l Sud Italia entra al centro della strategia di espansione di Kel 12, storico tour operator milanese specializzato in viaggi culturali e sostenibili. L’azienda annuncia l’avvio di un nuovo piano di sviluppo rivolto al Mezzogiorno, con un rafforzamento della rete commerciale e l’introduzione di attività formative dedicate agli agenti di viaggio del territorio.

Un investimento motivato, come spiegano dall’azienda, dall’alto potenziale strategico del Sud, dove l’interesse per forme di turismo consapevole e di qualità è in costante crescita, ma dove il marchio Kel 12 è ancora in fase di consolidamento.

«Il nostro prodotto è spesso percepito in modo parziale, nonostante una presenza storica sul mercato», afferma Daniela Di Berardino, responsabile commerciale di Kel 12. «Le agenzie conoscono il brand, ma non sempre colgono la portata dell’evoluzione che abbiamo compiuto: oggi gestiamo direttamente gran parte del prodotto, puntando sul controllo della qualità, su piccoli gruppi e su esperienze culturali autentiche. Il Sud Italia ha grandi margini di sviluppo per un’offerta come la nostra».

Il piano annunciato prevede un rafforzamento dell’organico commerciale, oggi composto da sette professionisti, con l’obiettivo di assicurare una copertura più capillare della penisola e intensificare i rapporti con agenzie e operatori del Centro-Sud. Il focus è duplice: da un lato, accrescere la rete di partner fidelizzati; dall’altro, promuovere una cultura del viaggio che privilegia la conoscenza, il rispetto dei luoghi e il coinvolgimento attivo delle comunità.

Per raggiungere questi obiettivi, Kel 12 avvierà una serie di roadshow formativi in alcune delle principali città meridionali. Gli appuntamenti saranno affiancati da momenti di formazione esperienziale, come gli educational tour riservati agli agenti di viaggio. Il primo fam trip, previsto a fine maggio, coinvolgerà operatori della Campania e della Sicilia in una crociera sul Nilo a bordo della Eyaru, l’elegante dahabeya di proprietà di Kel 12. L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con ITA Airways e sarà accompagnata da Ferdinando Vallelunga, area manager dell’operatore.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli