GNV: oltre 350 posti di lavoro sulle navi, al via il piano di assunzioni

GNV avvia un importante piano nazionale di assunzioni per oltre 30 diverse professionalità, che prevede l’inserimento a bordo di 350 nuove risorse entro il 30 aprile 2022. GNV sta selezionando nuove figure da impiegare in diverse aree, a partire da personale esperto nella gestione della struttura hotel di bordo, con un numerico che va dalle 30 alle 50 persone, e da 100 e 150 persone tra garzoni, piccoli di camera, baristi e cassieri da inserire nella struttura alberghiera e di sala e poi ancora 50 persone tra chef, cuochi, pizzaioli e panettieri.

La Compagnia cerca 150 risorse tra personale di Macchina e personale di Coperta, preferibilmente con esperienza a bordo di navi traghetto merci e passeggeri (Ro-Ro e Ro-pax). Le professionalità richieste sono numerose e comprendono figure con diversi gradi di esperienza e seniority. Alle nuove risorse GNV offrirà percorsi di inserimento “on the job” direttamente a bordo, sviluppato in collaborazione con il Centro di formazione del Gruppo, ovvero il MSC Training Center di Sorrento, volto a facilitare l’ingresso in azienda, supportare la crescita dei propri dipendenti, conoscere e condividere obiettivi e prospettive della Compagnia.

Le attività formative comprendono anche training, coaching e formazione specifica per ciascuna figura, a bordo e in aula. Nello specifico la Compagnia cerca svariate tipologie di risorse, dai neodiplomati ai laureati in particolare per quanto riguarda il personale di gestione dell’Hotel:

• Assistente Ufficio -Madrelingua araba
• Assistente Ufficio -Madrelingua spagnola
• Commissario Food & Beverage

I profili ricercati per quanto riguarda il personale alberghiero e di sala sono:

• Garzoni di camera, con almeno 18 mesi di navigazione da piccolo di camera o avere la qualifica sul libretto di navigazione.
• Piccoli di Camera
• Addetti alla vendita nei negozi di bordo
• Baristi
• Cassieri

I profili ricercati per quanto riguarda il personale Cucina sono:
• Chef
• 1°Cuoco con la qualifica sul libretto di navigazione
• 2°Cuoco con la qualifica sul libretto di navigazione
• 3°Cuoco con la qualifica sul libretto di navigazione
• Garzoni di cucina
• Pizzaioli
• Panettieri

Si ricercano anche le seguenti risorse da inserire tra il personale di Macchina, preferibilmente con esperienza a bordo di navi traghetto merci e passeggeri (Ro-Ro e Ro-pax):
• 1°Ufficiale di Macchina
• Ufficiali di Macchina
• Capo Operaio, con regola STCW III/5
• Operaio Meccanico, con regola STCW III/5
• Operaio Frigorista, preferibilmente con regola STCW III/5
• Elettricista regola STCW III/7
• Giovanotto di macchina
• Operaio motorista, con regola STCW III/5

Infine, le posizioni aperte per il personale di Coperta, per la quale è richiesta esperienza a bordo di navi traghetto merci e passeggeri (Ro-Ro e Ro-pax):
• Primo Ufficiale di Coperta
• Ufficiali di navigazione
• Carpentiere
• Nostromo
• Ottonaio
• Marinaio
• Giovanotto di Coperta con COP reg.II/4

Per candidarsi è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi STCW. Per quanto riguarda le figure in ambito alberghiero, la candidatura verrà valutata anche se non in possesso di tali requisiti e, in caso di accettazione, i candidati verranno supportati nell’effettuare i corsi di idoneità alla navigazione.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli