Il Vivosa Apulia Resort di Ugento (Le) è stato protagonista a Dubai degli International Travel Awards 2025, cerimonia che valorizza le realtà più rappresentative e innovative nel settore dell’hospitality, aggiudicandosi il primo posto nella categoria “Best Family Hotel”.
Già noto per il suo impegno nella sostenibilità e per i riconoscimenti a livello europeo, il resort ugentino, con la sua presenza a un evento così prestigioso, contribuisce a mettere sotto i riflettori il territorio pugliese e il modello di ospitalità sostenibile e di qualità che caratterizza da anni il turismo del Salento.
L’International Travel Awards, organizzato da Golden Tree Events Dubai, riunisce ogni anno centinaia di operatori e brand provenienti da oltre cento Paesi e premia le realtà che si distinguono per innovazione, qualità dell’accoglienza e attenzione alla sostenibilità, nelle categorie Luxury Hotels, Sustainable Resorts, Family Hotels e Wellness Destinations.
In un contesto globale sempre più attento all’equilibrio tra comfort, benessere e rispetto dell’ambiente, la struttura si conferma ambasciatrice della Puglia nel mondo, portando avanti un modello di turismo capace di valorizzare sia il paesaggio naturale sia la cultura locale.
“Essere presenti a un evento di respiro mondiale come quello di Dubai – afferma Damiano Reale, AD di Vivosa – è un modo per raccontare la Puglia nel suo volto più autentico e innovativo. Ogni volta che il nostro territorio sale su un palcoscenico globale, cresce l’interesse verso un modello di turismo che unisce qualità, identità e sostenibilità”.
A spiegare il valore del premio e l’attenzione alle famiglie è Veronica Milo, Sales & Marketing Director: “Abbiamo ricevuto il premio Best Family Hotel per la qualità dell’accoglienza e l’attenzione dedicata alle famiglie. Il nostro programma EcoKids, con il laboratorio della ceramica e quello delle tartarughe, avvicina i bambini alla biodiversità attraverso il playing by learning. Promuoviamo un ambiente sereno e autentico, senza cellulari e senza bullismo, dove il rispetto e la scoperta della natura sono al centro dell’esperienza”

