gruppo peroni eventi

È di Gruppo Peroni Eventi la firma sul digital event Pulsee, rivolto alla Forza Vendite ed andato in scena lo scorso martedì 15 Giugno. Per Gruppo Peroni Eventi rappresenta il terzo evento digitale organizzato per Axpo Italia e il suo brand 100% digitale per le utenze domestiche, Pulsee.
Filo conduttore dell’evento il tema della strada e del viaggio: perfetto per raccontare l’evoluzione vincente che il brand ha intrapreso, i cambiamenti che aspettano la Forza Vendite ma soprattutto l’Energia giusta per andare incontro ad un nuovo futuro.
Al centro di tutto uno studio televisivo, dove PETRA LOREGGIAN – ironica e travolgente voce di RDS e stavolta, conduttrice dell’evento, ha guidato per oltre due ore di diretta, il format dai ritmi veloci, dinamici e fortemente digitali. Una scaletta scritta ad hoc che, con contributi video realizzati appositamente per veicolare al meglio il messaggio, ha saputo immergere gli spettatori nelle vere atmosfere di un viaggio on the road.

Uno schermo avvolgente, una scenografia tutta digitale, personalizzata ed in continuo movimento e un Pulsee Interview Table per chiacchierare con i relatori in uno stile “David Letterman Show” con tanto di tazze colorate e inaspettate domande.

Per il pubblico da casa è stato un continuo susseguirsi di sorprese con momenti di interattività, i TRAVEL STOP ovvero le Soste Gioco dove mettersi alla prova, le frizzanti interviste con i relatori, gli interventi istituzionali del Management e il momento “INCONTRI DI VIAGGIO” che ha portato sul palco MATTEO SARZANA – General Manager Deliveroo Italia – che da viaggiatore instancabile, da esperto di comunicazione ed eccellente team player, ha fornito alla Rete Vendita di Axpo e Pulsee un punto di vista unico sulle sfide, il coraggio, l’intraprendenza ed il futuro.

Un evento che ha visto ancora tutto il pubblico connesso dai propri device ma che ha saputo utilizzare la tecnologia a completo servizio del messaggio, coinvolgendo oltre 200 agenti collegati da ogni parte di Italia e resi veri protagonisti dell’appuntamento.

Gruppo Peroni Eventi nell’ambito degli eventi virtuali porta a segno un nuovo evento per Axpo Italia dedicato alla green energy: Axpo Green Energy Solution Talks.
On line il 24 Febbraio uscorso, attraverso il format dei talks, l’evento ha avuto l’ambizione di unire esperienze e professionalità diverse provenienti sia dal mondo dall’industria della mobilità, dell’edilizia, della finanza e dello sharing che dal mondo delle Istituzioni, con l’obiettivo di affermare una nuova identità sostenibile delle città ed immaginare l’Italia di domani.
Francesca Baraghini, giornalista di Sky Tg24, immersa in un virtual studio dal mood green, ha condotto l’evento, affrontando diversi argomenti legati al mondo delle energie rinnovabili e della sostenibilità.
Dopo un’introduzione da parte dei padroni di casa, Simone Demarchi – Amministratore Delegato di Axpo Italia – e Marco Garbero – General Manager di Axpo Energy Solutions Italia – sono iniziati i due talks della mattinata.
Il primo talk dal titolo “Riqualificazione e efficientamento energetico, tra incentivi statali e obiettivi europei” è stato affidato alle mani esperte di Elena Comelli – giornalista del Corriere della Sera – che nell’incontro ha moderato la partecipazione di Andrea Del Moretto – Responsabile Origination di Banco BPM – di Manuel Castoldi – Presidente di Rete Irene – di Pietro Bracco – Dott. Commercialista e Revisore Legale di AndPartners Tax and Law Firm ed infine di Pierfrancesco Maran – Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano.
Al termine del primo talk si è passati alla presentazione del Libro Bianco sulla mobilità elettrica, edizione 2021, realizzato in collaborazione con Start Magazine. Protagonisti Marco Garbero e Michele Guerriero – Direttore editoriale, di Start Magazine.
Il secondo talk, a conclusione dell’evento, è stato dedicato agli “Scenari e prospettive della mobilità sostenibile”. Questa volta la moderazione è stata affidata a Mauro Tedeschini – giornalista di Vaielettrico. In collegamento per questo seconda parte Stefano Sordelli – Future Mobility Director di Volkswagen Group Italia, Emanuele Grazioli – Co-founder e AD di Zig Zag Sharing, Dino Marcozzi – Segretario Generale di Motus-E ed infine Matteo Campora – Assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Animali, Energia del Comune di Genova.

Un evento dedicato sia agli addetti del settore che al grande pubblico con comunicazione sia sui canali social di Axpo Italia, come LinkedIn e Facebook, che attraverso i canali più tradizionali, come il Corriere della Sera.

Un evento live dal carattere ibrido, con ospiti in studio e collegati dalle proprie sedi e del quale Gruppo Peroni Eventi ha curato ogni singolo aspetto e fase del processo di implementazione on line: dalla segreteria organizzativa per tutte le fasi di registrazione degli ospiti e di engagement pre e post evento, allo sviluppo dei contenuti all’interno della piattaforma web, dalla customizzazione grafica della stessa al design dello studio virtuale, fino alla messa in onda in streaming dell’evento in compliance con i protocolli di sicurezza del Cliente.

“Continua a crescere la richiesta di eventi virtuali da parte dei nostri Clienti alla ricerca di soluzioni sempre più affidabili ed in grado di mantenere alto il coinvolgimento dei partecipanti. Altri tre gli eventi da mettere a segno entro la fine di marzo, tra i quali Huawei e Lenovo”, spiega Massimo Mercuri – Presidente e partner di Gruppo Peroni Eventi.

Gruppo Peroni Eventi, dopo aver vino la gata, ha organizzato l’evento che si è tenuto il 22 dicembre 2020, durante il quale Fincantieri ha consegnato ufficialmente a Costa Crociere la nuova nave Costa Firenze, la terza consegnata da settembre, con una diretta streaming con collegamenti da tutto il mondo, su sei diversi canali e in doppia lingua.
Costa Firenze prende ispirazione dal Rinascimento fiorentino, attraverso un design degli interni che rende omaggio alla città di Firenze e da nome all’evento: “Renaissance”. Abbiamo già scritto della presentazione a questo link, oggi ci ritorniamo per vedere come l’agenzia ha proposto e realizzato un evento con un codice televisivo per raccontare la visione, l’innovazione e l’ispirazione classica che ha guidato la progettazione di Costa Firenze.
Uno studio televisivo di ultima generazione, un ibrido fra fisico e virtuale con elementi LED, contributi video tradizionali, collegamenti e scenari immersivi sfruttando le nuove tecnologie.
Un format con uno studio fisico, 180 metri quadri di LED, una scenografia animata da contributi video realizzati a supporto degli speech e performance artistiche con la presenza live della conduttrice, Mia Ceran, che ha accompagnato gli spettatori alla scoperta di Costa Firenze.
Oltre 150 professionisti del settore sono stati coinvolti per la realizzazione di questo evento: 90 operatori per la realizzazione della scenografia e 60 per la realizzazione delle diverse performance live, a dimostrazione che organizzare un evento ibrido è molto di più che acquistare un software per lo streaming.

I passaggi chiave della cerimonia sono stati amplificati da contenuti artistici ambientati in alcuni luoghi speciali di Firenze: insieme ai BowLand collegati dai tetti della città, i Bandierai degli Uffizi con una esibizione originale e spettacolare a rappresentare il rito del Cambio Bandiera e la suggestiva ed elegante performance delle Nuvole d’Acqua per il rito dell’Ampolla.
Per l’occasione sono diventati ambasciatori della città, dando ritmo alla diretta a cui ha preso parte anche il Sindaco di Firenze.
Durante la diretta streaming sono intervenuti i vertici aziendali di Fincantieri e Costa Crociere, collegati rispettivamente da Roma e da Amburgo, e Carnival Corporation & plc, in collegamento dagli USA.

Continua senza sosta il trend positivo di Gruppo Peroni Eventi. Il 2019 infatti si è chiuso con un nuovo record di fatturato, superando del 30% quello del 2018. Il merito è sicuramente da cercare nella modalità in cui, in questi oltre venti anni di attività, l’agenzia è riuscita a costruire relazioni durature con numerose aziende, tra le quali diverse grandi multinazionali. Affidabilità e soddisfazione sono le parole chiave che accompagnano anno dopo anno la riconferma di Gruppo Peroni Eventi come player strategico nella live communication da parte di Lenovo, Reply, Mercedes-Benz, Automobili Lamborghini, Zurich, Facebook e American Express, solo per citarne alcune.

Ma le doti dell’agenzia non finiscono qui, la capacità di intercettare nuove tendenze e di sviluppare progetti creativi e complessi anche dal punto di vista logistico, le hanno permesso di aggiudicarsi tramite gara diverse commesse fra le quali l’evento nazionale “B The Star” per Mercedes-Benz Italia. In occasione del lancio della nuova Classe B, 94 showrooms dislocati su tutto il territorio nazionale hanno ospitato per due giorni i set per il car-casting del nuovo film di Gabriele Muccino aperto ai bambini dai 6 ai 12 anni. La campagna ha coinvolto più canali di promozione fra cui video adv, social ads, influencer marketing e concessionarie Mercedes. Straordinario il successo ottenuto: decine di migliaia di visitatori sulla landing page e di visualizzazioni sui social, oltre 8mila famiglie al casting e sono stati effettuati nelle concessionarie ben 5000 test drive della nuova vettura.

A seguire sono stati esaminati tutti i casting e, scelti i due protagonisti, è stata documentata la loro permanenza sul set. Il successo ottenuto in questo progetto ha portato l’agenzia, oltre che a conseguire il primo premio come migliore “Integrazione del progetto di comunicazione con l’organizzazione logistica” al BEA, anche a ricevere l’incarico di ideare e gestire in questo mese di febbraio l’anteprima a Milano del film di Muccino per conto di RAI Cinema.

Un’ulteriore prova della capacità del team di affrontare le situazioni più diverse è evidenziata dal fatto che Gruppo Peroni Eventi è spesso impegnata nell’organizzazione simultanea di numerose produzioni. Il denso calendario di dicembre scorso lo dimostra: per lo storico partner Reply, come consuetudine dal 2008, sono stati realizzati 3 Christmas Party a Milano, Torino e Roma per un totale di 5500 presenze che hanno avuto come ospite d’eccezione Fedez; per il secondo anno consecutivo l’agenzia si è occupata anche dell’evento aziendale di Q8 a Roma nel Museo Nazionale Maxxi e del Christmas Party di Zurich. Sempre a dicembre sono nate nuove collaborazioni con Mazda e APM Terminal, società che hanno già messo in cantiere nuovi progetti con l’agenzia per il 2020.

Lo scorso anno è stato per Gruppo Peroni Eventi anche l’occasione per realizzare molte produzioni all’estero, confermando il carattere internazionale dell’agenzia.

Per Lenovo infatti, con gli eventi “Accellerate 2019”, l’expertise dell’agenzia è stata portata a Londra, Monaco, Parigi e Madrid, mentre grazie all’appalto affidato da Automobili Lamborghini, che continua dal 2014 e si estenderà fino al 2020, Gruppo Peroni Eventi ha organizzato e gestito la prestigiosa Hospitality del Lamborghini Super Trofeo in tutte le tappe europee della manifestazione sportiva.

Fabian Peroni e Massimo Mercuri

“Nel nostro portfolio vantiamo già numerosi clienti con sede all’estero” affermano Fabian Peroni e Massimo Mercuri, partner di Gruppo Peroni Eventi, continuano “nel futuro vogliamo aprirci ancora di più a questo mercato. Abbiamo già avviato infatti un processo di internazionalizzazione per gareggiare contro i migliori player del settore.”

Si sono accese sabato scorso a Roma in Via dei Condotti le CARTOON CHRISTMAS LIGHTS, le luminarie natalizie ispirate ai top show di Cartoon Network (canale 607 di Sky) e Boomerang (canale 609 di Sky) – i canali TV kids del gruppo WarnerMedia – che “animeranno” anche quest’anno il Natale a Roma grazie alla consolidata collaborazione stretta con l’Associazione Via Condotti.

Dopo il clamoroso successo dello scorso anno, anche quest’anno la regia dell’ambizioso progetto e dell’evento di inaugurazione è di Gruppo Peroni Eventi.

Le luminarie, firmate dal team creativo di Turner Italia (gruppo WarnerMedia) e prodotte da Gruppo Peroni Eventi, animeranno anche per questo Natale la Via del lusso per eccellenza, rendono omaggio alla bellezza e al lustro della strada che le ospita, reinterpretando lampadari classici con i personaggi delle serie più amate da piccoli e adulti. Le linee moderne e contemporanee, proprie di Cartoon Network e Boomerang, si mischiano quindi con l’eleganza che caratterizza Via dei Condotti, trasformando magicamente la strada nel “giocoso corridoio” di un palazzo di lusso.

Lampadari, drappeggi e applique composte da migliaia di luci vedono come protagonisti i personaggi delle serie più amate da piccoli e adulti come Ben 10, Finn e Jake di Adventure Time, il gatto blu Gumball e il suo amico Darwin, Tom&Jerry, le Powerpuff Girls e Scooby–Doo!.

Alla cerimonia di accensione erano presenti le istituzioni, Marco Berardi, Vice President General Manager di Turner Italia e Gianni Battistoni, Presidente dell’Associazione Via Condotti.

L’evento è proseguito con la tradizionale parata della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri che da Largo Goldoni ha sfilato lungo Via dei Condotti fino ad arrivare a Trinità dei Monti dove sono stati eseguiti i brani classici più celebri e L’Inno di Mameli. Al termine, è stata consegnata al direttore della Banda Musicale la targa ricordo.

Ad attrarre il pubblico durante la manifestazione i costume characters dei personaggi di Cartoon Network e Boomerang che hanno fatto vivere la magia delle feste natalizie in una delle strade più celebri e suggestive della città.

L’evento si è chiuso con un esclusivo cocktail party presso Palazzo Torlonia, alla presenza di autorità, dell’Associazione Via Condotti, del management di Turner e dei loro ospiti.

Lo staff di Gruppo Peroni Eventi, guidato da Massimo Mercuri – Presidente & Managing Director, si è occupato anche per questa edizione dell’intera produzione delle luminarie e dell’evento, curando allestimento, logistica e il rapporto istituzionale tra l’amministrazione del Comune di Roma, Turner e l’Associazione Via Dei Condotti.