Codeshare tra Air Astana e Japan Airlines

Air Astana e Japan Airlines hanno firmato un accordo di codeshare. La partnership consentirà ad entrambe le compagnie aeree di inserire i rispettivi codici su un nuovo servizio Almaty-Tokyo, il cui lancio è previsto nella primavera del 2026. Questo accordo migliora la connettività tra il Kazakistan e il Giappone sia a favore dei viaggiatori d’affari sia per i turisti, oltre a favorire la circolazione di persone e merci tra i due paesi. le cui relazioni diplomatiche furono stabilite nel 1992.

Peter Foster, CEO di Air Astana Group, ha sottolineato: “La nostra collaborazione con Japan Airlines è uno sviluppo entusiasmante che arricchirà la nostra rete internazionale offrendo più opzioni di volo ai nostri clienti. Non vediamo l’ora di offrire un’esperienza di viaggio senza soluzione di continuità ai passeggeri tra il Kazakistan e il Giappone”.

Mitsuko Tottori, CEO di Japan Airlines Group, ha aggiunto: “Siamo lieti di avviare una collaborazione con un partner così illustre come Air Astana. Contribuiremo a rafforzare ulteriormente gli oltre 30 anni di relazioni diplomatiche tra Giappone e Kazakistan attraverso lo sviluppo del traffico passeggeri e merci”.

Maggiori dettagli su rotte e orari saranno annunciati in seguito all’integrazione dei sistemi di programmazione e di biglietteria di entrambe le compagnie aeree.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli