Emirates ripristina i collegamenti per Roma dal 15 luglio

Emirates ripristinerà voli di linea per passeggeri per altre sette città nel mese di luglio. Tra queste, Roma, che vedrà i collegamenti riprendere il 15 luglio. Oltre ai collegamenti per la capitale italiana, Emirates ripristinerà i voli per Khartum (dal 03 luglio), Amman (dal 05 luglio), Osaka (dal 07 luglio), Tokyo Narita (dall’8 luglio), Atene (dal 15 luglio), e Larnaca (dal 15 luglio).

Il numero totale delle destinazioni che Emirates offre sale così a 48, facilitando ulteriori opzioni di viaggio attraverso una comoda connessione a Dubai per i clienti di tutto il mondo, mentre adotta misure per garantire la salute e la sicurezza di clienti e dipendenti.

I clienti di Emirates potranno ora viaggiare verso Dubai dopo l’annuncio, all’inizio di questa settimana, che la città sarà aperta per i viaggiatori dal 7 luglio, con nuovi protocolli che facilitano i viaggi per cittadini, residenti e turisti degli Emirati Arabi Uniti, salvaguardando la salute e la sicurezza dei visitatori e delle comunità.

I clienti possono prenotare voli tra destinazioni in Medio Oriente, Africa, Asia-Pacifico ed Europa o nelle Americhe, attraverso Dubai, purché soddisfino i requisiti di accesso ai viaggi e all’immigrazione del proprio paese di destinazione.

Inoltre, i visitatori che si recano a Dubai sono tenuti a stipulare una polizza assicurativa sanitaria internazionale per il Covid-19 per la durata del loro soggiorno.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli