L’Hotel Domidea di Roma svela il nuovo volto dopo il restyling che ha riguardato le sue 84 camere. L’elegante quattro stelle, gestito da Roberto Necci, è situato a pochi metri dal GRA, all’uscita 14, a soli 15 minuti dal cuore del centro storico ma in una zona strategica per chi si muove tra aziende e poli direzionali di Roma e dintorni.

E’ stato interessato in questi mesi da importanti lavori di ristrutturazione, in particolare con la realizzazione di nuove Suite e Suite Spa del 3° e 4° piano, che hanno aumentato la qualità dell’offerta e dei servizi collegati per accrescere il già alto grado di soddisfazione dell’ospite. La nuova tipologia di sistemazione consentirà di migliorare un servizio già di eccellenza e desidera rispondere con sempre maggiore professionalità e eleganza alle esigenze del business traveller e anche delle famiglie, secondo i tradizionali canoni dell’ospitalità italiana.

Si tratta quindi di un restyling che non si ferma solo all’aspetto estetico ma che rivoluziona anche il concetto dell’ospitalità di chi viaggia per lavoro o per vacanza. Ogni nuova suite propone ambienti spaziosi, raffinati e multifunzionali che uniscono comfort, design e tecnologia ed è concepita come un vero e proprio “business retreat”, dove lavorare, incontrare clienti in totale privacy e ritagliarsi momenti di benessere grazie a una spa privata interna. Un nuovo equilibrio tra produttività e relax, pensato per chi non si accontenta di una semplice camera d’hotel.

La nuova tipologia di camere dispone dei numerosi servizi messi a disposizione dall’hotel: garage coperto gratuito, parcheggio esterno gratuito, check in/check out preferenziale, Wi-Fi ad alta velocità con connessione potenziata, TV LCD con accesso alle principali piattaforme di streaming. L’offerta si completa con welcome drink, minibar gratuito, tea&coffee maker, kit cortesia della linea Ferragamo, accappatoi della linea Domidea.

Roberto Necci

“Elemento fondamentale della filosofia dell’Hotel Domidea – afferma Caterina Innocenzi, Deputy Manager dell’Hotel – è l’impegno verso le tematiche ambientali. Il restyling – continua la manager – ha favorito l’implementazione di una serie di politiche ecosostenibili per ridurre l’impatto ambientale”. “Abbiamo oggi un prodotto – sottolinea Roberto Necci – in grado di competere sui principali mercati internazionali. Abbiamo avuto in questi anni un forte incremento sul mercato d’oltreoceano, USA in primis, oltre al Nord Europa, storico mercato di riferimento e il Sud America. Per la componente business – conclude Necci – siamo il punto di riferimento delle principali aziende italiane ed internazionali che hanno necessità di soggiornare a Roma”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli