Delta Air Lines festeggia 100 anni attraverso la storia delle sue uniformi

Quest’anno Delta compie cento anni. Nata nel 1925 come piccola compagnia aerea specializzata in irrorazione aerea per le colture, è oggi il vettore statunitense più premiato in assoluto e il primo al mondo per fatturato. La compagnia, che negli anni ha acquisito Northeast Airlines (1972), Western Airlines (1987) e il network transatlantico di Pan American World Airway (1991), si è fusa nel 2008 con Northwest, arrivando ad operare così in ogni regione del mondo. Delta ha cominciato ad operare dall’Italia nel 1991. Membro fondatore dell’alleanza Sky Team e parte della joint-venture transatlantica con AF KLM e Virgin Atlantic che trasporta ogni giorno 30.000 passeggeri tra Europa e Stati Uniti, Delta è oggi leader nel settore dell’aviazione in termini di prestazioni, innovazione, tecnologia e customer service.

Per commemorare l’anno del suo centenario, Delta ha lanciato un nuovo video per la sicurezza a bordo, che ripercorre la storia della compagnia attraverso le uniformi indossate dagli assistenti di volo nei diversi decenni, omaggio ad una storia lunga un secolo. Dai tagli sofisticati degli anni Quaranta alle forme più sbarazzine degli anni Settanta, fino alle collaborazioni con designer di grido come Richard Tyler e Zac Posen, le divise Delta sono le protagoniste del nuovo video, che accompagna i passeggeri attraverso le norme da rispettare a bordo con ambientazioni contestualizzate, rimandando allo scorrere del tempo.
Nell’anno del suo centenario, Delta si è impegnata a migliorare ulteriormente il suo customer service, i servizi innovativi e l’evoluzione tecnologica, coni iniziative che includono l’utilizzo di nuovi strumenti digitali per la gestione del viaggio e dell’intrattenimento a bordo, alle collaborazioni con brand di grido, come lo champagne Taittinger e Missoni.

LE UNIFORMI DELTA NEL TEMPO

1940

Uniforme estiva: una delle divise più eleganti della storia di Delta creata dalla Pan American Uniform Company di Miami, presentava una giacchetta corta color crema in stile Eisenhower indossata su una camicetta in cotone dalle maniche corte, una gonna aderente blu navy e un cappellino firmato Mae Hanauer, New York.

1950

Uniforme estiva: una divisa leggera color azzurro della Hamilton Tailoring Company di Cincinnati con giacca senza collo, camicetta con scollo a V, gonna a pieghe e cappellino firmato Mae Hanauer, New York.

1960

Uniforme invernale: la prima divisa Delta ad entrare nell’era dei jet, creata dalla vincitrice per otto volte degli Academy Awards for Costume Design Edith Head, questa divisa era composta da un abito chemisier di lana color miele, cintura di pelle e foulard color arancione. La divisa era completata da una giacca con manica a tre quarti in stile Chanel e cappellino firmato Mae Hanauer, New York.

1960

Uniforme invernale: disegnata da Harry Gilbert of Lady Simpson, questa divisa includeva un set di due abiti a trapezio blu e rosso in lana, cappotto rosso, guanti neri, decolté o stival con stampa coccodrillo e borsetta.

1970

Uniforme maschile: gli assistenti di volo uomini cominciarono ad essere impiegati sui jet Delta a partire dal 1973. La divisa in quegli anni era composta da giacca antipiega color navy in poliestere e pantaloni grigi, completati da cravatta a righe della Fashionaire Division di Hart Schaffner & Max.

1980

Nel 1980 entra in gioco la divisa Delta più longeva di sempre, con una giacca color navy di taglio professionale in lana, creata da Van Lupu per Omniform.

1990

Versione aggiornata dell’uniforme degli anni Ottanta, la divisa introdotta negli anni Novanta presentava un cappotto e grembiule abbinati, foulard e cravatte dalle forme geometriche e tocchi di verde, mentre nel taschino della giacca figurava un fazzoletto rosso.

2000

Una divisa elegante color blu notte disegnata da Richard Tyler, includeva vestiti a vita stretta – compreso l’iconico abito rosso per le assistenti di volo -, giacche con spalle modellate e disegni a righe sottili in forma di triangolo.

2010

Questa uniforme contemporanea ed elegante creata dal designer Zac Posen unisce palette di colori come “prugna passaporto” e “grafite veloce” per divise allo stesso tempo agili e sofisticate, incluso un vestito con scollo a V e un abito maschile composto da tre pezzi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli