Malpensa, caos al Terminal 1: uomo con martello provoca un incendio e fa danni, fermato dalla polizia

Momenti di tensione questa mattina, mercoledì 20 agosto 2025, al terminal 1 dell’aeroporto di Milano‑Malpensa. Attorno alle 11, un uomo — poi identificato come un ventiseienne originario del Mali, titolare di protezione internazionale sussidiaria — ha dato in escandescenze nella zona dei check‑in, precisamente tra i banchi 12 e 13. Secondo le ricostruzioni, ha incendiato un cestino dei rifiuti dopo aver versato del liquido infiammabile, scatenando una coltre di fumo e provocando panico fra i viaggiatori. Al contempo, impugnando un martello, ha iniziato a distruggere monitor informativi e banchi check‑in.

L’allarme è scattato immediatamente: un dipendente della società di gestione aeroportuale SEA ha tentato di fermarlo, coadiuvato da alcuni passeggeri. Nel frattempo i vigili del fuoco e la sicurezza aeroportuale (ICTS) hanno domato le fiamme, mentre la polizia di frontiera (Polaria) ha preso in consegna l’individuo, portandolo in camera di sicurezza.

Fortunatamente, non si registrano feriti tra i passeggeri. Un dipendente SEA ha riportato contusioni ed è stato curato dagli operatori sanitari presenti sul posto. Grazie all’intervento tempestivo, il terminal è stato messo in sicurezza rapidamente e l’attività aeroportuale ha continuato senza ritardi significativi, sebbene la zona interessata sia stata evacuata per precauzione. Le autorità stanno ora indagando sulle motivazioni del gesto, punibile per danneggiamento aggravato e uso di sostanze infiammabili.

Immagine dell’articolo creata con AI al solo scopo di illustrare la notizia

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli