In questo articolo:
Per celebrare la nuova edizione del festival del cinema di Venezia che apre oggi, 28 agosto, fino al 7 settembre, hotels.com ha stilato una lista di 4 alberghi in giro per il mondo in cui è possibile rivivere le avventure e le emozioni dei propri film preferiti, eccoli:
Hotel Excelsior Venice, Venezia
Affacciato direttamente sulla spiaggia del Lido di Venezia, l’Hotel Excelsior Venice Lido Resort è stato in passato il set di film gloriosi di alcuni tra i più grandi registi italiani. La meravigliosa sala degli stucchi vi sembrerà di riconoscerla perché sicuramente l’avrete già vista in molte pellicole. Una posizione unica e un’eleganza senza tempo fanno dell’Hotel Excelsior un’oasi di pace in cui si tenne la prima edizione del festival del cinema nel 1932.
Georgian House Hotel, Londra
Tra ampolle, calderoni e bacchette magiche il Georgian House Hotel di Londra offre un soggiorno “magico” in quanto richiama subito alla mente località in cui è stato Harry Potter. Sono infatti due le camere di questo albergo arredate come la fantastica scuola del maghetto più famoso del mondo in cui poter rivivere le sue fantastiche avventure.
Beverly Wilshire, Beverly Hills
Uno dei film più romantici di sempre che narra la storia d’amore tra un ricco e bellissimo gentleman e una prostituta. Parliamo ovviamente di Pretty Woman, che è stato girato proprio all’Hotel Beverly Wilshire di Beverly Hills, la cui suite presidenziale è identica a quella del film. Per rievocare le emozioni della pellicola che ha segnato la storia del cinema di genere sentimentale è possibile anche chiedere il pacchetto che include ogni benefit per vivere la storia del famoso film nello stesso idilliaco modo.
Grand Hotel di Rimini
Location amata da Federico Fellini per l’ambientazione del suo indimenticabile capolavoro che narra l’Italia degli anni Trenta e le storie dei suoi abitanti. Tra mobili francesi e veneziani del XVIII secolo, stucchi e marmi, il Grand Hotel di Rimini rimane oggi come ieri una leggendaria location, che dal 1994 è stata dichiarata monumento nazionale dalla Sovrintendenza delle Belle Arti.