Concluso con successo il ciclo di seminari di Progetto Mentore Federcongressi&eventi, l’associazione della meeting industry italiana, sta lavorando a nuove iniziative per supportare e formare le giovani leve del settore.

L’edizione 2021 di Progetto Mentore, l’undicesima dal suo lancio, è stata realizzata con il supporto di IMEX, la principale fiera internazionale del MICE, e di OIC Group, agenzia di organizzazione di congressi ed eventi.
“La ricerca e la formazione continua dei talenti sono due elementi chiave delle strategia e del posizionamento del gruppo OIC”, commenta Nicola Testai, Amministratore Delegato dell’agenzia fiorentina. “In un anno come il 2020 questa attitudine – riassunta dal nostro payoff ‘Smart People Build Value’ – si è rivelata più che mai un grande vantaggio competitivo che ci ha consentito di adattarci in modo agile e intelligente ai cambiamenti in corso nella meeting industry e più in generale nel mondo che ci circonda. È anche per questo che sono particolarmente felice della collaborazione tra Federcongressi&eventi e il nostro gruppo per la realizzazione del Progetto Mentore. Questo progetto per me rappresenta il piacere di contribuire a formare il futuro: accompagnare i prossimi leader di questa industry in un percorso di conoscenza e arricchimento personale ma al tempo stesso comprendere meglio – grazie a questi incontri – i bisogni e gli stimoli che possono arrivare da una nuova generazione di talenti”.
“Progetto Mentore insieme a Junior for Training sono le iniziative messe in campo dall’associazione per aprire il settore ai giovani, per rafforzarne le competenze e, allo stesso tempo, per creare e continuare un dialogo che arricchisce non solo i discenti ma anche i docenti”, commenta Alessandra Albarelli, Presidente di Federcongressi&eventi. “Nonostante il periodo complesso che stiamo affrontando e che ci vede impegnati in maniera incessante su più fronti l’associazione è fermamente convinta che investire sulla crescita dei futuri professionisti sia una priorità, soprattutto in un mercato in continua e costante evoluzione come quello di oggi. Ecco perché siamo già al lavoro per individuare nuove formule e iniziative espressamente dedicate ai nuovi talenti”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli