In questo articolo:
Dura poco la tregua natalizia degli scioperi nel settore dei trasporti e nel mese di gennaio 2025, subito dopo l’Epifania il settore sarà interessato già dall’8 gennaio da una serie di agitazioni che rischiano di causare seri disagi nel trasporto aereo, ferroviario, marittimo e locale. I disagi principali saranno il 10 gennaio con uno sciopero nazionale che interesserà treni e tpl, con disagi previsti nelle principali città come Milano e Roma. Di seguito, una sintesi dettagliata degli scioperi previsti, suddivisi per data, tipologia di trasporto e ambito territoriale di tutto il mese. Seguiranno articoli più dettagliati sui singoli scioperi man mano che si sapranno orari della protesta, modalità e fasce di garanzia.
Sciopero 8 gennaio 2025
- Marittimo (Sicilia):
- Coinvolti: Personale della società Siremar – Caronte & Tourist operante sulle isole minori della Regione Sicilia.
- Durata: 24 ore.
- Proclamato da: OSR UGL Mare e Porti.
- Ambito: Regionale.
- Marittimo (Taranto):
- Coinvolti: Personale dei Rimorchiatori Napoletani presso il porto di Taranto.
- Durata: 24 ore, dalle 12:00 dell’8 gennaio alle 12:00 del 9 gennaio.
- Proclamato da: OSP UGL Mare e Porti.
- Ambito: Locale.
Sciopero 10 gennaio 2025
- Trasporto pubblico locale (Italia – Nazionale):
- Coinvolti: Personale delle aziende di trasporto pubblico locale.
- Durata: 4 ore, con modalità territoriali.
- Proclamato da: FAISA-CONFAIL.
- Ambito: Nazionale.
- Trasporto pubblico locale (Gioia Tauro):
- Coinvolti: Personale delle Ferrovie della Calabria presso il centro automobilistico di Gioia Tauro (RC).
- Durata: 4 ore, dalle 11:30 alle 15:30.
- Proclamato da: OSR FAISA-CISAL.
- Ambito: Locale.
- Ferroviario (Italia – Nazionale):
- Coinvolti: Personale degli impianti di manutenzione infrastrutture della società RFI.
- Durata: 24 ore, per l’intera giornata lavorativa.
- Proclamato da: Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Infrastruttura RFI e COBAS Lavoro Privato/Coordinamento Ferrovieri.
- Ambito: Nazionale.
- Aereo (Italia – Nazionale):
- Coinvolti: Personale Airport Handling e SEA presso gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa.
- Durata: 24 ore, dalle 00:00 alle 23:59.
- Proclamato da: OST CUB Trasporti.
- Ambito: Nazionale.
- Coinvolti: Personale Aviation Services presso l’aeroporto di Venezia.
- Durata: 24 ore.
- Proclamato da: FLAI Trasporti e Servizi.
- Ambito: Interregionale.
Sciopero 12 gennaio 2025
- Ferroviario (Abruzzo):
- Coinvolti: Personale Trenitalia degli impianti equipaggi della DBRSI Abruzzo.
- Durata: 8 ore, dalle 9:00 alle 16:59.
- Proclamato da: OSR FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, FAST, ORSA Ferrovie.
- Ambito: Regionale.
- Ferroviario (Firenze):
- Coinvolti: Personale della circolazione e orario di RFI area Firenze.
- Durata: 8 ore, dalle 9:00 alle 16:59.
- Proclamato da: OSR FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, UGL Ferrovieri, FAST-CONFSAL, ORSA.
- Ambito: Territoriale.
Sciopero 20 gennaio 2025
- Ferroviario (Trentino-Alto Adige):
- Coinvolti: Personale manutenzione della società RFI unità territoriale Nord.
- Durata: 8 ore, dalle 9:01 alle 17:00.
- Proclamato da: OSR FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, SLM-FAST-CONFSAL, ORSA Ferrovie e RSU.
- Ambito: Regionale.
Sciopero 21 gennaio 2025
- Trasporto pubblico locale (Puglia):
- Coinvolti: Diversi operatori del trasporto pubblico locale nelle province di Bari, Lecce, e Taranto, incluse Ferrovie Sud Est, Ferrovie Appulo Lucane e altre società di trasporto.
- Durata: Tra 3 e 24 ore, a seconda dell’azienda e delle modalità.
- Proclamato da: Vari sindacati, tra cui FAISA-CISAL, FIT-CISL e UGL Autoferro.
- Ambito: Locale e territoriale.
- Trasporto pubblico locale (Biella e Vercelli):
- Coinvolti: Personale della società ATAP.
- Durata: 24 ore.
- Proclamato da: OSP FILT-CGIL, FIT-CISL, CAMBIAMENTI M410.
- Ambito: Provinciale.
- Trasporto pubblico locale (Pavia):
- Coinvolti: Personale della società Autoguidovie.
- Durata: 24 ore.
- Proclamato da: OSP FIT-CISL, UGL Autoferro.
- Ambito: Locale.
Sciopero 24 gennaio 2025
- Trasporto pubblico locale (Sicilia):
- Coinvolti: Personale SAIS Autolinee operante in diverse province siciliane, tra cui Enna, Ragusa, Siracusa, Palermo, Messina e Catania.
- Durata: 4 ore, dalle 9:00 alle 13:00.
- Proclamato da: OSP FILT-CGIL, FIT-CISL, FAISA-CISAL, UGL Autoferro.
- Ambito: Territoriale.
Scioperi 25-26 gennaio 2025
- Plurisettoriale (Italia – Nazionale):
- Coinvolti: Personale del settore ferroviario e trasporto merci su rotaia, escluso il settore manutenzione infrastrutture.
- Durata: 24 ore, dalle 21:00 del 25 gennaio alle 21:00 del 26 gennaio.
- Proclamato da: CUB Trasporti.
- Ambito: Nazionale.
Sciopero 26 gennaio 2025
- Trasporto pubblico locale (Genova):
- Coinvolti: Personale del servizio extraurbano AMT.
- Durata: 4 ore, dalle 10:30 alle 14:30.
- Proclamato da: OSP CUB Trasporti.
- Ambito: Locale.
Sciopero 31 gennaio 2025
- Trasporto pubblico locale (provincia di Milano)
- Coinvolti: Personale ATM Milano
- Durata: 24 ore, fasce da definire
- Proclamato da: Cobas
- Ambito: Locale
Questa serie di scioperi evidenzia le tensioni persistenti nel settore dei trasporti, con richieste sindacali che spaziano dalle condizioni lavorative a tematiche salariali e organizzative. I viaggiatori sono invitati a monitorare gli aggiornamenti per gestire eventuali disagi nei propri spostamenti.