Le bellissime immagini dell’invasione di bandiere slovene nei tapponi alpini all’ultimo Giro d’Italia, dominato da Tadej Pogačar, sono solo la punta dell’iceberg di un movimento sportivo, quello sloveno, che continua a fare, anno dopo anno, passi da gigante.

Le gesta di questo grande campione del ciclismo, al cui ciuffo che spunta dal casco anche l’Italia intera si è affezionata, dopo che sue erano già state le edizioni 2020 e 2021 del Tour de France, non sono infatti un caso isolato: attraversando l’Atlantico in NBA non si fa altro che parlare di Luka Dončić e della sua stagione da record che potrebbe portarlo, a partire già dal prossimo anno, a diventare il giocatore di pallacanestro più pagato della storia. E il fenomeno non è certo circoscritto agli atleti maschi: Janja Garnbret, a 25 anni, è già considerata la G.O.A.T. – Greatest Of All Time mondiale dell’arrampicata, sport in cui ha già vinto praticamente qualsiasi cosa ci sia da vincere. Di lei Ayao Komatsu, Team Principal della scuderia di Formula 1 HAAS, ha detto “è la persona più famosa che io conosca”. E ancora, Ilka Štuhec, portabandiera slovena per gli sport invernali, è stata per ben due volte medaglia d’oro in Coppa del Mondo.

Un nuovo portale dedicato alla Slovenia come destinazione turistico-sportiva

Considerando l’interesse suscitato a livello internazionale dalla Slovenia, come fucina di campioni per gli sport più disparati, l’Ente Sloveno per il Turismo ha quindi concepito il nuovo portale Slovenia – a sports destination, come strumento utile tanto allo user quanto a T.O. e agenzie di viaggio interessati al Cuore Verde d’Europa anche come destinazione sportiva. Il sito racchiude utili informazioni su impianti sportivi, eventi, ritiri di preparazione e riabilitazione, sostenendo ulteriormente lo sviluppo della Slovenia come destinazione sportiva e turistica di livello mondiale.

“Il nuovo sito web Slovenia – a sports destination – commenta Aljoša Ota, direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia – è un passo avanti nei nostri sforzi per collegare sport e turismo. Si tratta di un punto d’incontro fondamentale tra la crescente domanda rivolta alla Slovenia proveniente anche dall’Italia, e l’eccellenza dell’offerta. Abbiamo messo finalmente un’altra tessera importante nel mosaico dello sviluppo della Slovenia come destinazione turistico-sportiva”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli