Giornata storica per MSC Crociere e per il cantiere francese Chantiers de l’Atlantique, che oggi a Saint-Nazaire hanno celebrato tre importanti tappe nello sviluppo della flotta World Class. La compagnia ha ricevuto ufficialmente la nuova ammiraglia MSC World America, ha presenziato alla cerimonia della moneta per MSC World Asia e ha dato avvio alla costruzione di MSC World Atlantic con il tradizionale taglio della prima lamiera.
All’evento hanno preso parte figure chiave del gruppo italo-svizzero, tra cui Gianluigi Aponte, fondatore e presidente del Gruppo MSC, Pierfrancesco Vago, Executive Chairman della Divisione Crociere, e il direttore generale di Chantiers de l’Atlantique, Laurent Castaing. Presente anche il ministro francese dell’Industria e dell’Energia, Marc Ferracci, insieme ai rappresentanti delle maestranze che in 30 mesi hanno costruito la nuova unità.
La MSC World America è la 23ª nave della flotta della compagnia ed è destinata a segnare un nuovo punto di riferimento nel comparto crocieristico internazionale. Si distingue per il più basso indice di emissioni di carbonio del settore, grazie al miglior punteggio EEDI (Energy Efficiency Design Index) stabilito dall’IMO, l’Organizzazione Marittima Internazionale. La nave sarà ufficialmente battezzata il 9 aprile presso il nuovo terminal crocieristico MSC di Port Miami, il più grande e tecnologicamente avanzato del mondo.
Pensata per rispondere alle aspettative del mercato nordamericano senza rinunciare all’eleganza dello stile europeo, la MSC World America offre esperienze su misura per un pubblico internazionale, con ambienti ridisegnati e servizi di ultima generazione.
«Oggi è un momento di grande orgoglio per MSC e per i nostri partner di Chantiers de l’Atlantique», ha dichiarato Pierfrancesco Vago. «La consegna della nostra nuova ammiraglia testimonia una collaborazione che da oltre vent’anni ci spinge a innovare costantemente. Con MSC World America raggiungiamo nuovi standard in termini di design, sostenibilità e qualità dell’esperienza di bordo. Non vediamo l’ora di proseguire questo percorso con MSC World Asia e MSC World Atlantic».
Sul fronte ambientale, la nave rappresenta un’evoluzione significativa. Alimentata da GNL, è predisposta per l’utilizzo di biocarburanti e combustibili rinnovabili. È dotata di sistemi avanzati per il trattamento delle acque reflue, per la gestione dei rifiuti e per il collegamento alla rete elettrica terrestre durante la sosta nei porti attrezzati. Tutto ciò contribuisce a ridurre l’impatto ambientale sia in navigazione che durante l’ormeggio.

In occasione della cerimonia della moneta per MSC World Asia, due madrine d’eccezione — Marialuisa Iaccarino per MSC Crociere e Flavie Biondo per Chantiers de l’Atlantique — hanno inserito alcune monete commemorative nella struttura della nave, secondo una tradizione marittima che auspica fortuna e protezione. L’unità sarà consegnata nell’inverno 2026-27 e sarà impiegata nel Mediterraneo con itinerari verso Francia, Italia, Spagna e Malta.
Contemporaneamente è stato svelato anche il nome della quarta unità della classe, MSC World Atlantic, che entrerà in servizio nel 2027. Opererà nei Caraibi con partenze dal porto di Canaveral a partire dall’inverno 2027-2028.
Il prototipo World Class, lanciato con MSC World Europa nel 2022, è stato pensato per fissare nuovi standard nel settore, sia sotto il profilo tecnologico sia nell’offerta turistica. Le navi della classe prendono il nome da continenti e oceani per riflettere il posizionamento globale della compagnia e la varietà delle destinazioni servite.
Caratteristiche principali di MSC World America
La nave dispone di 22 ponti, una stazza lorda di 216.638 tonnellate, una lunghezza di 333,3 metri e una larghezza di 47 metri. Può ospitare fino a 6.762 passeggeri e 2.138 membri d’equipaggio, con 2.614 cabine e oltre 38.400 metri quadrati di spazi pubblici. Tra le novità:
- Sette “distretti” tematici per esperienze personalizzate
- 19 ristoranti, incluso l’unico ristorante Eataly presente su una nave
- 18 bar e lounge, con nuovi concept come All Stars Sports Bar e The Loft Comedy Club
- The Harbour, area all’aperto per famiglie con giochi, avventura e relax
- World Promenade, con negozi, ristoranti e uno degli scivoli asciutti più alti al mondo
- World Galleria su tre livelli con bar, boutique e gastronomia
- Il più grande MSC Yacht Club nei Caraibi, con servizio maggiordomo h24 e aree riservate
La stagione inaugurale partirà il 12 aprile da Miami con crociere alternate di 7 notti nei Caraibi orientali e occidentali, toccando destinazioni come San Juan, Puerto Plata, Cozumel, Isla de Roatan e l’isola privata Ocean Cay MSC Marine Reserve.
Su Linkedin Leonardo Massa, vice president Southern Europe, ha dichiarato: “Sono davvero molto orgoglioso di condividere con tutti un momento storico per MSC Crociere! Oggi, presso il cantiere Chantiers de l’Atlantique a Saint-Nazaire, sono stati celebrati tre importanti traguardi per le nostre navi World Class: la consegna della nuova ammiraglia MSC World America, la cerimonia della moneta di MSC World Asia e il taglio della lamiera di MSC World Atlantic. MSC World America è la 23ma unità della nostra flotta moderna e sarà ufficialmente battezzata il 9 aprile negli Stati Uniti, presso il nuovo «MSC Cruise Terminal» di Port Miami, il terminal crocieristico più grande e tecnologicamente avanzato al mondo che verrà inaugurato il prossimo 5 aprile. Adesso ci prepariamo alla Naming ceremony della nave a Miami con stampa e agenti di viaggio provenienti da tutto il mondo per dare il benvenuto al nostro nuovo gioiello!”.