Waldorf Astoria

Hilton e Middle East For Nile Cruisers hanno annunciato il lancio del progetto Waldorf Astoria Nile River Experience, destinato a trasformare il modo in cui i viaggiatori possono scoprire i luoghi più esclusivi dell’Egitto. Progettata per portare il servizio elegante e distintivo di Waldorf Astoria sul fiume più lungo e famoso dell’Africa, l’esperienza offrirà affascinanti itinerari di quattro e sei notti: una fuga di lusso senza tempo e ricca di significato.

L’itinerario porterà gli ospiti a viaggiare lungo il fiume, da Luxor ad Assuan o viceversa, con attracchi privati in entrambe le località. Durante il percorso, gli ospiti potranno ammirare la grandiosità dei templi di Luxor e della Valle dei Re, oltre a numerose altre attrazioni culturali a Esna, Edfu, Kom Ombo e Assuan – ogni tappa offrirà un’esperienza straordinaria alla scoperta della ricca storia dell’Egitto. Gli ospiti potranno godere del vero servizio Waldorf Astoria per tutta la durata del soggiorno, garantito da concierge personali dedicati.

La Waldorf Astoria Nile River Experience disporrà di cinque ponti e 29 suite, ognuna delle quali offrirà un rifugio sofisticato e raffinato con viste mozzafiato. Servizi di alto livello saranno presenti in ogni area, inclusi un moderno centro fitness e una spa. Verrà proposta un’ampia selezione di esperienze gastronomiche curate con attenzione e dal carattere distintivo, tra cui l’iconico Peacock Alley di Waldorf Astoria, una brasserie con cucina egiziana, mediterranea e internazionale, e un rooftop deck – ciascuno espressione dell’eccellenza culinaria del marchio.

Dino Michael, senior vice president and global head, Hilton Luxury Brands, ha dichiarato: “Waldorf Astoria sta vivendo una straordinaria nuova era del lusso, creando esperienze indimenticabili e coinvolgenti nelle destinazioni più ambite al mondo. Quest’anno, e negli anni a venire, il marchio si appresta a consolidare la propria posizione globale con l’attesissima riapertura del leggendario Waldorf Astoria New York e con nuove aperture in località come Osaka e Costa Rica, oltre a future destinazioni come Sydney, Londra, Jaipur e molte altre. Questa nuova realtà offrirà agli ospiti una vista spettacolare sull’Egitto e non vediamo l’ora di accoglierli a bordo di questa esperienza unica che verrà lanciata il prossimo anno”.

Hilton ha attualmente 14 hotel in Egitto ed è pronta a triplicare la propria presenza, includendo il debutto dei suoi brand lifestyle. Questo recente accordo rappresenta un ulteriore traguardo nella crescita di Hilton, rafforzando il suo impegno nel garantire esperienze di ospitalità impareggiabili in tutta la regione.

Waldorf Astoria, l’iconico marchio di hotel di lusso di Hilton annuncia il suo attesissimo debutto alle Seychelles con l’apertura del Waldorf Astoria Seychelles Platte Island.
Il Waldorf Astoria Seychelles Platte Island ospita un’intima collezione di 50 ville fronte mare con servizio di concierge personale, tra cui ville da una a tre camere da letto e una villa padronale con cinque camere da letto e ampi giardini. Il resort combina il servizio estremamente elegante e il lusso insuperabile di Waldorf Astoria con lo straordinario panorama di Platte Island, per offrire un’esperienza unica a viaggiatori sofisticati.
Commentando l’apertura, Guy Hutchinson, president, Middle East and Africa di Hilton, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di portare Waldorf Astoria alle Seychelles, offrendo una destinazione unica che integra magnificamente l’ospitalità di lusso con la bellezza naturale di Platte Island. Il resort offre esperienze indimenticabili agli ospiti e prevede programmi e iniziative ecologiche, guidate dal biologo marino specializzato dell’isola, che mirano a preservare e proteggere la natura circostante e la vita marina di questa straordinaria destinazione turistica.”

“L’apertura del Waldorf Astoria Seychelles Platte Island rappresenta un punto di incontro tra lusso, servizi personalizzati di altissimo livello e viaggi eco-consapevoli”, afferma Dino Michael, senior vice president e global head, Hilton Luxury Brands. “Il resort è un’offerta unica nel suo genere che promette esperienze ineguagliabili e un servizio eccezionale, in un ambiente davvero straordinario. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto agli ospiti nella serenità del Waldorf Astoria Seychelles Platte Island”.

Il design senza tempo del resort

L’architettura e il design degli interni del Waldorf Astoria Seychelles Platte Island fondono il lusso con i toni della terra, le opere d’arte, gli arredi più raffinati e le viste tropicali che riflettono un vero e proprio senso del luogo, con l’iconico orologio Waldorf Astoria a meridiana come elemento centrale del tempo. L’orologio a meridiana è stato ispirato dal Moulin Kopra, un recipiente Creolo precedentemente utilizzato sull’isola. Gli interni del resort sono ispirati alle palme da cocco, mentre le tende a cascata della lobby, realizzate con conchiglie, formano uno sfondo scenografico.

Ispirate al guscio della tartaruga embricata, le ville del resort sono costituite da forme sfaccettate che piegandosi si trasformano in grandi tettoie ariose. Ogni villa è progettata con uno stile a ventaglio che conferisce allo spazio un soffitto a falde ascendenti. Le ville sono inoltre sensibilmente arretrate rispetto alla linea di costa e dispongono di ampi giardini che creano un luogo indisturbato per le tartarughe marine per deporre le uova.

Squisite prelibatezze culinarie

Waldorf Astoria porta la sua leggendaria esperienza culinaria a Platte Island con sei ristoranti e bar che fondono il meglio dei sapori internazionali e locali. La celebre Executive Head Chef Jane-Therese Mulry propone piatti fusion creolo-latini, tra cui tapas, ostriche e champagne, oltre a una deliziosa cucina d’ispirazione asiatica e mediterranea. Un’esperienza culinaria davvero olistica, incorniciata da una suggestiva vista sul tramonto.

Ispirata all’iconico lounge Peacock Alley del marchio, la Peacock Terrace del Waldorf Astoria Seychelles Platte Island, di ispirazione parigina, offrirà agli ospiti delizie quotidiane e un menu creativo di bevande durante tutto il giorno, con una vasta gamma di tè, infusi alle erbe e pasticcini.

La Maison Des Epices è la destinazione culinaria creolo-latina del resort. Il ristorante offre un’esperienza gastronomica coinvolgente, in cui la tradizione incontra l’innovazione attraverso il gusto e l’autenticità. Caratterizzato da postazioni di cucina dal vivo e da prodotti di provenienza locale, propone piatti memorabili che enfatizzano il servizio in stile familiare.

Durante il giorno, il ristorante La Perle offre agli ospiti una colazione su misura e attenta alla salute, con una selezione di piatti caldi e freddi e caffè tanzaniano monorigine sapientemente lavorato. Di sera, La Perle si trasforma in un ristorante mediterraneo di alto livello, con sapori che portano gli ospiti in un viaggio gastronomico dalla Spagna alla Turchia.

Le stelle della sera fanno da sfondo a un elegante pre-cena e a raffinati aperitivi notturni al Lalin. Il vivace locale presenta una proposta di cocktail realizzati con estro artistico. Incarnando il concetto di “terra-anima”, Moulin aprirà nel corso dell’anno e offrirà agli ospiti un viaggio olistico verso un’alimentazione consapevole con ingredienti freschi provenienti dall’orto dell’isola. Il locale funzionerà come scuola di cucina durante il giorno e si trasformerà in ristorante la sera. Ogni piatto sarà abbinato a bevande scelte con cura per completare ed esaltare i sapori di ogni portata.

Torti è il bar della piscina e della spiaggia del resort, noto per le sue offerte di “bento box” personalizzabili e per il sushi fresco. Il bar attira gli ospiti in un’atmosfera musicale vivace, che si armonizza perfettamente con le cabine e i lettini rilassanti disposti nella piscina.

Il resort offre anche esperienze gastronomiche uniche, come masterclass di mixologia e di barista, corsi di cucina creola, corsi di pasticceria e di dessert, nonché corsi di cucina per bambini. Gli ospiti possono unirsi allo chef per un tour di un’ora nel giardino di erbe aromatiche del Moulin per conoscere l’approccio sostenibile del resort alla coltivazione e alla raccolta di prodotti freschi. È disponibile anche un’esperienza culinaria privata e si può scegliere di pranzare sulla barriera corallina. Altre esperienze gastronomiche includono un barbecue privato, una colazione in stile picnic, vassoi galleggianti nelle ville ed esperienze di pittura e sorseggi con open bar.

L’ambiente naturale dell’isola

Rifugio idilliaco che offre una fuga dal quotidiano incantata, Platte Island ha guadagnato il suo nome grazie alla sua tipografia piatta e alla sua baia sabbiosa e boscosa nelle isole esterne delle Seychelles. L’isola ospita uccelli marini migratori e tartarughe, tutti protetti dalla propria laguna e dalla barriera corallina.

Il Waldorf Astoria Seychelles Platte Island ha messo in atto diversi sforzi e iniziative per preservare e proteggere la flora e la fauna che abitano l’isola. Sulle coste sabbiose vengono a nidificare le tartarughe embricate e verdi, mentre il regno sottomarino di Platte Island non è solo un’avventura, ma anche una pietra miliare ecologica essenziale.

La struttura dispone di un responsabile ambientale e di un biologo marino e ha promosso collaborazioni con organizzazioni no-profit locali, tra cui l’Island Conservation Society, per gestire diversi progetti che forniscono soluzioni durature per preservare la natura dell’isola.

Il Waldorf Astoria Seychelles Platte Island utilizza un impianto solare per creare energia rinnovabile nella maggior parte delle sue attività, mentre l’orto naturale dell’isola fornisce gran parte della frutta e della verdura del resort per un approvvigionamento sostenibile dalla terra alla tavola.

Il campo solare dedicato da 2,5 megawatt consente al resort di alimentare il 95% delle sue attività con il sole, mentre la produzione di acqua attraverso un processo di desalinizzazione lascia la pioggia e l’acqua di falda per la vegetazione. Un impianto di trattamento dell’acqua in loco favorisce inoltre il riutilizzo dell’acqua nelle operazioni quotidiane, garantendo un approccio a ciclo chiuso per la riduzione dei rifiuti.

Un rifugio per il benessere

Solo alle Seychelles si trova il frutto esotico coco de mer. La sua insolita forma a doppia noce di cocco è stata ripresa e astratta nel design della spa, con curve sensuali che abbracciano l’ambiente naturale e incontaminato. La Waldorf Astoria Spa è un rifugio per il benessere, che fonde la tecnologia del wellness con terapie di alto livello per offrire relax, riequilibrio e ringiovanimento attraverso trattamenti individuali e programmi personalizzati che utilizzano ingredienti sostenibili come alghe biologiche, cocco di provenienza locale e piante autoctone.

Progettata per nutrire il corpo, la mente e lo spirito in un paesaggio tranquillo, la Waldorf Astoria Spa offre anche sessioni di yoga rivitalizzante, meditazione guidata e mindfulness per concentrarsi sulla respirazione e sull’equilibrio interiore ed è supportata da esperienze termali che includono sauna, vapore e idroterapia.

Il centro fitness dispone di un centro di allenamento Technogym, di una palestra all’aperto per una serie di lezioni e attività di fitness, di tennis e padel e di attività all’aperto come ciclismo e jogging.

Esperienze uniche

Il Waldorf Astoria Seychelles Platte Island offre agli ospiti una serie di esperienze locali curate nei minimi dettagli. Gli ospiti possono immergersi nell’affascinante mondo della pesca a mosca, sia per i principianti che per i più esperti. Sotto la guida degli istruttori, gli ospiti possono scoprire i diversi ecosistemi dell’isola, imparare le pratiche di pesca responsabile ed esplorare le acque basse e le lagune tranquille. Anche le esperienze di sport acquatici sono state concepite per permettere agli ospiti di godere delle acque incontaminate dell’isola, con una gamma di attività che comprende kite surf, immersioni subacquee, immersioni in apnea, paddle boarding, kayak ed esperienze di pesca in profondità.

Gli ospiti possono partecipare a programmi di eco-consapevolezza progettati per creare un legame più profondo con la natura, contribuendo attivamente allo sviluppo sostenibile dell’isola. Le attività comprendono la piantumazione di coralli con guide esperte e l’esplorazione della fauna e delle meraviglie naturali dell’isola. Gli ospiti possono anche salpare per un emozionante safari blu alla ricerca di balene e delfini maestosi, oppure optare per un giro in kayak o per un’esperienza di stand-up paddle, alla scoperta di un incantevole universo acquatico. Altre attività eco-consapevoli includono una visita guidata che illustra la fattoria a energia solare, l’orto dello chef e gli sforzi di riciclaggio del resort.

Altre attività del resort includono sessioni di osservazione delle stelle, un’esperienza di cinema all’aperto e balli sotto il cielo notturno dell’isola.

Il Sea Scouts Kids Club offre ai più piccoli l’opportunità di intraprendere un viaggio di immaginazione, esplorazione e scoperta. Progettato per stimolare la curiosità e coltivare l’amore per la natura, il club offre una serie di attività che vanno dalle arti e mestieri ai corsi di cucina con ingredienti appena raccolti dall’orto dello chef. Inoltre, il Marine Mavericks Teens Club offre uno spazio unico ai giovani adulti per partecipare alle iniziative di conservazione e sostenibilità marina. I ragazzi possono partecipare ad attività come sessioni di fotografia con l’iPhone, serate di silent disco, mocktail mixology, island escape room, spedizioni con la tavola da paddle e racconti al falò.

Waldorf Astoria Hotels & Resorts, brand di lusso di Hilton, ha annunciato la sua espansione in Egitto e nel continente africano con l’apertura del Waldorf Astoria Cairo Heliopolis. Situato in una posizione perfetta nell’antica città di Heliopolis, in Orouba Street, Waldorf Astoria Cairo Heliopolis è situato non lontano dall’aeroporto e vicino al principale palazzo presidenziale egiziano, mentre luoghi imperdibili come il centro del Cairo, il Khan El Khalili Bazaar e l’attesissimo Grand Egyptian Museum sono facilmente raggiungibili dall’hotel. Con un mix di eleganza moderna e autenticità locale, l’hotel dispone di 252 camere e suite deluxe in cui regnano lusso e contemporaneità. Quattro squisiti ristoranti e bar accompagnano gli ospiti in un viaggio alla scoperta dei sapori, mentre alcuni tra i servizi d’eccellenza includono la Waldorf Astoria Spa e splendidi spazi per eventi.

Simon Vincent, Executive Vice President and President, Europe, Middle East & Africa, Hilton ha dichiarato: “L’Egitto ha accolto 11.7 milioni di turisti nel 2022, con un aumento del 46% rispetto all’anno precedente, e dato che il Cairo è spesso il punto di partenza per i viaggiatori alla scoperta dell’Egitto, siamo lieti di portare il lusso riconosciuto in tutto il mondo del marchio Waldorf Astoria in questa ambita destinazione”. Waldorf Astoria Cairo Heliopolis è rivolto agli ospiti più esigenti in cerca di un lusso di altissimo livello, proponendo esperienze arricchenti e un servizio impareggiabile a breve distanza dai vivaci luoghi del patrimonio culturale del Cairo”.

Attingendo alle influenze della storia e della cultura della città, Waldorf Astoria Cairo Heliopolis vanta antichi riferimenti egiziani reinterpretati in chiave moderna per evocare un profondo senso del luogo. Progettati dallo studio londinese Adrian Barboza Design, gli interni si ispirano all’epoca dell’Art Déco e includono anche riferimenti alle arti faraoniche, con una palette di colori rilassanti composta da verdi e blu ricchi, toni caldi del legno e materiali naturali.

All’arrivo, gli ospiti entrano in un atrio dalle pareti di vetro curvate a forma di occhio del dio faraonico Ra. Al centro della scena c’è l’iconico orologio Waldorf Astoria, una caratteristica degli hotel del marchio in tutto il mondo, che indica l’ora all’interno di due anelli di acqua che scorre, ispirati al fiume Nilo e all’architettura faraonica.

“Il Waldorf Astoria Cairo Heliopolis, prima struttura del marchio Waldorf Astoria a sbarcare in Egitto, testimonia l’impegno di Hilton nell’espandere il nostro portfolio di lusso nelle destinazioni più ambite del mondo,” ha dichiarato Dino Michael, senior vice president and global category head, Hilton Luxury Brands “Il nostro servizio personale ed elegante e gli ambienti senza tempo sono il cuore di ogni hotel, e non vediamo l’ora di offrire esperienze indimenticabili ai nostri ospiti in Egitto.”

Il senso di calma e serenità continua nelle camere degli ospiti. I fiori di loto bianchi e blu, che si ritiene conferiscano forza e potere, sono spesso presenti nelle antiche decorazioni egiziane e sono stati abilmente incorporati nel design e nelle opere d’arte delle camere e delle suite arredate con gusto. Dalle ceramiche dipinte a mano, ai tessuti di velluto e alle piastrelle a mosaico in marmo, fino alle opere d’arte di ispirazione locale e ai tappeti dai dettagli intrecciati, ogni elemento di design è stato meticolosamente curato per riflettere la storia culturale dell’Egitto e per offrire agli ospiti un rifugio confortevole e di lusso.

Per chi desidera ospitare un evento memorabili, il Waldorf Astoria Cairo Heliopolis offre spazi per riunioni ed eventi all’avanguardia, tra cui sei meeting room completamente attrezzate e una magnifica ballroom, che può accogliere fino a 2.000 ospiti. Un team dedicato di event planner e opzioni di menu personalizzate assicurano la perfetta riuscita di qualsiasi evento o celebrazione.

Waldorf Astoria Hotels & Resorts è stato incaricato da Prime Investors Capital Ltd di gestire un hotel di lusso all’interno dell’Admiralty Arch, uno dei monumenti più famosi di Londra. L’Admiralty Arch Waldorf Astoria, London aprirà nel 2022, a seguito di un ampio programma di ristrutturazione che riporterà all’antico splendore le caratteristiche architettoniche e storiche di questo luogo iconico.

Admiralty Arch fu commissionato da Re Edoardo VII in memoria di sua madre, la Regina Vittoria, e fu progettato da Sir Aston Webb, un architetto britannico che ha ideato anche The Mall e la facciata principale di Buckingham Palace.

Rafael Serrano, Chief Executive Officer, Prime Investors Capital Ltd ha commentato: “Dal 2015, anno in cui abbiamo acquisito l’Admiralty Arch dal Governo Britannico, abbiamo preso molte importanti decisioni che avranno un impatto non solo sul futuro dell’edificio e dell’area circostante, ma anche sullo scenario del cuore di Londra. Abbiamo studiato un piano dettagliato per trasformare l’Admiralty Arch in un complesso composto da hotel, residenze private e un Members Club privato. E una delle decisioni più importanti è stata la selezione di un operatore al quale potessimo affidare la gestione di questo hotel. Dodici prestigiosi brand dell’hotellerie ci hanno dimostrato il loro interesse e alla fine siamo entusiasti di presentare l’Admiralty Arch Waldorf Astoria, London”.

Christopher J. Nassetta, President & Chief Executive Officer, Hilton ha aggiunto: “Questo accordo sposa l’eleganza senza tempo di Waldorf Astoria con lo splendore storico di uno dei più prestigiosi monumenti di Londra. Progetti di questa portata sono rari, e Admiralty Arch Waldorf Astoria offrirà un’ospitalità ineguagliabile ai propri ospiti quando aprirà al pubblico.

Admiralty Arch Waldorf Astoria dispone di 96 camere e suite spaziose e lussuose e tre ristoranti di livello internazionale. Nei progetti si prevede un rooftop bar con un’incredibile vista sullo skyline di Londra, sale per riunioni private ed eventi, nonché una SPA di ultimissimo grido. A tutto ciò si aggiungono residenze private di lusso, un esclusivo Members Club privato e altri outlet Food & Beverage unici.

L’opera di ripristino delle caratteristiche originali dell’edificio è già in corso, supervisionata da un team di design celebrato a livello internazionale, guidato da Michael Blair e David Mlinaric. Nel curriculum di Michael Blair ci sono il restauro e l’ampliamento degli hotel The Ritz, The Connaught e Claridge; in quello di David Mlinaric la Royal Opera House, il museo Victoria & Albert, la National Gallery e le British Residences di Londra e Parigi.

Admiralty Arch Waldorf Astoria, London si aggiunge ai ventisei Waldorf Astoria Hotels & Resorts presenti nelle destinazioni più prestigiose del mondo.