Si arricchisce del Green Event Award la sesta edizione degli FCE Awards, gli Oscar istituiti dall’associazione della meeting industry italiana Federcongressi&eventi per promuovere e divulgare le iniziative e le esperienze dei soci che hanno realizzato prodotti o servizi che si distinguono per creatività, innovazione e, da quest’anno, attenzione alla sostenibilità, sia ambientale sia sociale. La sostenibilità è infatti globalmente riconosciuta come uno degli elementi chiave nella progettazione e realizzazione degli eventi, in linea con la crescente attenzione al tema da parte dell’intera società, Millennial in primis.

I premi in palio sono quindi ora 5: 3 FCE Excellence Awards, uno per ciascuna categoria associativa (Destinazioni e Sedi, Organizzazione congressi ed eventi, Servizi e Consulenze), un FCE Member Choice senza distinzione di categorie e il nuovo Green Event Award per il progetto più sostenibile.
Gli FCE Excellence Awards e il Green Event Award saranno assegnati da una giuria composta da autorevoli professionisti del settore e presieduta dalla giornalista Margherita Franchetti mentre il premio FCE Member Choice sarà assegnato direttamente dai soci durante la Convention nazionale che si svolgerà a Treviso dal 24 al 25 febbraio 2020.

Sempre nel corso della Convention si svolgerà la cerimonia di premiazione. Tutti i vincitori si aggiudicheranno: la targa-trofeo; la riduzione della quota di partecipazione alla Convention 2021; il logo “FCE Awards Winner 2020” o “Green Event Award Winner 2020” da utilizzare nelle proprie campagne di comunicazione e marketing; visibilità dei propri progetti sui social media, sull’Update e sul sito associativo e l’iscrizione gratuita per una persona a tutti i seminari di formazione (esclusi i seminari della PCCO Academy) organizzati da Federcongressi&eventi nel corso del 2020.

Le candidature per concorrere agli FCE Awards sono aperte sino al 30 gennaio.
Per presentare i propri progetti i soci dovranno compilare il form disponibile sul sito di Federcongressi&eventi. Il form consiste in una scheda divisa in più sezioni: titolo, sintesi che promuove le peculiarità più importanti e distintive, elementi innovativi, creativi e di sostenibilità e presentazione dettagliata del progetto.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli