Vernissage 5 stelle per il gruppo alberghiero Baja Hotels: l’esclusivo Is Arenas Resort si aggiunge al portfolio delle strutture sarde gestite in esclusiva e rimarrà aperto al pubblico sino al 31 ottobre. Il resort, sulla costa occidentale della Sardegna, a Narbolia, a 27 km da Oristano, è commercializzato anche attraverso il DMC Sardinia 360 e il tour operator Gastaldi Holidays, brand del Gruppo Baja Hotels, con proposte e pacchetti comprensivi di voli (l’aeroporto più vicino è quello di Cagliari), transfer e per chi lo desidera escursioni ed esperienze sul territorio.

Coniugare l’attività alberghiera con il rispetto del territorio è da sempre un mantra di Baja Hotels: Is Arenas Resort è una struttura ricettiva di sole 75 unità in una location non solo estranea al turismo di massa, ma anzi dove la biodiversità è sotto tutela. Una meravigliosa Pineta e la vegetazione che avvolge il resort invita a immergersi in un percorso salutare, abbandonandosi al potere rigenerante della natura e godendo appieno dell’energia trasmessa. Dal verde alle dune che lambiscono il mare fino alla spiaggia lunga sei chilometri.

La pineta di Is Arenas si sviluppa su circa 936 ettari ed è riconosciuta come Sito di Interesse Comunitario; l’ubicazione del resort comporta di conseguenza una politica ancor più attenta alla sostenibilità ambientale. Il resort è vicino a siti archeologici particolarmente rilevanti, con profusione di nuraghi e torri costiere.

Is Arenas Resort mette a disposizione degli ospiti un ristorante elegante con ampie vetrate e terrazza panoramica, cucina gourmet con sezione di proposte vegetariane, vegane e gluten free, carta dei vini comprensiva di vitigni autoctoni. Fanno parte del complesso la spiaggia attrezzata, due bar, piscina, centro benessere con bagno turco e cabine per trattamenti.

Il resort è una meta ideale anche per gli amanti del Golf: il percorso 18 buche par 72, disegnato dagli architetti di fama mondiale Robert Von Hagge, Smelek and Baril è stato riconosciuto fra i campi più spettacolari d’Europa dalle ultime due edizioni della Guida Rolex, che lo ha inserito al primo posto dei campi della Sardegna.

Il silenzio e la riservatezza del luogo, oltre alla cura dei dettagli, lo rendono infine meta interessante anche per eventi: da matrimoni memorabili e lune di miele romantiche a meeting – grazie alla sala dalla capienza di 70 posti – fino agli incentive, con l’esperienza del Golf nel percorso più apprezzato nella regione e dall’appeal internazionale.

Commenta Marco Bongiovanni, Amministratore Delegato di Baja Hotels: “Curiosità, passione e cura sono le leve che da decenni muovono le nostre scelte nel mondo dell’ospitalità. Siamo nati per fare dell’ospitalità un’esperienza di vita, dialogando con il territorio, rispettando le tradizioni; abbiamo immaginato nuovi scenari di viaggio e di accoglienza e oggi siamo orgogliosi di presentare quello che consideriamo un fiore all’occhiello della collezione. Da un lato perché la qualità di questa struttura è elevatissima e la sua reputazione nel mercato meritata. Dall’altro perché ci focalizziamo su un percorso di attenzione alla sostenibilità che è imprescindibile; sostenibilità ambientale e sociale, considerando che la quasi totalità delle risorse umane impiegate è residente nell’oristanese. Abbiamo investito con l’intenzione di garantire al resort una lunga stagionalità, ben cinque mesi, posizionandolo come prodotto per appassionati di golf e per chi desidera tornare in contatto con i bioritmi naturali senza rinunciare al massimo comfort. Sono convinto che avremo grandi soddisfazioni”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli