Faenza: urto tra Frecciarossa e Regionale sulla Bologna Rimini, circolazione sospesa per alcune ore

Fonte: Vigili del fuoco su Twitter / X

Un incidente ferroviario ha coinvolto un treno Frecciarossa 1000, in viaggio da Lecce a Venezia, e un regionale Rock, diretto da Pesaro a Bologna, ieri sera nelle campagne tra Faenza e Forlì, sulla linea Bologna-Rimini. Il Frecciarossa, partito da Lecce e diretto a Venezia, trasportava 400 persone, mentre il regionale, in viaggio da Pesaro a Bologna, ne aveva 60 a bordo. Il bilancio comunicato inizialmente è di 17 persone ferite, fortunatamente solo lievemente contuse grazie alla bassa velocità dei treni al momento dell’impatto. Secondo le informazioni raccolte, l’incidente è avvenuto intorno alle 20.20, con i due treni che procedevano quasi a velocità di manovra. La dinamica esatta è ancora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti. Da fonti non ufficiali sembra che ci sia stato un tamponamento, con il treno seguente che ha urtato quello precedente.

A seguito dell’urto, la circolazione ferroviaria tra Castelbolognese e Forlì è stata sospesa, causando disagi e ritardi. La sospensione ha interessato diversi treni Frecciarossa e Intercity fermi nelle stazioni limitrofe, tra cui Forlì, Cesena e Rimini. Tra i treni coinvolti c’erano il Frecciarossa 8828 da Lecce, fermo dalle 19:38 nei pressi di Forlì, e il regionale 1742 da Pesaro, fermo dalle 20:42, sempre nelle vicinanze di Forlì. Attorno a mezzanotte Trentalia ha comunicato che è stato completato il trasbordo delle persone a bordo dei treni Frecciarossa e Regionale coinvolti nell’urto. I viaggiatori sono stati assistiti da Trenitalia e Trenitalia Tper, che sta lavorando per la loro riprotezione, e sono diretti a Bologna. Trenitalia ha anche ridimensionato il bilancio dei feriti a 6 contusi lievi, già soccorsi.

I treni Alta Velocità sono stati deviati su un percorso alternativo da Faenza a Rimini via Ravenna. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha seguito l’evolversi della situazione, richiedendo dettagli sulle condizioni dei feriti e sull’individuazione delle cause dell’incidente. Il sindaco di Faenza, Massimo Isola, ha espresso la sua gratitudine ai soccorritori per la loro pronta risposta e ha assicurato che si sta lavorando a stretto contatto con la Regione Emilia-Romagna e le forze di Protezione Civile per gestire la situazione.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli