BMOTIA, ente del turismo delle Bahamas, il prossimo novembre incontrerà le agenzie di viaggio della penisola in occasione delle tappe di Verona, Mantova e Bergamo (14, 15 e 16 novembre) previste dal Roadshow targato Travelexpo.

Veneto e Lombardia, dunque, al centro delle azioni di commercializzazione della destinazione, come commenta Maria Grazia Marino, General Manager del Ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas: “Aderiamo nuovamente all’iniziativa in questa edizione 2023 con nuove tappe, che ci permettono di proseguire nel dialogo avviato con agli agenti di viaggio del Nord Italia; particolare attenzione è dedicata quest’anno alle Regioni Veneto e Lombardia, mercati naturalmente molto responsivi, ma nei prossimi mesi sono previste iniziative che raggiungeranno anche altre regioni in tutta Italia. Questi incontri saranno mirati alla formazione degli adv ma anche ad aggiornamenti per quelli che la destinazione la conoscono già molto bene”.

Nel frattempo, sono giunti da Nassau aggiornamenti in merito ai flussi turistici degli italiani: nel periodo di analisi che va da gennaio ad agosto, il turismo dall’Italia alle Bahamas rispetto al 2022 è aumentato del 59%, crescita che posizione ufficialmente il nostro mercato nella top 3 europea dopo Regno Unito e Francia.   Chiude la business mission della Marino un incontro organizzato con Going a Milano il giorno 17 novembre; un ulteriore incontro di formazione con le agenzie di viaggio. E a proposito di formazione, entro l’anno verrà lanciato il programma di e-learning in lingua italiana.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli