SOGES GROUP S.p.A., PMI attiva nel settore dell’ospitalità alberghiera e congressuale all’interno di strutture di pregio presente sul mercato con il marchio proprietario Place of Charme, ha ricevuto l’ammissione delle proprie azioni ordinarie e dei warrant correlati alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. L’inizio delle negoziazioni parte da mercoledì 12 giugno 2024.
L’ammontare complessivo del collocamento è pari a Euro 2.719.575, di cui Euro 2.447.617,5 interamente in aumento di capitale e Euro 271.957,5 dall’esercizio dell’opzione di overallotment. Al Collocamento hanno partecipato in larga parte investitori istituzionali italiani ed esteri ed investitori professionali e in minor parte investitori retail. Le Azioni collocate sono pari a 1.208.700, di cui 1.087.830 di nuova emissione imputabili all’aumento di capitale a servizio del Collocamento e 128.870 derivanti dall’esercizio dell’opzione di overallotment. Il prezzo di Collocamento delle Azioni è stato fissato in Euro 2,25 per Azione.
L’operazione prevede anche l’emissione di n 1.208.700 “Warrant SOGES GROUP S.p.A. 2024-2027” che sono abbinati gratuitamente alle Azioni sottoscritte nell’ambito del Collocamento, nel rapporto di n. 1 Warrant ogni n. 1 Azione detenuta e saranno validi per sottoscrivere, alle condizioni e secondo le modalità del Regolamento Warrant, le Azioni di compendio in ragione di n. 1 Azione di compendio ogni n. 3 Warrant presentati per l’esercizio.
Le Azioni ammesse alle negoziazioni sono complessivamente 5.135.830. La capitalizzazione di mercato della Società prevista all’inizio delle negoziazioni è pari a Euro 11.555.617,5, con un flottante del 21,18%. Ad esito del Collocamento, prima dell’eventuale esercizio dell’opzione greenshoe, il capitale sociale di SOGES GROUP S.p.A. è pari ad Euro 770.374,50. Di seguito la composizione della compagine sociale ad esito del Collocamento
Andrea Galardi, Co-founder e Amministratore Delegato di SOGES GROUP S.p.A., ha dichiarato: “L’ingresso in Borsa rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso di crescita, che negli ultimi 5 anni ha registrato un CAGR superiore al 37%. Con l’IPO puntiamo ad accelerare la realizzazione di un ambizioso piano strategico, acquisendo nuove gestioni alberghiere in tutta Italia, valorizzando le strutture in portfolio e rafforzando l’innovazione digitale e la formazione del management e dell’operativo”.
SOGES opera sul mercato dell’hospitality con il brand Place of Charme (“PoC”), che rappresenta 7 delle 8 strutture in gestione, tutte situate in Toscana tra Firenze e nel territorio del Chianti; SOGES gestisce complessivamente 289 camere e 35 appartamenti, con un tasso di occupazione medio superiore all’82% nel 2023. Nel corso degli ultimi cinque anni, la Società ha registrato una crescita costante del proprio business hotellerie, sia in termini di sales revenues che di soddisfazione della clientela, confermato dal raggiungimento di un CAGR 2019-23 del 37,3%.
SOGES ha chiuso il 2023 con ricavi pari a € 15,8 milioni (+36,4% rispetto al dato consolidato al 31 dicembre 2022[2] pari a € 11,6 milioni), un EBITDA pari a € 1,5 milioni (EBITDA margin pari al 9,2%) in crescita del +55,1% rispetto al dato consolidato al 31 dicembre 2022 (€ 938 migliaia), un Utile Netto di € 0,4 milioni. L’EBITDAR[3] si è attestato a circa € 3,0 milioni nel 2023 rispetto al dato consolidato 2022 pari a circa € 2,0 milioni. La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023 è pari ad € 3,4 milioni (debito netto).