teorema vacanze

I viaggi dei travel blogger ora si possono acquistare anche nelle agenzie di viaggi. L’iniziativa è nata grazie all’intesa che Teorema Vacanze, marchio del Gruppo Volonline guidato da Luigi Deli, tour operator tradizionale, ma con un DNA improntato a tecnologia e innovazione, ha siglato con SiVola, l’operatore nato nel 2019 dall’esperienza di cinque travel blogger, seguitissimi sui canali social da milioni di persone, che hanno fatto della passione per il viaggio, il loro lavoro.
Sono già online sulla piattaforma Teorema Vacanze i pacchetti di viaggi della linea SiVola+ riservati alla clientela delle agenzie di viaggi. SiVola+ è un prodotto che si rivolge a una clientela senza limiti di età ma più esigente, che desidera viaggiare come un travel blogger e ama condividere con gli altri visite ed esperienze, ma prediligendo i confort di una accomodation di qualità e un maggior livello di servizio. Anche i viaggi di SiVola+ saranno guidati da travel blogger esperti della destinazione e prevedono molte visite ed esperienze in loco.

I pacchetti di SiVola+ sono distribuiti sulla piattaforma dell’operatore del Gruppo Volonline e sono a marchio Teorema Vacanze: le agenzie di viaggi che contattano SiVola vengono dirottate sulla piattaforma Teorema Vacanze così come se un cliente contatta SiVola ma desidera avvalersi di un’agenzia di viaggi per la prenotazione, viene dirottato sulle agenzie che vendono l’operatore tramite il link www.teoremavacanze.it/trova-agenzia.

Grazie a questa iniziativa, SiVola e Teorema Vacanze portano in agenzia di viaggi un nuovo prodotto, mai visto prima in Italia, confezionato per nuovi e vecchi viaggiatori che vogliono provare un innovativo modo di viaggiare; l’obiettivo è quello di stimolare le nicchie di mercato di chi viaggia mosso da una passione, dall’amore per un’attività sportiva o dalla voglia di conoscere altre persone che condividono le stesse o altre passioni.
I travel blogger sono: Nicolò Balini, Carlo J Laurora, Daniel Mazza, Stefano Cantarini, Claudio Pelizzeni.

Ecco di seguito qualche proposta firmata SiVola+ online sulla piattaforma di Teorema Vacanze:

  • Islanda del Sud – SiVola+, partenza di gruppo 7 aprile: un tour dove la natura è sovrana: parchi nazionali, geyser, cascate nascoste e cascate nere, isole, la spiaggia nera della mia di Vik, ghiacciai, distese di lava …
  • Turchia: Cappadocia e Istanbul – SiVola+, partenza di gruppo 7 aprile: voli in mongolfiera sulla valle per ammirare l’alba, i camini delle fate, le abitazioni scavate nella roccia, o castelli per concludere con Istanbul, le sue moschee, palazzi e gran Bazar.
  • Giordania: Petra, deserto& bubble experience – SiVola+, partenza di gruppo 6 aprile: sono previsti trekking nelle wadi, bagni tonificanti nel Mar Morto, Piccola Petra e Petra, la capitale dei Nabatei, Aqaba, il deserto del Wadi Rum e Amman.

La terza release del portale Teorema Vacanze introduce un’importante novità, quella delle categorie di prodotto, che facilita la selezione da parte delle agenzie di viaggi per soddisfare le richieste del cliente.
“Le categorie di prodotto sono in linea con la filosofia di Teorema Vacanze, basata su selezione di prodotto e confezionamento di un pacchetto finito e pronto alla vendita – afferma Luigi Deli, CEO e Founder di Volonline, di cui Teorema Vacanze fa parte -. Per ogni categoria abbiamo scelto un nome incisivo e distintivo che consente all’agente di viaggi di trovare più facilmente ciò che il cliente sta chiedendo e di finalizzare la prenotazione”.
Le categorie sono sette, suddivise per tipologia di vacanza/soggiorno, e tali da soddisfare diversi target, dalle famiglie che hanno esigenza di animazione per i bambini, a chi vuole fare una vacanza all’insegna del divertimento, dalle soluzioni a basso costo per viaggiatori indipendenti a chi predilige un contatto diretto con la natura. I nomi scelti sono semplici ma nel contempo evocativi: HappyFamily, PartyLovers, Smart, UrbanStyle, Tour, MareSabbiaCielo e Lady D.
Ecco di seguito l’elenco con una breve descrizione delle loro caratteristiche.

HappyFamily

Hotels e resorts Family Friendly per accogliere al meglio le famiglie, con MiniClub e YoungClub, animazione in italiano e internazionale, ampie camere triple e quadruple e possibilità di incontrare altre famiglie con bambini con cui condividere le vacanze.

PartyLovers

Proposte per giovani e adulti in cerca di divertimento. Sono hotel che si trovano solitamente vicino ai punti nevralgici della “movida” internazionale e spesso sono loro stessi fonte d’intrattenimento grazie alla presenza dell’animazione.

Smart

Soluzioni adatte a un viaggiatore indipendente e intraprendente attento al rapporto qualità/prezzo. Per chi vuole vivere un’esperienza autentica e davvero “be local”.

UrbanStyle

Una collezione di resort sul mare e di hotel in centro città, ma con in comune un design moderno e ricercato. Ideale per chi predilige un ambiente internazionale e alla moda.

Tour

La categoria dedicata ai viaggiatori con itinerari alla scoperta di luoghi esotici e culture lontane in un tour organizzato di gruppo e accompagnato da guide esperte.

MareSabbiaCielo

Per chi cerca un contatto con una natura incontaminata: una collezione di resort per vivere un’esperienza totalmente immersiva.

Lady D.

Hotel e resort caratterizzati da fascino ed eleganza, dove la cura del dettaglio e l’attenzione al cliente si fondono creando ambienti sofisticati e di classe, perfetti per gli amanti del lusso e dello charme.

“Abbiamo organizzato alcuni webinar per lanciare questa novità accolta favorevolmente dalle agenzie di viaggi perché rende la loro operatività ancora più semplificata e veloce” aggiunge Luca Adami, CMO e CTO Volonline. Nel frattempo, sta proseguendo a pieno ritmo la registrazione delle agenzie di viaggi sul portale Teorema Vacanze. “Siamo già a quota 1.500 punti vendita, in pratica il 25% del mercato attuale di agenzie di viaggi attive, con un ritmo di registrazioni di 50 al giorno in media. Tenendo presente che la prima release del portale è stata lanciata a maggio, e di fatto l’operatività è iniziata a giugno, la fiducia che gli agenti di viaggi hanno nel nostro nuovo progetto Teorema Vacanze è altissima.
Tre sono i fattori che abbiamo riscontrato. Innanzitutto una grande risposta da parte del mercato del Sud Italia, inaspettata da un certo punto di vista perché storicamente il marchio Teorema non era forte in quest’area; in secondo luogo il grado di fidelizzazione delle agenzie di viaggi. L’80% delle prenotazioni di pacchetti Teorema Vacanze è effettuato da un centinaio di agenzie e infine, il fattore new business, con molte agenzie che non avevano mai lavorato in precedenza con il Gruppo Volonline perché fanno tailormade o disintermediazione per conto loro e che invece hanno iniziato a prenotare Teorema Vacanze” conclude Adami.

Disponibile dal 1° giugno in agenzia di viaggio la nuova polizza assicurativa messa a punto da Spencer & Carter per Teorema Vacanze. Il broker assicurativo specializzato nel settore travel e il tour operator hanno, infatti, siglato un accordo che permetterà a Teorema-Vacanze di assicurare d’ora in poi tutti i propri clienti con un prodotto all risk studiato dal broker sulle esigenze dell’operatore.
Nello specifico, la nuova polizza assicura, per esempio, il viaggiatore – solamente con una franchigia fissa e senza scoperti – in caso di annullamento del viaggio per qualsiasi causa fino a 10 giorni prima della partenza per motivi documentabili e sconosciuti al momento della prenotazione. Tra le garanzie previste dal prodotto assicurativo, anche quelle relative all’interruzione del viaggio per quarantena che indennizza inoltre una diaria giornaliera come compensazione per i disagi subiti.
Come per tutti i prodotti Spencer & Carter, anche per la polizza ideata per Teorema-Vacanze i massimali per interruzione del viaggio per quarantena risultano essere tra i più elevati di mercato per passeggero, oltre a non avere nessun limite per evento.
La polizza sarà, infine, facilmente accessibile: Teorema-Vacanze potrà, infatti, fornire ai propri clienti assicurati con la polizza Spencer & Carter un QR Code dedicato che, in caso di necessità, permette di accedere in maniera rapida e intuitiva alla polizza stipulata, in lingua italiana e inglese, e a tutte le informazioni su come utilizzarla.

“Siamo molto orgogliosi di questa nuova collaborazione con Teorema-Vacanze – commenta il direttore commerciale di Spencer & Carter, Massimiliano Masaracchia –. A pochi mesi dal nostro ingresso sul mercato italiano, proseguiamo nella nostra mission, che punta ad affiancare gli operatori mettendo a disposizione prodotti studiati e personalizzati su misura per loro e sempre più innovativi, per rispondere in maniera adeguata alle esigenze in evoluzione di chi viaggia”.

“Teorema Vacanze fornisce un prodotto selezionato, finito, pronto da vendere e molto competitivo – aggiunge Luca Frolino, Brand Manager di Teorema Vacanze –. Era imprescindibile, pertanto, non solo fornire da subito tutte le garanzie di viaggio che il contesto di mercato impone, ma anche tutte le automazioni per rendere i servizi assicurativi facilmente fruibili e proponibili dalle agenzie ai propri clienti. Per questo siamo particolarmente soddisfatti della nuova collaborazione con Spencer and Carter che ha costruito per noi un prodotto su misura, capace di rispondere a tutte le nostre esigenze.”

È online www.teoremavacanze.it, la piattaforma di Teorema Vacanze, operatore del Gruppo Volonline, riservata agli agenti di viaggi.
A metà maggio si è conclusa la fase di beta test riservata alle prime 15 agenzie di viaggi selezionate e, a oggi, sono oltre 500 quelle che si sono codificate nelle varie fasi di verifica e che già utilizzano e prenotano attraverso la piattaforma.
Nelle prossime settimane proseguirà il fisiologico perfezionamento dei processi e delle automazioni della piattaforma, ma oggi Teorema Vacanze è ufficialmente pronta per debuttare sul mercato.
Un debutto in tempo record, possibile poiché ww.teoremavacanze.it può in un certo senso essere considerata la “nuova release” della piattaforma del Gruppo Volonline dedicata ai pacchetti di viaggio di alta stagione: il nuovo volto di una business unit che solo nel 2021 ha consolidato più di 8 milioni di euro.
“Le agenzie di viaggi stanno accogliendo con molto interesse e curiosità questa novità sul mercato. Teorema Vacanze è stata apprezzata da subito per il prodotto multi target, ma soprattutto per le “pacchettizzazioni” competitive in partenza dai principali aeroporti italiani. Grande apprezzamento per le scelte di prodotto. In sostanza si tratta di un prodotto selezionato, finito, “pronto da vendere” e molto competitivo. Un aspetto importante in questo momento di forte concentrazione temporale delle vendite per le vacanze estive” commenta Luigi Deli, Founder e CEO del Gruppo Volonline.

“All’interno della piattaforma di Teorema Vacanze è disponibile il “prodotto estate” con partenze fino a ottobre dai principali aeroporti italiani: Milano, Napoli, Roma, Bari, Catania, Palermo, Torino, Bologna, Venezia, Bari, Verona, Treviso, Bergamo e altri. Abbiamo già online proposte di soggiorno in alcune delle mete più interessanti del Mediterraneo, come diverse isole greche e spagnole; tour con partenza garantita in Francia, Germania, Portogallo e, naturalmente, in Spagna e Grecia, oltre a destinazioni di medio e lungo raggio come Dubai, Maldive, Seychelles e Mauritius” commenta Luca Frolino, responsabile booking.

A metà giugno sarà disponibile una nuova release di “prodotto mare” medio e lungo raggio su destinazioni caraibiche, come Riviera Maya in Messico, Repubblica Dominicana e Aruba, oltre a tour per destinazioni del Nord Europa, Turchia, Marocco e Malta.
Previsto anche un completamento della sezione dedicata al Medio Oriente con Giordania, Abu Dhabi e Oman. Per il solo periodo estivo sono state caricate finora 350 strutture.

“Queste prime destinazioni, ma soprattutto gli hotel, sono stati tutti selezionati sulla base dei rapporti contrattuali già in essere con strutture che avevano un posizionamento consolidato nella programmazione del Gruppo Volonline” continua Frolino.

“È infine importante sottolineare, oltre la competitività di questo strumento, la redditività garantita dalla piattaforma Teorema Vacanze. La commissione riconosciuta alle agenzie è ai massimi livelli del settore in base ai rapporti contrattuali con il Gruppo, ma soprattutto è reale, chiara e pulita in quanto non scorpora in alcun modo l’IVA”, conclude Luigi Deli.