Shift4 Payments ha completato l’acquisizione di Global Blue, in una delle più grandi operazioni nella storia della società statunitense specializzata in tecnologie integrate per pagamenti e commercio. L’operazione, perfezionata tramite l’offerta pubblica di acquisto (OPA) da parte della controllata GT Holding 1 GmbH, prevede il pagamento di 7,50 dollari per azione in contanti, per una quota del 97,37% delle azioni di Global Blue già conferite alla scadenza dell’offerta, avvenuta il 2 luglio.

Taylor Lauber, amministratore delegato di Shift4, ha dichiarato: «Questa acquisizione segna un passo fondamentale nel nostro percorso di crescita, ampliando le nostre capacità e permettendoci di offrire la piattaforma di commercio più completa del settore. L’integrazione di Global Blue rafforza la nostra presenza globale e consolida il nostro ruolo di leader nel commercio unificato».

Global Blue, con oltre 40 anni di attività, è una delle principali piattaforme tecnologiche e di pagamento dedicate al Tax Free shopping, alla conversione dinamica di valuta e a servizi per il retail di lusso e l’ospitalità. Le sue soluzioni sono utilizzate in centinaia di migliaia di punti vendita e strutture ricettive in Europa, Asia e Sud America, con un forte focus sui viaggiatori internazionali e sui grandi marchi della moda, dell’elettronica e del fast fashion.

Con l’operazione, le tecnologie di Global Blue verranno integrate nella piattaforma globale di pagamenti di Shift4, che offrirà ai commercianti un’esperienza end-to-end potenziata, con la possibilità di gestire pagamenti, rimborsi IVA e conversione di valuta attraverso un unico terminale all-in-one. Questa sarà la prima soluzione sul mercato a combinare in un solo dispositivo questi tre servizi.

Global Blue, inoltre, porta in dote una rete bidirezionale che collega direttamente milioni di shopper internazionali ai merchant tramite la propria app proprietaria, creando un ecosistema fertile per ulteriori sviluppi, come programmi di fidelizzazione e marketing digitale.

A seguito della transazione, Ant International e Tencent entreranno come partner strategici di Shift4, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni di pagamento innovative per l’e-commerce globale. La partnership prevede, tra l’altro, l’integrazione di Alipay+ e WeChat Pay — che insieme raggiungono 1,7 miliardi di utenti — nell’ecosistema Shift4.

Equiniti Trust Company, depositario dell’offerta, ha comunicato che al termine dell’offerta sono state conferite oltre 233 milioni di azioni, pari a circa il 97% delle azioni in circolazione. Shift4 procederà ora con la fusione forzata prevista dalla normativa svizzera per acquisire anche il restante 2,63% delle azioni e ritirerà la quotazione di Global Blue dal New York Stock Exchange.

Con il perfezionamento dell’operazione, il consiglio di amministrazione di Global Blue è stato rinnovato con membri nominati da Shift4, come approvato dagli azionisti durante l’assemblea straordinaria del 6 maggio scorso.

L’integrazione delle due società punta a consolidare la leadership di Shift4 nel commercio unificato, offrendo una gamma completa di soluzioni tecnologiche ai merchant di tutto il mondo e creando nuove opportunità di crescita nei settori del retail, dell’ospitalità e dei servizi per i viaggiatori.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli