MSC Bellissima

MSC Crociere ha aperto le vendite per la prima stagione invernale in Giappone. Con le crociere in partenza tutto l’anno dal Sol Levante, la compagnia mette oggi a disposizione la più vasta offerta di posti letto nella regione, ponendo le basi per diventare la prima compagnia di crociere del Paese. Il nuovo programma invernale di MSC Bellissima inizierà a novembre 2023 con crociere di 11, 9 e 6 notti in partenza da Yokohama. Da gennaio a marzo 2024, MSC Bellissima farà scalo a Naha/Okinawa, offrendo agli ospiti di tutto il mondo l’opportunità di visitare i paesaggi e le spiagge mozzafiato del Giappone, il ricco patrimonio culturale, le antiche tradizioni e le attrazioni moderne con numerose destinazioni – il tutto senza mai dover rifare la valigia.

La stagione invernale 23/24 vedrà MSC Bellissima navigare in Giappone e a Keelung, Taiwan (Cina), offrendo crociere di quattro o cinque notti, con itinerari diversi che visiteranno destinazioni come:

  • Okinawa, Giappone – La quinta isola più grande del Giappone è nota per il suo clima mite e tropicale, le sue ampie spiagge e le sue splendide barriere coralline, oltre che per i suoi siti storici.
  • Ishigaki, Giappone – Un’altra splendida destinazione balneare con incredibili siti per lo snorkeling, le immersioni e il surf, gli ospiti potranno andare alla ricerca del raro corallo blu della barriera corallina di Shiraho nel Parco Nazionale di Iriomote-Ishigaki.
  • Keelung, Taiwan (Cina) – La città di Keelung è circondata da suggestive montagne e ospita un vivace lungomare, dove le bancarelle di cibo di strada del mercato notturno Miaokou offrono spuntini tradizionali e frutti di mare. Diverse fortezze punteggiano l’area, offrendo viste mozzafiato sul mare.
  • Isola di Miyako, Giappone – L’isola di Miyako è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi. Gli ospiti potranno gustare i cibi locali, tra cui i dolci manghi, o andare alla ricerca di avventure nelle numerose caverne sottomarine.

Quest’estate MSC Bellissima salperà per otto o nove notti da Yokohama, Tokyo, offrendo un’opportunità unica di scoprire le bellezze della regione.

«In Italia ci sono 15 porti di partenza e crociere 12 mesi all’anno. Abbiamo tre unità in partenza da Genova, Roma, Napoli anche in inverno, che sono fondamentali per lo sviluppo delle economie locali. E se in estate non è un problema riempire le nostre navi, – che con le 2400 camere di MSC Euribia che sarà varata a giugno portano la capacità totale di MSC a 85.000 camere – in bassa stagione non è così semplice». Esordisce così il managing director di MSC Crociere Leonardo Massa alla Bit 2023, dove la compagnia è presente con un grande stand. E aggiunge: «La BIT di Milano è per noi un appuntamento immancabile per organizzare momenti di incontro e contatti con gli agenti di viaggio e gli altri operatori del settore turistico. Siamo arrivati a lavorare con 7.200 agenzie che rappresentano il nostro canale distributivo principale.  Grazie a loro siamo diventati leader di mercato in Italia e adesso puntiamo a rafforzare ulteriormente la nostra posizione, anche attraverso un’offerta sempre più ricca di navi, itinerari e con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale».

Nel Mediterraneo – sempre centrale nella strategia del Gruppo – da aprile navigherà la MSC World Europa, prima nave a LNG, (il carburante più sostenibile attualmente disponibile) varata a novembre a Doha, ma anche il Nord Europa è di fondamentale importanza e infatti la nuova MSC Euribia (la seconda di MSC a LNG), effettuerà crociere di 7 gg nei fiordi norvegesi.

Tra le novità già divulgate in precedenza – come ad esempio le crociere in partenza da New York – ha grande rilievo l’annuncio che MSC Bellissima, per la prima volta, sarà posizionata in Giappone per crociere da aprile a novembre che toccheranno anche la Corea del Sud e Taiwan. Il port of call è Yokohama, e ci saranno tappe a Tokyo, le isole Okinawa, Kobe, Kyoto e Kagoshima, soprannominata “La Napoli del Giappone” per la sua somiglianza con la città campana con cui è gemellata.

Massa esprime grande ottimismo e sottolinea come il 2023, grazie anche al ritorno dell’Advanced Booking, garantirà una maggiore marginalità e non solo un aumento dei volumi. «Ci lasciamo alle spalle un anno già molto positivo – ha concluso Leonardo Massa -, che ha visto la piena ripartenza di tutta la nostra flotta e il varo di MSC World Europa e di MSC Seascape, due nuove navi tra le più grandi, innovative e avanzate a livello internazionale, anche sotto il profilo ambientale. E ci apprestiamo a vivere un 2023 che sarà decisivo da tutti i punti di vista, non ultimo sul fronte di un importante aumento della movimentazione dei passeggeri che raggiungerà quota 4 milioni nei soli porti italiani, confermando la centralità del Belpaese nelle nostre strategie».

A tal proposito l’Osservatorio Bluvacanze – che ha appena rilasciato i dati di andamento del 2022 e i trend del 2023 – conferma che le crociere sono il primo prodotto venduto in agenzia di viaggi.

MSC Bellissima

È una Bellissima Convention quella di Bluvacanze che ha preso il via il 25 ottobre alla presenza di 200 agenzie di viaggio Bluvacanze, Vivere & Viaggiare e del polo distributivo Blunet. Una settimana di meeting, panel e workshop con i partner a bordo della motonave MSC Bellissima, varata nel 2019 e dotata di tecnologie innovative, per una crociera nel Mediterraneo sulla rotta Genova, Barcellona, Marsiglia con soste a Livorno, Napoli e Valencia.

Marion Hangl Bozzoli, Marketing & Communication Manager del Gruppo Bluvacanze, ha dato il benvenuto agli agenti di viaggio

Nella Carrousel Lounge Marion Hangl Bozzoli, Marketing & Communication Manager del Gruppo Bluvacanze, ha dato il benvenuto agli agenti ringraziandoli della loro tenacia e della loro capacità di resilienza, e soprattutto della loro presenza in questo evento fortemente voluto, soprattutto col cuore, per questi sette giorni di concretezza e condivisione. Si sono poi alternati sul palco Antimo Russo, della direzione del network, Filippo Galbiati, Industry Relation Manager, e Raffaele Caiazzo della direzione commerciale, che hanno sottolineato le ottime performance degli agenti e introdotto la neonata compagnia di crociera del gruppo MSC, Explora Journeys.

Ha quindi preso la parola Gabriele Cornalba Business relationship lead Italy di Explora Journeys, che attraverso foto e video coinvolgenti ha presentato il prodotto. Un mega yacht, più che una nave da crociera di lusso, che vuole competere per l’offerta con i brand più iconici dell’hotellerie, come One&Only o Belmond. Ma un mega yacht di dimensioni importanti, con tutti i servizi che navi più piccole non possono offrire. Il messaggio è: «In Italia non c’è la concezione del lusso in crociera. Dobbiamo far capire agli italiani che il nostro prodotto può anche essere di un livello pari a quella dei resort più lussuosi nelle zone più esotiche ed esclusive del mondo». Explora Journeys significa esperienze uniche, escursioni tailor made, destinazioni insolite, menu scelti da chef stellati, e nove ristoranti su 11 inclusi nelle tariffe delle suite, che sono 460.
Ma il punto saliente della presentazione di Cornalba è stato quello di far capire alle agenzie che, una volta trovato il cliente giusto, high spending, si deve convincerlo a chiudere la pratica al più presto perché i prezzi sono destinati a crescere, «da high a higher» e con lo stesso budget con cui all’apertura delle prenotazioni si può riservare una penthouse, un anno dopo si potrà comperare solo una suite entry level. Avviso ai naviganti: Earlybooking vince su tutto! Cornalba ricorda che il debutto della prima nave, EXPLORA I, previsto a maggio 2023, è slittato al 17 di luglio, e si complimenta con gli agenti del gruppo per aver saputo gestire al meglio questa criticità. Le commissioni sono state comunque riconosciute alle agenzie. Sarà Serena Melani, prima comandante donna di navi da crociera in Italia, al timone della prima nave del brand.

La Bellissima Convention prosegue nei prossimi giorni con la presentazione della politica commerciale 2023, gli sviluppi tecnologici del gestionale B2B, l’atteso Gold Village, cioè il workshop coi partner, la formazione della Blu Academy e l’Award Ceremony.

MSC Crociere ha annunciato che MSC Bellissima continuerà a navigare in Arabia Saudita e nel Mar Rosso anche nella stagione invernale 2021/2022, dopo il grande successo della stagione inaugurale nella regione arabica di questa estate.
Gli itinerari proposti da MSC Bellissima si sono infatti dimostrati molto popolari da quando la nave ha iniziato a navigare lo scorso luglio da Gedda, in Arabia Saudita, e continuerà dunque ad essere impiegata nella regione arricchendo ulteriormente l’esperienza di crociera per tutti gli ospiti che sono alla ricerca di una fuga invernale. MSC Bellissima sostituirà MSC Magnifica, il cui impiego nella regione era inizialmente previsto per questa stagione invernale.
Il nuovo itinerario offrirà agli ospiti internazionali e locali opportunità uniche per scoprire l’Arabia Saudita, l’Egitto e la Giordania in nave e visitando destinazioni ricche di cultura e spiagge incontaminate. Gli ospiti di MSC Bellissima potranno immergersi nell’incredibile storia e tradizione di questa suggestiva regione e vivere nello stesso tempo un’indimenticabile esperienza in crociera.
Dal 30 ottobre 2021 MSC Bellissima offrirà dunque crociere di 7 notti da Gedda, facendo scalo nei porti di Ras Al Abyad, Aqaba per Petra in Giordania, Safaga per Luxor in Egitto e poi AlWajh e Yanbu in Arabia Saudita. Alla fine di marzo 2022, MSC Bellissima lascerà la regione e si riposizionerà in Giappone per le sue crociere programmate da Yokohama, dal 21 aprile.

Itinerario MSC Bellissima:

· GEDDA, ARABIA SAUDITA – Facendo scalo in questa vibrante città che racchiude storia e modernità, gli ospiti potranno scegliere i siti da visitare. AlBalad, la città vecchia di Gedda e simbolo del melting-pot culturale, che risale al VII secolo e vanta edifici spettacolari e un antico souk; Gedda è uno dei siti patrimonio mondiale dell’UNESCO in Arabia Saudita, ma è anche conosciuta per il suo lungomare e i suoi moderni centri commerciali, che offrono intrattenimento e attività ricreative ai visitatori.

· RAS AL ABYAD, ARABIA SAUDITA – Conosciuta come “The White Coast” per le sue splendide spiagge bianche incontaminate, è una località in cui gli ospiti possono passare la giornata all’insegna del relax ammirando i meravigliosi paesaggi marini.

· AQABA PER PETRA, GIORDANIA – Questa città si trova sulla costa del Mar Rosso ed è un paradiso sia per i subacquei che per gli appassionati di storia. Dallo snorkeling nel Parco Marino di Aqaba al Castello Mamelucco e al Museo Archeologico di Aqaba, questa destinazione ha qualcosa per soddisfare gli interessi di tutti. La vicinanza di Aqaba a Petra offre agli ospiti la possibilità di visitare questo sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, abitato fin dall’inizio del 7.000 a.C., e scoprire la rara bellezza di architettura con facciate scavate e intagliate nella roccia.

· SAFAGA PER LUXOR, EGITTO – A breve distanza da una delle destinazioni più spettacolari dell’Egitto, la piccola città di Safaga è la porta d’ingresso a Luxor. Dalle rovine dei templi di Luxor e Karnak e l’indimenticabile Necropoli, dove gli ospiti potranno visitare uno dei siti archeologici più famosi e importanti di tutto il mondo: la Valle dei Re e la Valle delle Regine.

· AL WAJH, ARABIA SAUDITA – Incorniciata da un mare color turchese e da 100 km di spiagge immacolate su entrambi i lati, la città costiera di Al Wajh una volta era uno dei principali porti commerciali nella regione. Il centro storico abbandonato di AlBalad presenta un’antica architettura

· YANBU, ARABIA SAUDITA – Il porto di Yanbu in Arabia Saudita è la tappa finale della crociera di 7 notti. La città vecchia di Yanbu, situata a pochi passi dal porto, risale a 2.500 anni fa e offre uno dei più antichi souk, dove i commercianti venivano da ogni luogo per vendere le loro merci. La città è conosciuta come “la capitale delle immersioni dell’Arabia Saudita”, ed è diventata una destinazione turistica sempre più attraente grazie alle sue spettacolari coste di sabbia bianca e alle vivaci barriere coralline, che offrono opportunità per lo snorkeling e le attività acquatiche nell’incontaminato Mar Rosso saudita.

· HEJAZI, ARABIA SAUDITA – Costituita di corallo del Mar Rosso, funge da porta costiera per AlUla, sede di Hegra (sito archeologico di Al-Hijr), una delle principali attrazioni in ambito culturale dell’Arabia Saudita e primo sito riconosciuto come patrimonio mondiale dell’UNESCO. È caratterizzata da più di 110 tombe scolpite da formazioni rocciose giganti, nonché da siti antichi che risalgono al primo millennio a.C.