Federcongressi&eventi lancia il ciclo di webinar dedicato alle applicazioni AI nel MICE

Apprendere come applicare concretamente l’intelligenza artificiale generativa nella progettazione, organizzazione e comunicazione degli eventi business e dei congressi. Sono questi i temi principali che saranno affrontati nel ciclo di 3 webinar aperto a tutti professionisti del MICE e organizzato da Federcongressi&eventi, l’associazione della meeting industry italiana. Il percorso inizierà il 6 giugno e vedrà come relatrice Francesca Busi, copywriter, formatrice e consulente, esperta di comunicazione, AI e strategie digitali.

Sottolinea Gabriella Gentile, Presidente di Federcongressi&eventi: “Oggi tutti i settori industriali sono chiamati a confrontarsi con la grande innovazione dell’intelligenza artificiale: non sappiamo ancora quanto forte sarà il suo impatto sul nostro comparto ma fin da ora è chiaro il valore dell’IA per ottimizzare molte attività quali le azioni di marketing e le attività organizzative di congressi ed eventi business. Da qui nasce la volontà di Federcongressi&eventi di fornire know how concreto per sfruttare al meglio tutte le opportunità date dalla rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Proprio alla luce dell’importanza e della complessità del tema i webinar sono non solo un’occasione di formazione ma anche l’inizio di un percorso di più ampio respiro che vedrà Federcongressi&eventi fornire una consulenza specifica sull’AI, così come già avviene su argomenti tecnici quali la fiscalità e l’Educazione Continua in Medicina-ECM”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli