L’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informa che in occasione del vertice dei Paesi del G20 che si svolgerà a Roma il 30 e 31 ottobre 2021 e degli eventi a esso correlati, su disposizione dell’Autorità di Pubblica Sicurezza sono stati emessi dei NOTAM (Notice to Airmen – avviso ai naviganti) di chiusura dello spazio aereo sulla città di Roma e sulle aree circostanti.
In particolare, dalle ore 20:00 locali del 28 ottobre alle ore 01:59 locali del 1° novembre p.v. è istituita una NO-FLY ZONE per tutto il traffico aereo, compresi i droni, per un’area circolare estesa per 6.5 miglia, avente come centro il Centro Congressi La Nuvola, nel quartiere EUR di Roma.
Per gli stessi giorni e orari, inoltre, rimarrà chiuso lo scalo di Roma Urbe e saranno proibiti i voli VFR (che operano secondo secondo le regole del volo a vista) per un raggio di 35 miglia dal punto sopra indicato.

Saranno interdette le attività di volo sulle avio/eli superfici della Regione Lazio a esclusione di quelle svolte dai membri di Associazioni di Volo con registrazione di tutti i dati relativi al velivolo, al pilota e ai passeggeri.
Dalla limitazione al volo è escluso il traffico schedulato da/per gli aeroporti di Roma Fiumicino e Roma Ciampino, nonchè il traffico aereo non schedulato da/per lo scalo di Ciampino secondo specifiche condizioni delineate congiuntamente alla Questura di Roma.
Sono comunque garantiti anche nell’area limitata al traffico aereo, i voli di Stato, i voli di emergenza e quelli sanitari.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli