Presentato a Milano HUB161, network che valorizza le eccellenze del made in Italy

Martedì 21 gennaio a Milano presso gli spazi di Garage Milano Italia è stato presentato alla stampa, agli operatori e agli stakeholder di riferimento HUB161, il nuovo network italiano che connette artigiani, produttori, brand di design all’avanguardia e sostenibili con architetti e studi di progettazione e professionisti del settore. Ma anche dimore storiche, residenze d’epoca e hotel selezionati, con agenzie di organizzazione eventi, wedding planner e ospiti internazionali alla ricerca di esperienze autentiche che permettano di entrare in contatto con il territorio attraverso la storia e la cultura.
Musa ispiratrice di HUB161 è l’arte che, declinata nelle sue molteplici forme, diventa espressione nobile del saper fare e saper ospitare italiano.

L’obiettivo di questo progetto consiste nel valorizzare, supportare e dare risalto in ambito internazionale alle eccellenze del Made in Italy in diversi ambiti: quello dell’ospitalità, del design d’interni e di ogni forma nobile di artigianato.

HUB161 vanta ad oggi un portfolio di 16 prestigiosi partner. Ognuno di loro rappresenta il talento italiano ed è stato scelto con meticolosità, per le sue caratteristiche, per la capacità di far percepire al mondo l’alta qualità e la ricercatezza del proprio operato.
Per quanto riguarda il design, ogni progetto, rappresenta il frutto di una sapiente combinazione di tecnica, creatività e selezione di materiali pregiati che rispondono ai bisogni di funzionalità, estetica e sostenibilità richiesti da architetti e operatori del settore dell’ospitalità. Attraverso la valorizzazione del design e dell’artigianato il network vuole contribuire a creare ambienti unici e distintivi per hotel, ristoranti, spa e altre strutture ricettive, rafforzando il legame tra qualità, innovazione e tradizione italiana.

In ambito di accoglienza invece, le dimore nobiliari o gli hotel selezionati sono vere perle di ospitalità. Scrigni di cultura e di arte che possono essere considerati elementi chiave della storia e della cultura italiana. Al loro interno si respirano atmosfere d’altri tempi, ogni oggetto racconta la vita delle persone che vi hanno vissuto o la visione dell’architetto che li ha progettati. Ogni soggiorno in uno di questi indirizzi regala esperienze sensoriali uniche che arricchiscono il viaggio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli