Ryanair ha aperto il 25 ottobre il suo terzo hangar per la manutenzione dei propri aeromobili presso l’aeroporto di Milano Bergamo (con un investimento di oltre 2,5 milioni di Euro), supportando 20 nuovi posti di lavoro in loco nel segmento high-tech, che comprendono ingegneri certificati, meccanici e personale di supporto.

Ryanair ha investito oltre 4,5 milioni di Euro in questo impianto all’avanguardia per la manutenzione degli aeromobili a Bergamo, partendo nel 2016 con un solo hangar. La stazione di manutenzione di Milano Bergamo, una delle oltre 70 in Europa, conta ora 3 hangar e oltre 100 ingegneri e tirocinanti, ed è la terza più grande struttura di questo tipo per Ryanair in Europa.

Con oltre 850 ingegneri in tutta Europa, Ryanair Line Maintenance Engineering, è responsabile di tutte le attività di manutenzione degli aeromobili, dai controlli ordinari di turnaround alle revisioni notturne, alla risoluzione dei problemi e alla rettifica dei difetti, alla gestione A.O.G. (aircraft on ground), ai controlli di rampa fino alle attività di check manutentivo di tipo A, garantendo che tutti gli aeromobili Ryanair partano e conducano i propri clienti verso le loro destinazioni in modo sicuro e puntuale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli