GNV apre le prenotazioni per i viaggi fino a maggio 2025

gnv

GNV, compagnia di traghetti del Gruppo MSC, ha reso disponibili le prenotazioni per la prossima stagione invernale. Da oggi sarà infatti possibile prenotare i viaggi da gennaio a maggio 2025. Per l’occasione la Compagnia annuncia anche una importante promo: da mercoledì 18 settembre a martedì 1° ottobre 2024 verranno applicati sconti fino al 40% su tutte le linee disponibili servite dalla Compagnia (ad esclusione di quelle nelle Baleari) da ottobre 2024 a maggio 2025.
Per 14 giorni consecutivi GNV permetterà quindi di acquistare a prezzi vantaggiosi i biglietti per questa stagione invernale. Lo sconto sarà applicato sul totale del biglietto, escluse tasse e pasti e non sarà valido su opzioni e prevendite.

Tra le linee alle quali verranno applicate le promozioni sono comprese quelle del mercato italiano per la Sicilia con le tratte da e per Palermo verso Genova e Napoli, le linee da Civitavecchia per Palermo e Termini Imerese e il collegamento Napoli-Termini Imerese. Fuori dal territorio nazionale la Compagnia è operativa anche in Marocco con cinque linee da e per Italia, Spagna e Francia, offrendo una rete completa verso tutti i maggiori porti mediterranei grazie ai collegamenti Genova-Tangeri, Barcellona-Tangeri e Barcellona-Nador, Sète-Tangeri e Sète-Nador; in Albania, con la linea Bari-Durazzo, e in Tunisia dai porti di Genova, Civitavecchia e Palermo per Tunisi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli