Little Hotelier e Bed-And-Breakfast.it si alleano far crescere le piccole strutture ricettive

Little Hotelier, il software di gestione alberghiera all-in-one che semplifica la vita dei piccoli albergatori, annuncia l’integrazione con Bed-and-Breakfast.it, portale che conta oltre 10.000 proprietà italiane. L’unione consentirà a un maggior numero di strutture locali di entrare in contatto con i milioni di viaggiatori che ogni anno effettuano prenotazioni su bed-and-breakfast.it. Bed-and-Breakfast.it, una delle prime piattaforme di prenotazione italiane, da oltre 20 anni consente agli imprenditori dell’ospitalità di ottenere prenotazioni senza commissioni attraverso un modello di abbonamento a canone fisso, trimestrale semestrale o annuale. Gli alloggi disponibili sul sito spaziano da B&B a case vacanze e casali, e da appartamenti a piccoli hotel.

In uno scenario turistico in crescita, l’integrazione rappresenta un passo importante per accompagnare i piccoli albergatori italiani nel loro sviluppo. “Con l’incremento dei volumi di viaggio verso le realtà locali, i B&B hanno bisogno di partner professionali per gestire disponibilità, prenotazioni e prezzi. La promozione su diversi canali è di estrema importanza e l’aggiornamento manuale di prezzi e disponibilità può essere impegnativo e richiedere molto tempo. Ecco perché siamo lieti di collaborare con Little Hotelier, una soluzione che vanta una solida esperienza nel settore delle piccole strutture. Non vediamo l’ora di iniziare la nostra collaborazione, che costituirà un valore aggiunto per tutti gli albergatori”, commenta Giambattista Scivoletto, CEO di Bed-and-Breakfast.it.

“Siamo lieti di annunciare questa importante partnership perché fornisce ai nostri clienti locali in continua crescita un ulteriore e prezioso modo per vendere facilmente le camere online in un paese come l’Italia, fortemente caratterizzato dai viaggi nazionali”, afferma Simone Portaluri, Regional Sales Manager per l’Italia di Little Hotelier. “Grazie all’utenza prevalentemente italiana di Bed-and-Breakfast.it, la collaborazione consentirà alle piccole strutture di attrarre un maggior numero di utenti locali e prenotazioni internazionali, ora in forte ripresa”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli