matteo sarzana airbnb

Airbnb rafforza la propria leadership sul mercato italiano e del Sud Est Europa con la nomina di Matteo Sarzana a nuovo Country Manager, tornando a ricoprire un ruolo che era rimasto scoperto da quasi 10 mesi dopo le dimissioni di Giacomo Trovato lo scorso maggio 2024. Sarzana guiderà la strategia di crescita della piattaforma in un’area cruciale per il turismo, con particolare attenzione all’espansione dell’offerta extra alberghiera nelle destinazioni meno battute e al consolidamento della presenza nelle città d’arte.

Con un background solido nel settore digitale e dell’economia delle piattaforme, Sarzana arriva in Airbnb dopo aver guidato per quasi dieci anni Deliveroo in Italia, di cui ha gestito il lancio e l’espansione in oltre 1.700 città. La sua esperienza nella costruzione di ecosistemi complessi e nella gestione di stakeholder sarà centrale per il nuovo incarico, che lo vedrà impegnato a rafforzare il posizionamento di Airbnb come attore chiave del turismo esperienziale e sostenibile.

L’Italia rappresenta uno dei mercati più rilevanti per Airbnb, con un impatto crescente sul turismo diffuso: quasi la metà dei viaggiatori utilizza la piattaforma per soggiorni in borghi e aree rurali. Un trend destinato a rafforzarsi in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, evento di cui Airbnb è partner ufficiale. Secondo le stime, gli affitti brevi legati alla manifestazione genereranno un impatto economico di 154 milioni di euro.

“Siamo entusiasti di accogliere Matteo nel nostro team”, ha dichiarato Emmanuel Marill, Regional Director di Airbnb. “La sua esperienza nel mercato italiano e la capacità di sviluppare realtà B2C di successo saranno fondamentali per il futuro di Airbnb in questa regione.”

Con questa nomina, la piattaforma punta a consolidare il proprio ruolo nel settore dell’hospitality, con un focus su qualità dell’offerta e innovazione dei servizi.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli