e l’efficacia delle interazioni. La nuova piattaforma Salesforce, progettata per ottimizzare la condivisione dei dati, permetterà una gestione più fluida ed efficace delle attività alberghiere, valorizzando le relazioni interne e garantendo maggiore efficienza operativa.

Grazie a questo nuovo approccio data-driven, gli albergatori potranno sfruttare al massimo i dati a loro disposizione, semplificando l’organizzazione interna e riducendo al minimo le task ripetitive. Questo permetterà di concentrarsi su attività strategiche ad alto valore aggiunto, con l’obiettivo di migliori performance e di servizi sempre più personalizzati e mirati, garantendo ai clienti finali di BWH Hotels Italia esperienze di soggiorno ancora più soddisfacenti.

La nuova piattaforma, basata su una suite di soluzioni Salesforce a 360 gradi per la gestione delle vendite, del marketing e dei dati, offrirà strumenti avanzati per sviluppare dashboard intuitive e facilmente personalizzabili, fondamentali per eseguire analisi approfondite e migliorare la gestione strategica del business, consolidando la posizione di BWH Hotels come leader nel settore.

“Siamo entusiasti della partnership attivata con Salesforce e della scelta di un AI CRM avanzato, che è integrazione delle migliori e più recenti applicazioni di AI, Marketing Automation e Data Management”, commenta Sara Digiesi, CEO di BWH Hotels Italia & Malta. “Con questo passo strategico prende forma il nostro disegno di aggregazione efficace e operabile delle informazioni e dei dati, di interazione tra le funzioni aziendali per la gestione dei processi e di miglior dialogo con la rete. Il nuovo strumento di navigazione del network sviluppato e customizzato sulla nostra realtà in modo puntuale, innalzerà il nostro servizio con una transizione strategica, prima che operativa, di grande impatto sul business”.

“Siamo orgogliosi di affiancare BWH Hotels Italia in questo importante percorso di rinnovamento”, ha dichiarato Mirko Spinelli, Regional Vice President di Salesforce Italia. “Questo progetto segna una tappa fondamentale per l’innovazione del settore Hospitality in Italia, dimostrando come l’uso strategico dei dati possa rivoluzionare il modo in cui i Gruppi alberghieri operano e rispondono alle esigenze dei clienti. Guardando al futuro, crediamo che le nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, in particolare gli agenti artificiali come Agentforce, avranno un ruolo chiave nel trasformare le operazioni aziendali, rendendole sempre più rapide, flessibili e orientate a offrire esperienze su misura”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli