sciopero 16 giugno trenord

Lunedì 16 giugno 2025 sarà una giornata ad alto rischio per la mobilità ferroviaria in Lombardia. La sigla sindacale ORSA Ferrovie ha proclamato uno sciopero di 23 ore che coinvolgerà il personale della società Trenord, con possibili gravi ripercussioni su treni regionali, suburbani e collegamenti aeroportuali in tutta la regione.

Orari dello sciopero

L’astensione dal lavoro è prevista dalle ore 3:00 di lunedì 16 giugno alle ore 2:00 di martedì 17 giugno, interessando dunque l’intera giornata operativa del lunedì, con possibili disagi anche nella notte tra domenica e lunedì per i servizi a lunga percorrenza.

Ambito territoriale e modalità

Lo sciopero è circoscritto al territorio lombardo ma riguarda tutte le province della regione. Saranno coinvolti i principali servizi ferroviari gestiti da Trenord, inclusi:

  • le linee suburbane del passante ferroviario di Milano
  • i treni regionali che collegano i capoluoghi lombardi e le aree extraurbane
  • i collegamenti Malpensa Express da e per gli aeroporti
  • le linee transfrontaliere verso la Svizzera, come la Milano–Chiasso e la Como–Lugano

Fasce orarie di garanzia

In conformità alla legge 146/1990 sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali, Trenord garantirà i servizi minimi nelle due fasce orarie protette:

  • dalle 6:00 alle 9:00
  • dalle 18:00 alle 21:00

In queste finestre, sarà assicurato un numero minimo di treni in circolazione, il cui elenco sarà comunicato sul sito ufficiale di Trenord almeno 48 ore prima dell’inizio dell’agitazione. Al di fuori di queste fasce, saranno possibili cancellazioni totali o parziali delle corse, oltre a modifiche di percorso e ritardi.

Impatti attesi

Lo sciopero del 16 giugno 2025 potrebbe causare forti disagi ai pendolari, soprattutto nella fascia mattutina al rientro dal weekend. Sono a rischio anche i flussi turistici da e per le principali destinazioni lombarde e le connessioni con gli aeroporti, in particolare Malpensa. Le corse serali potrebbero subire variazioni, con effetti anche sulla giornata successiva, soprattutto per i treni in partenza nella tarda serata di lunedì.

Come informarsi

Trenord invita gli utenti a:

  • consultare il sito trenord.it o l’app ufficiale per aggiornamenti in tempo reale
  • verificare gli orari dei treni garantiti a partire da sabato 14 giugno
  • tenersi aggiornati tramite canali social e avvisi nelle stazioni
  • valutare soluzioni alternative, soprattutto per chi viaggia al di fuori delle fasce protette

Le motivazioni dello sciopero

La protesta è stata indetta da ORSA Ferrovie per rivendicare il miglioramento delle condizioni di lavoro del personale operativo, in particolare sui turni, le pause obbligatorie, le tutele nei picchi estivi e l’organizzazione complessiva dei servizi. Lo sciopero segue altre iniziative sindacali locali e nazionali che nei mesi precedenti hanno acceso il confronto con Trenord e le istituzioni regionali.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli