Il programma Cashback di Stato che offre un rimborso fino a 150 euro in 6 mesi a chi fa pagamenti digitali e il programma Super Cashback, che offre un bonus di 1500 euro a chi ha effettuato più acquisti nello stesso periodo, é stato sospeso per 6 mesi dal 1° luglio, a conclusione del primo semestre di attività: riprenderà il 1° gennaio 2022. E’ questa la decisione a cui è giunto il Governo nell’ultimo Consiglio dei Ministri: il 30 giugno 2021, a conclusione del primo dei tre semestri previsti, il programma è stato interrotto, come comunicato anche nell’app IO, ma non è ancora una bocciatura. Secondo fonti del Governo la sospensione di 6 mesi si è resa necessaria per rivedere i meccanismi e farlo ripartire in maniera più equa. Chiaro però che, a seconda di chi governerà tra 6 mesi, ogni decisione è possibile, anche che i fondi destinati al Cashback siano destinati ad altro, dato che la norma è contestata da parte delle forze governative. Nessun problema invece per il primo semestre che si è concluso il 30 giugno: i premi acquisiti saranno regolarmente pagati, incluso il Super Cashback da 1500 euro che è la misura più contestata per la facilità di salire in classifica con metodi border-line: il 15 luglio sarà comunicata la classifica definitiva. A oggi 8,9 milioni di italiani hanno aderito al cashback e 7,9 milioni hanno transazioni valide: di questi circa 6 milioni di persone hanno realizzato il minimo di 50 operazioni necessarie per avere il cashback di Stato fino a 150 euro.

cashback di stato sospensione

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli