Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per il Qatar, che ospiterà una serie di eventi internazionali di grande rilievo, confermandosi centro nevralgico per l’innovazione e la diplomazia globale. Con una ricca agenda di appuntamenti, il Qatar si prepara ad accogliere esperti e professionisti da tutto il mondo per discutere di tematiche chiave nei settori dell’economia, della tecnologia, della sicurezza e dello sviluppo sostenibile.
Tra gli eventi principali in programma spiccano:
- ICAO Facilitation Conference (FALC 2025): 14 – 17 aprile 2025, Doha. Questo evento globale mira a migliorare l’efficienza, la sicurezza e l’accessibilità nel trasporto aereo internazionale, esplorando soluzioni innovative per ottimizzare i processi aeroportuali e ridurre l’impatto ambientale del settore. La conferenza offrirà una piattaforma per Stati e stakeholder dell’aviazione per collaborare su strategie globali di facilitazione, adattandosi ai rapidi sviluppi dell’aviazione civili. I partecipanti possono aspettarsi presentazioni da relatori di spicco, sessioni interattive di Q&A e un’esposizione di prodotti e servizi innovativi.
- Annual Meeting di IOSCO: 12 – 15 maggio 2025, Doha. Il vertice annuale dell’Organizzazione Internazionale delle Commissioni di Valori Mobiliari riunisce regolatori finanziari globali per discutere delle sfide e delle opportunità nei mercati dei capitali. Tra i temi principali vi saranno la protezione degli investitori, il raggiungimento della stabilità finanziaria, la promozione di investimenti affidabili e sostenibili. Particolare attenzione sarà dedicata agli sviluppi tecnologici e digitali, inclusa l’intelligenza artificiale, e a come queste tecnologie avanzate possano essere utilizzate per migliorare le performance del settore finanziario, favorendo un ambiente di investimento più stabile e sostenibile.
- Congresso AOSPR 2025: 23 – 26 ottobre 2025. Evento di riferimento per la radiologia pediatrica. L’evento riunirà radiologi, tecnici di radiologia, professionisti sanitari e ricercatori per esplorare gli ultimi sviluppi e le innovazioni nella radiologia pediatrica. Il programma scientifico coprirà tutti gli aspetti della disciplina, inclusi l’imaging molecolare, la radiologia interventistica, la qualità e sicurezza, nonché l’intelligenza artificiale. Inoltre, un variegato programma sociale permetterà ai partecipanti di scoprire la storia, la cultura e i tesori nazionali del Qatar.
- Conferenza Globale del Chartered Institute of Arbitrators (Ciarb): 29 -30 ottobre 2025. Evento dedicato all’arbitrato e alla risoluzione delle dispute commerciali a livello globale, questo evento offrirà discussioni stimolanti, seminari ispiratori e opportunità di networking senza precedenti. La conferenza inizierà con una cerimonia di apertura, seguita dalla Alexander Lecture annuale di Ciarb, tenuta dal Professor Dr. Mohamed Abdel Wahab C.Arb FCIArb.
- Vertice Mondiale delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sociale: 4 – 6 novembre 2025, Doha. Questo incontro di rilevanza globale riunirà esperti e leader mondiali per discutere politiche di inclusione sociale, equità economica e sviluppo sostenibile. L’obiettivo principale del vertice è promuovere il progresso sociale a livello internazionale e dare nuovo impulso all’attuazione dell’Agenda 2030.
- Undicesima Conferenza delle Parti (CoSP11) della Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione (UNCAC): 15-19 dicembre 2025. Forum chiave per rafforzare la cooperazione internazionale nella lotta alla corruzione e promuovere politiche di trasparenza e integrità. Saranno presentate nuove strategie per il contrasto alla corruzione nei settori pubblico e privato, con la partecipazione di diversi rappresentanti provenienti da tutto il mondo.
Oltre al 2025
- Conferenza Plenipotenziaria dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) 2026: questo evento rappresenta l’organo decisionale supremo dell’ITU, dove vengono delineate le strategie globali per lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
- La 21ª Conferenza e Mostra Internazionale sul Gas Naturale Liquefatto (LNG2026): si tratta di un evento triennale di grande rilievo, co-organizzato dall’International Gas Union (IGU), GTI Energy e l’International Institute of Refrigeration (IIR). Rappresenta una piattaforma di primo piano per leader del settore, esperti e innovatori, offrendo l’opportunità di condividere approfondimenti, discutere le tendenze emergenti e affrontare le sfide attuali nel panorama globale del GNL.
- 95ª Assemblea Generale dell’INTERPOL 2027: prevista per il 2027 a Doha, questa assemblea riunirà rappresentanti delle forze dell’ordine di tutto il mondo per discutere di sicurezza internazionale e cooperazione nella lotta alla criminalità.
Questi eventi testimoniano l’impegno continuo del Qatar nel promuovere il dialogo e la collaborazione su temi cruciali a livello globale, consolidando la sua posizione come hub internazionale per conferenze e incontri di alto profilo.